CIRCOLO DELLA VELA BARI: LIBERATE IN MARE DUE TARTARUGHE. INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON WWF MOLFETTA E CSV SAN NICOLA

Giornata entusiasmante oggi al Circolo della Vela Bari – sede Margherita con il Centro Recupero Tartarughe Marine – WWF Molfetta e il CSV San Nicola per il rilascio di due tartarughe marine adulte (femmine) salvate dalle reti a strascico dei pescherecci della marineria di Bisceglie e Trani.

Entrambe le tartarughe, con patologie riconducibili al gas embolismo, sono state accudite e curate dal centro recupero tartarughe marine di Molfetta e ora sono pronte per riprendere il largo.

All’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Circolo della Vela Bari, hanno partecipato anche l’istituto Principessa di Piemonte e l’Istituto comprensivo Garibaldi con una piccola rappresentanza di alunni e docenti accompagnati dalla dirigente scolastica.

Presente una motovedetta della Capitaneria di Porto di Bari per assistere le operazioni. 

Felicissimi i bambini che, accolti dal vicepresidente nautico del Circolo della Vela Bari Roberto Ranito insieme ad alcuni istruttori di vela e ai marinai in servizio, dopo aver ascoltato alcune spiegazioni a cura di Pasquale Salvemini, responsabile centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta, e aver accarezzato le tartarughe, sono saliti sui gommoni messi a disposizione dal Circolo e, raggiunto il punto di liberazione fissato, a circa un miglio dalla costa, hanno assistito entusiasti alla liberazione delle due tartarughe. 

“Il nostro Circolo è da sempre attento alla salvaguardia del mare e con i nostri ragazzi lavoriamo quotidianamente in tal senso. Non a caso organizziamo periodicamente una pulizia del mare dalla plastica con tutti i nostri atleti e bambini della scuola vela, ci dedichiamo alla sensibilizzazione per la tutela del mare e troviamo sempre una bella risposta da parte di tutti i nostri soci a iniziative di questo tipo – ha commentato Roberto Ranito a margine della liberazione delle due tartarughe -. Ospitare oggi questa iniziativa è stato un onore e un piacere e ringraziamo il WWF di Molfetta e il CSV San Nicola per l’opportunità che ci hanno dato. Un ringraziamento va anche alla Capitaneria di porto che ci assiste sempre per la sicurezza in mare. Continueremo a lavorare in questa direzione per implementare anche la possibilità di sensibilizzazione alla tutela e alla salvaguardia della fauna marina”.

“Le tartarughe in trasferta …” è l’iniziativa del centro tartarughe marine WWF Molfetta che dà la possibilità a tutti i cittadini, piccoli e grandi, dei comuni costieri pugliesi, di conoscere da vicino questi splendidi animali e ammirarli mentre tornano nel loro habitat naturale. Obiettivo principale di queste iniziative è sensibilizzare l’opinione pubblica al rispetto della biodiversità marina nonché dei nostri mari. Oggi abbiamo liberato altre 2 tartarughe e lo abbiamo fatto a Bari con la collaborazione del Circolo della Vela e del CSV alla presenza di una quindicina di piccoli cittadini del futuro che siamo certi tornano a casa con una esperienza da raccontare e una consapevolezza in più sulla tutela del mare”.