CASTELLANETA (TA) – Domenica 17 agosto torna la Sagra da Far’nèdd’

Castellaneta. Ormai manca meno di una settimana al grande ritorno dell’evento principe della sua estate castellanetana: si svolgerà infatti domenica 17 agosto 2025 la 20esima edizione della «Sagra da Far’nèdd’ e dei sapori di Puglia – Città di Rodolfo Valentino», manifestazione organizzata dall’associazione UniComArt (l’unione di commercianti, artigiani e artisti di Castellaneta), sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata da Comune di Castellaneta e Regione Puglia.

Con i suoi 2 km di percorso tra le caratteristiche viuzze del centro storico della città di Valentino è da tutti considerata la sagra più grande d’Italia: è rappresentata da un percorso enogastronomico che permette ai visitatori di degustare, dall’antipasto al dolce, più di dieci bontà locali ascoltando una proposta musicale popolare e folkloristica distribuita in diverse postazioni allestite nel centro storico tra stradine, archi e pendii tutti da scoprire.

L’accesso alla sagra sarà come ogni anno libero per tutti, senza alcun obbligo di partecipare al percorso enogastronomico. Chiunque, gratuitamente, potrà immergersi nel suggestivo percorso della «Sagra dei Record», godere di un’atmosfera unica e scoprire le bellezze del centro storico di Castellaneta ascoltando buona musica e curiosando tra i tanti mercatini allestiti dai commercianti locali.

Per questi motivi la Sagra da Far’nèdd’ e dei sapori di Puglia – Città di Rodolfo Valentino ha scopi spiccatamente culturali, promozionali e turistici. Ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori e coinvolge direttamente produttori, forni, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, bar e commercianti locali che propongono e promuovono le loro bontà e con esse, implicitamente, anche il marchio Puglia.

La 20esima edizione della Sagra da Far’nèdd’ si terrà come detto domenica sera, a partire dalle 20 con partenza in largo Umberto I, nei pressi della chiesa San Michele Arcangelo ma è già possibile prenotare ticket per le degustazioni, consultando il sito www.sagradafarnedd.it .

Anche quest’anno, la direzione artistica è curata dal musicista castellanetano Damiano Carenza: tra i tantissimi gruppi che si esibiranno nelle viuzze del borgo antico di Castellaneta ci saranno i Go Man, Sally Cangiano e Pino Mazzarano, Lory Zippo, il Gruppo di Ricerca Popolare, Umberto Viggiano Gypsy Trio, Sound Beat Band, Francesco Greco, gli Sfk e i Phonetica.