
Categoria: Enogastronomia e Turismo


“Otranto Antiqua”, il passato che incanta mercatino del vintage 20 aprile 2025

Il racconto della Settimana Santa sbarca all’aeroporto di Brindisi

Pasquetta 2025 a Canosa: archeologia, natura e gastronomia

Taranto – DA VIA CAVA ALLA TOMBA DEGLI ATLETI: ECCO LA NOTTE BIANCA DEGLI IPOGEI

Confagricoltura Bari-Bat: positivo bilancio di Vinitaly 2025La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo

ALBEROBELLO – “riscopriAMOAlberobello”. Da domenica 4 maggio, al via le passeggiate ‘eco-culturali’ alla riscoperta della Città e del territorio circostante

Vexilla Regis, i riti della Settimana Santa a Mola di Bari

Alla scoperta della Valle dell’Ofanto (Margherita di Savoia, Bt): tra canottaggio sul fiume e incontri a tema

Poker di premi per il team Puglia al contest Giovani Lievitisti 2025

Deliceto diventa un set: videocontest e premio per videomaker e documentaristi

VINITALY: Innovazione e Sostenibilità per il Vino Pugliese

La Puglia al Vinitaly 2025, chiusa la 57esima edizione

Bari – I Testimoni di Geova hanno dato il via a una campagna di inviti

Ritorna l’Antica Tradizione di Sannicola: LA LUNGA NOTTE DEI LAZZARENI – 12 aprile

MONUMENTI APERTI 2025: 800 monumenti, 87 città, 19 regioni. Da maggio a novembre, memoria, cultura e bellezza alla scoperta dell’Italia


Pasqua – Melpignano – I percorsi del Sacro il 19 aprile h.16 con visita guidata alle cappelle del ‘700

Martedì 15 e mercoledì 16 aprile | LECCE | Dna Evolution è il tema dell’ottava edizione di FoodExp – Forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

APCI CHEF LAB, un nuovo slancio nel 2025, prima tappa in Puglia


Noicattaro si veste di Sacro: si rinnova ad aprile l’emozione millenaria dei Riti della Settimana Santa

Puglia al Vinitaly 2025: le prime giornate

Spagna – I soldati romani sono i protagonisti della Settimana Santa lungo “La Ruta de la Pasión de Calatrava”

SAN SEVERO: Settimana Santa 2025, il manifesto unico degli eventi.
