
La città della ‘Nzegna si prepara a rivivere un pezzo della sua storia.
Il 12 e 13 agosto torna l’attesissimo evento INVITO A CORTE, un viaggio nel tempo che rievoca l’arrivo a Carovigno di Raimondo Del Balzo Orsini, Principe di Taranto, e Maria d’Enghien, Contessa di Lecce, i signori che un tempo governarono la città. Il 12 agosto, l’antica Torre Frascinari farà da cornice a una suggestiva cena medievale. Tra giullari, giocolieri e pietanze dal sapore autentico, i partecipanti potranno immergersi nell’atmosfera di un tempo lontano.
La cena è un’occasione unica per vivere in anteprima l’emozione dell’arrivo dei Signori di Carovigno.
La cena è su prenotazione chiamando al +39 320 043 4175.

Il 13 agosto è il cuore pulsante dell’evento.
Le vie del centro storico si animeranno con un grande corteo storico, giunto alla sua sedicesima edizione.
La serata si aprirà alle 19.30, quando l’araldo, accompagnato dal battito solenne dei tamburi, attraverserà le vie del centro per annunciare l’imminente arrivo dei nobili e del popolo in festa. Un segnale che riporta la città indietro nel tempo, ai fasti della corte di Raimondo del Balzo Orsini, principe di Taranto e della sua consorte la Contessa Maria d’Enghien.
Il cuore della festa sarà in Piazza ‘Nzegna, dove il corteo si concluderà con un momento solenne e spettacolare: il conte e la contessa riceveranno gli omaggi del popolo tra esibizioni di fuoco, danze popolari, giochi di bandiere, ritmi e coreografie di tamburi storici e le scariche scenografiche degli archibugieri.
Durante la serata sarà possibile degustare prodotti della tradizione presso l’itinerante Osteria del Principe, situata nei pressi della Proloco.
Un evento che ogni anno accende il cuore di Carovigno, rinnovando il suo legame con la storia e regalando a tutti un’esperienza viva, emozionante e profondamente radicata nell’identità del territorio.
Organizzato dall’Ente culturale Puglia con il patrocinio del Comune di Carovigno, il corteo è realizzato grazie alla collaborazione del Gruppo Sbandieratori Rione Castelo, Aver Managment e Proloco Carovigno.