
Categoria: Agricoltura e Agroalimentare


OP Terra di Bari, numeri record per i 5.804 soci: l’olio EVO ricchezza per il territorio

MATURITÀ: COLDIRETTI PUGLIA, ECCO TRUCCHI DIETA PERFETTA PER 37MILA STUDENTI IN PUGLIA; PIÙ FRUTTA E PASTA MENO CAFFÈ

OBBLIGO INTERVENTO FITOSANITARIO ANTI-XYLELLA nel territorio di Cassano delle Murge

SALUTE: COLDIRETTI/IXE’, 4 ALUNNI SU 10 FANNO MERENDA CON I DISTRIBUTORI AUTOMATICI

GIOVEDÌ 19/6 A BRINDISI IN AZIONE TECNOLOGIE ANTI XYLELLA DA DRONI A SATELLITI

Sarà Bari ad ospitare, dal 20 al 22 settembre 2025, il prestigioso Galà dell’Olio

I vigneti della Valle d’Itria ‘termometri’ del cambiamento climatico

FRODI: COLDIRETTI PUGLIA, DA OLIO A CONSERVE FINO A VINO TUTTI GLI INGANNI A TAVOLA; TENERE ALTA GUARDIA CONTRO TRUFFE ALIMENTARI

Legge regionale su impianti di energia rinnovabile: gli emendamenti proposti da CIA Puglia

EMILIANO E PENTASSUGLIA ALL’APERTURA DEL NUOVO MERCATO CONTADINO DI BARI: “QUI IL CIBO CHE ESPRIME L’IDENTITÀ ALIMENTARE E CULTURALE DELLA PUGLIA”

CONSUMI: COLDIRETTI/CAMPAGNA AMICA PUGLIA, A BARI APRE I BATTENTI IL GRANDE MERCATO AGRICOLO METROPOLITANO; 65% CONSUMATORI A CACCIA DI ‘CIBO CONTADINO’

Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”

CALDO: COLDIRETTI PUGLIA, TEMPERATURE SCHIZZANO A 37°; CIBO ANTI INSONNIA PER MEZZO MILIONE DI PUGLIESI

Premio “L’Oro della Puglia e di Federico II”: qualità, cultura e futuro dell’olio extravergine protagonisti a Torremaggiore.

APRE MARTEDÌ 10/6 IL GRANDE MERCATO METROPOLITANO DEI CONTADINI A BARI

GIORNATA SICUREZZA ALIMENTARE: COLDIRETTI PUGLIA, CIBO STRANIERO 8 VOLTE PIU’ PERICOLOSO; NEL 2025 UN ALLARME ALIMENTARE AL GIORNO
