Ciliento: “Lo studio sulla continuità territoriale per gli aeroporti pugliesi può essere pubblicamente condiviso ma ogni valutazione resta in capo al MIT”

Dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento:

“Nel rispetto degli impegni presi ieri in audizione con la V Commissione consiliare, questa mattina ho inviato una nota al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture-Direzione Generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i servizi satellitari con oggetto ‘Continuità territoriale per gli Aeroporti di Foggia, Grottaglie e Brindisi – Seguito e richiesta aggiornamenti’. Nella nota si evidenzia la necessità di sapere se lo studio per l’analisi dei tre aeroporti pugliesi e degli impatti sulla perifericità dei territori connessi, redatto dal centro ICCSAI Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo su commissione di Aeroporti di Puglia e trasmesso al MIT in data 3 aprile 2025, secondo istruttoria della succitata Direzione Generale risulti ‘abbisognevole di ulteriori integrazioni o eventuali chiarimenti, o possa ritenersi esaustivo delle esigenze richieste nell’ambito delle previsioni normative di settore.’ Questo perché qualora non si ravvisino ulteriori necessità endoprocedimentali di maggiori informazioni integrative o ragioni ostative, si provvederà a rimettere lo studio nella sua attuale stesura a chiunque voglia prenderne visione, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza che connotano questa Amministrazione.

Va naturalmente precisato che lo studio propone un’analisi scientifica e statistica sulla perifericità dei territori interessati e sulla domanda di trasporto aereo potenziale e non può, per sua finalità, precludere l’ammissione dei tre scali ai benefici della continuità territoriale. Ogni valutazione finale viene infatti rimandata al MIT che potrà avviare la procedura per l’attivazione della continuità territoriale tramite l’indizione delle Conferenze dei Servizi o delegando la Regione Puglia. La quale non mancherà di sostenere ogni soluzione utile a promuovere i tre scali, tasselli importanti di una rete aeroportuale regionale in costante crescita.”