Cassano delle Murge – Incontro “Trasparenza & Legalità”

Oggi è difficile essere obiettivi e oggettivi. 
Abbiamo bisogno di guide, non di urlatori o venditori di emozioni

 

Domani venerdì 21 marzo 2025 alle 18:00, Officine Murgiane APS e Conf.A.S.I. – Confederazione Autonoma Sindacati Italiani Cassano delle Murge promuovono l’incontro “Trasparenza & Legalità”, presso la sala convegni dell’Oleificio Sociale di Cassano delle Murge via Grumo 1.

Dialogo aperto con Roberto Rossi, Procuratore della Repubblica di Bari; Giuseppe Gentile, già sindaco di Cassano delle Murge e consigliere Provincia di Bari e un Ufficiale dei Carabinieri.

L’incontro nasce dalla necessità di promuovere una cultura basata sulla trasparenza e sulla legalità, principi fondamentali per il buon funzionamento di qualsiasi istituzione e comunità. Attraverso il confronto e la condivisione di buone pratiche, si vogliono approfondire strumenti e strategie per garantire un’azione responsabile e in linea con i valori di correttezza e integrità.

“Viviamo in tempi complessi, caratterizzati da conflitti e false pacificazioni, un periodo difficile dal punto di vista morale, dove l’apparenza spesso prevale sull’essere, – dichiara Pino Greco, presidente Officine Murgiane APS –.
È importante fermarsi un momento per riflettere e confrontarsi, ritengo sia giusto e opportuno. Una pausa temporale ci aiuta a discernere ciò che vediamo ogni giorno, sia in televisione che sui media, per capire dove si nasconde l’inganno e dove risiede la verità.
Oggi è difficile essere obiettivi e oggettivi. Abbiamo bisogno di guide, non di urlatori o venditori di emozioni; necessitiamo di una maggiore fiducia nella nostra conoscenza e consapevolezza della realtà per evitare di seguire falsi idoli. Dobbiamo ritrovare noi stessi!
Discutere di temi fondamentali come legalità e trasparenza è un buon punto di partenza per poi affrontare altri argomenti, non in modo cattedratico, ma proponendo una semplice chiacchierata tra amici e conoscenti, utile a capire cosa pensa uno e cosa ne pensa l’altro su un tema di comune interesse.
Riprendiamoci le fila della nostra «autentica verità».”