
Mostra
TRA ULIVI E MARE
ALLA SCOPERTA DI ARMANDO PEROTTI CON LETTERE E RICORDI
Convegno
NEL SEGNO DI PEROTTI
Cultura, identità, eredità
Presentazione libro inedito di Armando Perotti
CONFERENZA SULLA RIMA
Sabato 1 marzo 2025 ore 16.00
Biblioteca Comunale
Palazzo Miani – Perotti / Cassano delle Murge



Cassano delle Murge, 18 febbraio 2025. A cento anni dalla scomparsa di Armando Perotti (1857-1924) l’1 marzo 2025 Cassano delle Murge celebrerà il poeta e intellettuale pugliese con una nuova ricca giornata di eventi che ne ripercorrono la vita, l’opera e l’eredità culturale. Figura di spicco della cultura pugliese, Perotti è stato poeta, giornalista e storico, capace di fondere nelle sue opere passione civile, ironia tagliente e profondo amore per la sua terra.
LA MOSTRA
Il programma delle celebrazioni si aprirà sabato 1 marzo alle ore 9.00 con l’apertura al pubblico della mostra del centenario “Tra ulivi e mare. Alla scoperta di Armando Perotti con lettere e ricordi” presso la Biblioteca Comunale nel Palazzo Marchesale Miani-Perotti. La mostra accompagnerà i visitatori in un viaggio attraverso quattro ambienti tematici con foto, appunti, lettere, libri e documenti.
Un’attenzione particolare è stata riservata ai più piccoli con il percorso “Conosciamo Perotti insieme a Dodo“, pensato per avvicinare le nuove generazioni alla figura del “Cantore di Puglia” in modo coinvolgente e interattivo.
La mostra resterà aperta fino al 2 maggio 2025.
IL CONVEGNO
Alle ore 16.00 dell’1 marzo 2025, presso la Sala delle Feste della Biblioteca Comunale, si terrà il convegno “Nel segno di Perotti. Cultura, identità, eredità”, con interventi di illustri studiosi e giornalisti che approfondiranno il ruolo di Perotti nella cultura pugliese e nazionale.
Presentazione del libro inedito “Conferenza sulla rima”
Al termine del Convegno alle ore 20.00, presso la Sala delle Feste di Palazzo Miani – Perotti, verrà presentata l’opera inedita di Armando Perotti, “Conferenza sulla rima”, curata da Claudio Crapis e pubblicata da Leggeredizioni.
Questo evento, realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia, si inserisce all’interno di un programma di commemorazioni che coinvolge anche Bari, Polignano a Mare, Bisceglie, Ginosa e Castro, a testimonianza della vasta eredità culturale di Perotti. La manifestazione vedrà la partecipazione dei sindaci e dei rappresentanti dei sei comuni coinvolti.
«Celebrare Armando Perotti – dichiara Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge rappresenta per noi un’importante occasione per rendere omaggio a una figura centrale della cultura pugliese, il cui impegno e amore per la nostra terra continuano a essere fonte di ispirazione. La mostra, il convegno e la presentazione del libro ci permettono di approfondire la sua opera e il suo pensiero, offrendo a tutti, adulti e bambini, la possibilità di riscoprire il valore della nostra identità culturale. Ringrazio il Consiglio Regionale della Puglia per il supporto e quanti hanno reso possibile questa significativa celebrazione.»
«Il centenario di Armando Perotti – dichiaraStefania Simonetti, Presidente del Consiglio e referente del Progetto Centenario Armando Perotti – è un momento prezioso per riflettere sull’eredità culturale che ci ha lasciato. Non si tratta solo di ricordare la sua figura, ma anche di valorizzare il suo contributo alla letteratura, al giornalismo e alla crescita della coscienza civile della nostra regione. Questo progetto ci sta permettendo di creare un ponte tra passato e presente proprio come voleva Perotti, coinvolgendo più generazioni in un percorso di scoperta e condivisione dell’identità pugliese.»