Castellana Grotte – Il viaggio del campione – medici e ricercatori diventano attori per due giorni

Il viaggio del campione, successo per il cortometraggio del de Bellis

L’opera realizzata grazie ai volontariati e ricercatori e sanitari dell’istituto, diventati attori per due giorni

Sta riscuotendo particolare successo Il viaggio del campione, il cortometraggio realizzato dall’IRCCS Saverio De Bellis e presentato in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Un’opera ispirata a una storia vera, capace di raccontare con intensità il valore della ricerca scientifica e l’impegno di chi vi dedica la propria vita. Il cortometraggio si distingue non soltanto per il valore del racconto, ma anche per la scelta degli interpreti: protagonisti del film sono infatti i ricercatori e i sanitari dell’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte, che hanno prestato gratuitamente il proprio tempo e la propria sensibilità a un progetto dal forte significato sociale. Ispirato a una storia vera, Il viaggio del campione narra l’evoluzione di un percorso terapeutico che, a distanza di anni, ha reso possibile salvare la vita a pazienti che in passato avevano poche possibilità di sopravvivenza. Un racconto che intreccia scienza, dedizione e umanità, mostrando come la ricerca possa tradursi in speranza concreta.

“Il cortometraggio è il frutto di un impegno collettivo e, al tempo stesso, di una generosa disponibilità personale da parte dei ricercatori e dei sanitari che vi hanno preso parte. Li ringrazio profondamente: con la loro partecipazione hanno voluto rafforzare il valore sociale della ricerca, rendendola accessibile e vicina a tutti”, ha dichiarato l’avv. Luigi Fruscio, Commissario straordinario dell’IRCCS de Bellis.

“Il successo che Il viaggio del campione sta ottenendo dimostra come la ricerca non sia soltanto un’attività scientifica, ma anche un patrimonio culturale e civile. La forza di questo lavoro risiede nel suo carattere autentico: non attori professionisti, ma ricercatori e sanitari che ogni giorno si spendono per costruire un futuro migliore per i pazienti e per l’umanità intera”, ha aggiunto il prof. Gianluigi Giannelli, Direttore scientifico dell’istituto che ha fortemente voluto l’iniziativa. “Con Il viaggio del campione, l’IRCCS de Bellis conferma il proprio impegno a promuovere la cultura della ricerca come valore collettivo, capace di incidere concretamente sulla vita delle persone e di indicare nuove prospettive di cura” É il commento del dott. Enzo Delvecchio presidente del CIV.