
Categoria: Salute e Sanità


Ipoparatiroidismo, attesa delle nuove terapie che miglioreranno la qualità di vita dei pazienti

Bari – Innovazione diagnostica e ricerca scientifica nello Screening del carcinoma colon retto: all’Ospedale Di Venere eseguite 6000 procedure in un anno

Il movimento è salute: ASL Bari alla DEE Jay TEN 2025 con uno stand del Dipartimento di Prevenzione

ASL Bari – Ospedale di Venere, intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

ASL Bari – Polignano, la Casa della Comunità nuovo riferimento per la salute

Foggia, raggiunto il traguardo del 100° intervento: un risultato significativo per la Struttura Complessa di Cardiochirurgia Universitaria diretta dal Prof. Domenico Paparella

La Puglia rafforza il sostegno ai percorsi di cura per le malattie rare con Aress

Intervento chirurgico raro e complesso eseguito da équipe multidisciplinare al Policlinico Foggia

Open Week sulla Salute della Donna: dal 22 al 30 aprile visite gratuite in oltre 250 Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS

ASL Bari – Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia: il percorso di rafforzamento del Presidio Post Acuzie Integrato di Terlizzi

Venerdì a Bari all’Istituto di medicina legale si discute di uso e abuso di alcol durante la gravidanza ed effetti sul feto

Bari – Piemontese: in farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore

Castellana Grotte – La ricerca clinica al servizio del cittadino, nuovo primato per l’Irccs “De Bellis”

ASL Bari – Ad Altamura un nuovo ambulatorio SIAN per promuovere alimentazione e stili di vita sani

“Le Radici di Fabry”: la campagna di AIAF per il Fabry Awareness Month 2025

RIAPRE LA SEDE LILT A LECCE: TAGLIO DEL NASTRO IL 23 APRILE

Da Foggia all’Italia il metodo Gervasio contro i mali di stagione per il benessere psico-fisico

AVIS PUGLIA UNISCE VOLONTARIATO, ISTITUZIONI E TERRITORIO PER UNA SANITÀ PIÙ FORTE E SOLIDALE.

Castellana Grotte – Conclusa la prima edizione del corso di cucina salutistica promosso dall’IRCCS De Bellis e dall’Istituto Alberghiero Consoli Pinto

Acquaviva delle Fonti – “COVID-19, 5 ANNI DOPO: COSA ABBIAMO IMPARATO?” @ Ospedale Miulli

Malattie rare, Campania e Puglia modelli replicabili di screening neonatale per la SMA

GIORNATA NAZIONALE DELLA DONAZIONENEL 2024 AUMENTANO TRAPIANTI CORNEA (+6,6%), STABILI LE DONAZIONI (11.105)
