Ciclismo Giovanile – Alberobello palcoscenico del ciclismo giovanile domenica 7 settembre con il Trofeo dei Santi Medici-1D+

Ancora un importante rendez-vous tra Alberobello e il ciclismo giovanile con l’organizzazione della terza edizione del Trofeo dei Santi Medici – 1D+, a cura dell’Asd 1 Dente in più del presidente Gianni Fato.

È una delle ultime occasioni per correre una gara di ciclismo su strada domenica 7 settembre con le categorie esordienti e allievi, valevole per il campionato regionale FCI Puglia solo per le categorie femminili esordienti e donne allieve, unitamente al challenge Gran Premio Ciclismo Oggi e Domani, sponsorizzato dal Corriere dello Sport, dedicato alle giovani promesse del ciclismo a livello nazionale.

La gara si svolgerà su un circuito cittadino ed extra-urbano di 6,2 chilometri interamente chiuso al traffico, che si snoda tra i luoghi più iconici di Alberobello. La partenza e l’arrivo sono previsti in corso Vittorio Emanuele, ai piedi della maestosa Cattedrale dei Santi Medici.

La giornata prevede due blocchi di gara: esordienti uomini e donne insieme alle donne allieve sulla distanza di 37,9 chilometri con sei giri del circuito e partenza alle 15:00. A seguire la categoria allievi sullo stesso circuito da compiere 11 volte e complessivi 69,4 chilometri con start fissato alle 16:30.

Un evento per coinvolgere tutta la comunità di Alberobello e chiudere al meglio l’estate, all’insegna dello spettacolo ciclistico con i migliori talenti del Centro-Sud Italia.

LOGISTICA E SICUREZZA

Verifica licenze e ritrovo con la giuria Piazza del Popolo (Casa d’Amore) dalle 13:15 alle 14:15, a seguire riunione tecnica. Parcheggio gratuito per le squadre dislocato in via Mazzini, a soli 300 metri dall’area partenza-arrivo. Servizi di sicurezza con due ambulanze e medico presente lungo il percorso e al seguito della carovana.