
Categoria: Cultura e Spettacolo


Corti in Opera suona la settima. Anteprima il 2 maggio con “Il complottista”. Dal 7 al 10 maggio al Cineteatro dell’Opera di Lucera

Bari – ISTITUITO IL PREMIO ALLA DIVULGAZIONE MUSICALE ‘EZIO BOSSO’. EMILIANO E MATRANGOLA: “INIZIATIVA PRESTIGIOSA PER IL RECUPERO DELLA MEMORIA MUSICALE PUGLIESE E PER LO SVILUPPO DELLA MUSICA DA CAMERA”

Dal 17 al 20 aprile | CORIGLIANO D’OTRANTO | Prosegue il programma di Bazart nel Castello Volante

Lecce – AD ASTRÀGALI TEATRO RITORNA CABARET POLITIK – 17 aprile

Maggio all’infanzia 2025: Bari e Molfetta sono le prime città ad accogliere il festival di teatro per le nuove generazioni

Alberobello – Apertura mostra BANKSY E ALTRE STORIE DI ARTISTI RIBELLI

Otranto – AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL MARIA CORTI

Giornata Internazionale della Danza: In Puglia tre giorni di spettacoli dal 28 al 30 aprile tra Putignano, Barletta, Bari, Bisceglie e Ruvo di Puglia

Medimex 25: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent gli ospiti internazionale dell’edizione in programma a Taranto dal 17 al 21 giugno

Capurso in fiore: una primavera lunga tre mesi tra cultura, sport e tradizione

Foggia – Torna Spritz-ziamo Musica – dal 10 al 31 maggio 2025

ROMA – ‘Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana’ dal 14 maggio al 13 agosto, Palazzo delle Esposizioni


Accademia dello Spettacolo Unika – Dal 17 al 19 aprile a Bari Max Luna III con il workshop internazionale di danza moderna – Tecnica Horton

L’Alta Moda Italiana ritorna in scena a Podgorica: Michele Miglionico chiude la Montenegro Fashion Week con eleganza e stile.

Lecce – “Meet the Hollywood Costume Designers”, Sakis Lalas e Valentina De Giorgi raccontano le connessioni tra cinema e moda lunedì al Museo Castromediano

Sebastião Salgado. La nuova mostra al Mart e al Muse – Rovereto – Trento

INAUGURAZIONE MOSTRA “SATIRICO” 16 aprile ore 17,30 al MUSEO CIVICO DI BARI

Monopoli – Al Teatro Radar le “Fughe domenicali”

Dal 18 al 20 aprile 2025 a Lecce torna il FESTIVAL DI PASQUA di Opera Prima (direzione artistica Ludovica Rana).

VIVA! FESTIVAL – Primi nomi della IX edizione – dal 1 al 3 agosto in Valle d’Itria

TEMPI LUMINOSI sul 41° parallelo Nord: a Bari la rassegna che celebra il legame tra la Puglia e il Portogallo nel segno dei valori universali della democrazia – dal 16 aprile al 15 maggio

Monte Sannace – “HO UNA TESI”: LE NUOVE CONOSCENZE ARCHEOLOGICHE RESTITUITE ALLE COMUNITÀ – 12 aprile
