
Categoria: Pesca e Acquacoltura


GIORNATA MARE: COLDIRETTI PUGLIA, E’ SOS SPECIE ALIENE DA PESCE SCORPIONE A GRANCHIO BLU FINO A CARANGO

PE -Il Parlamento approva un nuovo protocollo di pesca con la Guinea-Bissau

Taranto – Il Governo riconosce lo stato di calamità naturale per la mitilicoltura

PESCA: COLDIRETTI PUGLIA, BENE INDENNIZZI PER PESCATORI RICCI DI MARE; DOPO STOP SENZA LAVORO E REDDITO 200 OPERATORI

CONSUMI: COLDIRETTI PUGLIA, E’ RECORD ARRIVI PESCE STRANIERO; OCCHIO AD INGANNI A TAVOLA DA PANGASIO A BROSME

PESCA: COLDIRETTI PUGLIA, SERVE NUOVO EQUILIBRIO UE PER SALVARE FLOTTA PUGLIESE E RISORSE MARINE

Taranto – Confapi-crisi mitilicoltori

PESCA: COLDIRETTI PUGLIA, SCONGIURATI TAGLI UE AL SETTORE; BOCCATA D’OSSIGENO PER FLOTTA PUGLIESE

CLIMA: COLDIRETTI PUGLIA, ALLEVAMENTI A RISCHIO CORMORANI; OGNI UCCELLO RIESCE A MANGIARE FINO A 10KG DI PESCE AL MESE

Taranto – “STATO DI CALAMITA’ NATURALE” PER LA MITILICOLTURA,
UNA PERIZIA PUO’ ACCELERARE L’ITER PER IL RICONOSCIMENTO


Emergenza mitilicoltura a Taranto: UILA PESCA chiede interventi urgenti per salvare un settore in ginocchio

Il FEAMPA per rilanciare pesca e acquacoltura e sostenere 2400 imprese della Puglia

Roma – UGL: Ricambio generazionale opportunità settore pesca e acquacoltura “Puntare su innovazione tecnologica e maggiore attenzione all’ambiente”

Mare di Puglia, con il FEAMPA nuove opportunità per pesca e acquacoltura: convegno a Bari venerdì 4 ottobre

Bari – Pesca e acquacoltura, le opportunità per la blu-economy in Puglia con il FEAMPA

Monopoli – FERMO PESCA 2024 VIGILANZA E INFRAZIONI SULLE MISURE TECNICHE

Taranto – MITILICOLTURA IN CRISI, AVVIATO L’ITER PER IL RICONOSCIMENTO DELLO “STATO DI CALAMITA’ NATURALE”

Mitilicoltura Taranto, prorogate le misure sanitarie straordinarie di controllo del rischio per diossina e Policlorobifenili

Molfetta e Bisceglie, Cia Bari-Bat: “Colpo di grazia per il settore della pesca”

TORNA IL “BLUE FRIDAY” DELLA UILA PESCA: IL 6 SETTEMBRE A TARANTO

Bari – CONSUMI: COLDIRETTI PUGLIA, SCATTA FERMO PESCA IN ADRIATICO; OCCHIO AD ETICHETTA

CALDO: COLDIRETTI PUGLIA, SALVE OSTRICHE PUGLIESI GRAZIE A DRAGAGGIO PORTO CANALE VARANO; DAL GARGANO PRONTE A SFIDARE ANCHE ‘LE FRANCESI’
