
Categoria: Giovani Scuola Università


Trasporti, l’assessore Ciliento a confronto con gli studenti del progetto “Giovani in Consiglio” organizzato dal Consiglio regionale Puglia

Bari – Import-export, metodi innovativi per il controllo dei prodotti

A Monte Sant’Angelo al via la sesta edizione della Settimana dell’Educazione, il programma completo

Futura Expo 2025: il progetto EduImpact del Learning Sciences institute dell’Università di Foggia tra i protagonisti dell’innovazione sostenibile

Manduria – Nicolò Pietro Dimaggio del Liceo De Sanctis-Galilei alla finale nazionale dei Campionati di Italiano

Lecce – NUOVA VITA PER I COCCI DI TERRACOTTA: UNISALENTO PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

Monte Sant’Angelo si prepara a BulLABs: approfondire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola.

Bari – Gli studenti dell’istituto Di Cagno Abbrescia informati sulle dipendenze

Bari – Tanzania. Il Politecnico guarda a sud. Sottoscritto un accordo quinquennale

Lecce – L’EVOLUZIONE DELLE PRECIPITAZIONI E UN FUTURO DI ARIDITÀ PER IL MEDITERRANEO

Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria protagonista all’Ecoforum: studenti e docenti in prima linea per la sostenibilità

Bari – Evento Conclusivo del Progetto AgriPuglia: risultati e prospettive per il futuro – 13 marzo

Lecce – UNISTEM DAY 2025: L’INFINITO VIAGGIO DELLA RICERCA SCIENTIFICA LA XVII EDIZIONE DEDICATA A GIULIO REGENI

La Puglia torna a Firenze per Didacta Italia, l’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola

Bari – RITORNA IL PROGETTO #FATTIVEDERE PER PARLARE DI CANCRO CON GLI STUDENTI – 13 marzo

Lecce “LA RETE INVISIBILE DELLE MAFIE NELL’ERA DIGITALE”: IL CONVEGNO – 14 marzo

Lecce: Educazione al denaro per ragazzi, il programma gratuito “Fin 4 Teen”

EBT PUGLIA: PRESENTATO A BARI IL PHL PUGLIA HOSPITALITY LAB, ALTA FORMAZIONE PER CHI LAVORA NELL’OSPITALITA’ TURISTICA.

Manduria – “Il Comodino”: Il Liceo De Sanctis-Galilei lancia il suo primo podcast con ospite Luigi De Magistris

TORNA “PATRIMONI GENERATIVI” NEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI DI LUCERA.

Bari – Questa mattina a Palazzo di Città una delegazione di studenti del liceo Fermi e del liceo francese Blaise Pascal a confronto con l’amministrazione per uno scambio culturale sullo sviluppo urbano sostenibile

THEMIS FESTIVAL, “LA LEGALITÀ È LIBERTÀ”: DAL 12 AL 24 MARZO 2025 LE SCUOLE INCONTRANO GLI AUTORI
