Cassano delle Murge – 34° ANNIVERSARIO RATIFICA ITALIANA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA – 27 maggio

Il Comune di Cassano delle Murge aderisce anche quest’anno all’iniziativa nazionale promossa da UNICEF “Diritti in Comune”, in occasione del 34° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Due i momenti previsti per martedì 27 maggio 2025 al Parco Giochi in Piazza Martiri delle Foibe, per coinvolgere i più piccoli e gli adolescenti in attività ludiche e riflessive dedicate al tema centrale di questa edizione: il diritto all’ascolto e alla partecipazione (art. 12 della Convenzione).

Alle ore 10.00 si terrà l’incontro con le scuole dell’infanzia del territorio: una mattinata di giochi tradizionali e attività all’aria aperta, grazie alla collaborazione delle insegnanti e dell’Associazione “Primule Rosse”. I bambini potranno esprimere emozioni, bisogni e desideri in un contesto libero e inclusivo, riscoprendo anche gli antichi giochi di strada.

Alle ore 17.00, sempre al Parco Giochi “Sacro Cuore” in Piazza Martiri delle Foibe, saranno protagonisti bambini, pre-adolescenti e adolescenti con attività promosse dalle associazioni “Zone di Lettura” e dagli Scout del Gruppo Agesci Cassano I. I giovani avranno l’occasione di confrontarsi direttamente con gli Amministratori comunali per raccontare sogni, proposte e bisogni: un esercizio concreto di cittadinanza attiva.

«Ascoltare davvero i bambini e i ragazzi – afferma il Sindaco Davide Del Re – significa costruire una comunità che cresce con loro, non solo per loro. Dare voce ai più piccoli è un atto di responsabilità e visione».

«Siamo orgogliosi – dichiara la Presidente del Consiglio Comunale Stefania Simonetti – di promuovere un’iniziativa che ribadisce l’impegno del nostro Comune come Città Amica dei Bambini e degli Adolescenti. Partecipazione, ascolto e dialogo devono essere alla base di ogni politica pubblica».

La partecipazione agli eventi è estesa a famiglie e cittadini affinché la giornata diventi una vera festa di diritti, ascolto e comunità.