
CLEAN CITIES CAMPAIGN 2023
A Bari la presentazione di ECOSISTEMA SCUOLA e UniversiBlitz
con i dei dati sullo stato delle scuole pugliesi.
Il report illustrato nell’ambito di Clean Cities 2023, la campagna di Legambiente per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e pulite
lunedì 13 – martedì 14 febbraio 2023
Una fotografia sull’edilizia scolastica e universitaria, gli interventi necessari per mettere a norma i plessi, le certificazioni, l’avanguardia o, al contrario, l’arretratezza dei sistemi di approvvigionamento e di efficientamento energetico. E ancora i servizi per gli studenti, le infrastrutture per i disabili, il trasporto pubblico scolastico e le mense. Di questo e di tutto ciò che serve alla scuola e all’università pugliese per essere davvero sostenibile e vivibile, ne parlerà lunedì 13 e martedì 14 febbraio 2023, Legambiente Puglia insieme ad amministratori e assessori cittadini e regionali, docenti ed esperti in materia ambientale e scientifica.
Nella giornata di lunedì, presso il Campus Universitario, l’incontro sarà l’occasione per presentare i dati pugliesi della 22^ edizione del report di Legambiente Ecosistema Scuola, il documento che fa il punto sullo stato di salute degli edifici scolastici di tutta Italia. Quest’anno il report pugliese è accompagnato dalla prima campagna di monitoraggio della sostenibilità nelle università, promossa da Legambiente Eudaimonia Bari in collaborazione con Link Bari.
Martedì invece, presso il Centro Polifunzionale degli Studenti, verrà presentata la campagna di Legambiente Clean Cities, realizzata nell’ambito della Clean Cities Campaign, cui Bari è la quinta di diciassette tappe sul territorio nazionale, organizzata da Legambiente per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana e promuovere politiche e prassi verso gli impegni di riduzione delle emissioni fissati per il 2030.
Quest’anno la tappa di Bari, promossa da Legambiente Puglia e Legambiente Eudaimonia Bari, vede anche la co-organizzazione e collaborazione di Cgil Puglia, Fillea CGIL Bari, Unione degli Studenti Puglia, Link Bari, Rete della Conoscenza Puglia.
PROGRAMMA 13 E 14 FEBBRAIO
Lunedì 13 febbraio
Ore 10.00 – presso Campus Universitario – Bari – Aula B Dip. Informatica ( Via Orabona, 4)
Presentazione dei rapporti EcosistemaScuola e UniversiBlitz
INTRODUCE
Ruggero Ronzulli, Presidente Legambiente Puglia
INTERVENGONO
Claudia Cappelletti, Responsabile Ufficio Scuola Legambiente
Sebastiano Leo, Assessore all’Istruzione Regione Puglia
Ignazio Savino, Segretario Generale Fillea CGIL Puglia
Stefano Mariano, Coordinatore Unione degli Studenti Puglia
Paola Romano, Assessora all’Istruzione Comune di Bari
Roberto Antonacci, Presidente Legambiente Eduaimonia Bari
Stefano Bronzini, Rettore Università di Bari “Aldo Moro”
Gennaro Cifinelli, Coordinatore Link Bari
Francesco Moledda, Project Manager Unipolis
CONCLUSIONI
Alessandra Bonfanti, Responsabile mobilità dolce Legambiente
In contemporanea presso IISS Bianchi-Dottula con le classi 3^AU, 3^BU e 3^AL si svolge la presentazione del progetto MOB della fondazione Unipolis di cui Legambiente è partner. L’iniziativa nazionale ha come obiettivo l’engagement e la sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema della mobilità sostenibile, con particolare riferimento alla propria città.
Martedì 14 febbraio
Ore 12.30 – MOBILITIAMOCI – verso una mobilità sostenibile per gli studenti.
Ore 10.00 – presso Centro Polifunzionale Studenti (Ex Palazzo delle Poste) – Aula De Trizio – Piazza Cesare Battisti, 1 – Bari
CleanCites Campaign
La sfida delle città pugliesi per una vera mobilità sostenibile
INTRODUCE
Ruggero Ronzulli, Presidente Legambiente Puglia
INTERVENGONO
Andrea Poggio, responsabile mobilità sostenibile Legambiente
Vincenzo Campanaro, Direttore scientifico Arpa Puglia
Pino Gesmundo,Segretario Generale CGIL Puglia
Vittorio Ventura, Coordinatore Rete della Conoscenza Puglia
Giuseppe Galasso, Assessore Urbanistica e Mobilità Comune di Bari
Marco De Matteis, Assessore alla Mobilità Comune di Lecce
Mattia Giorno, Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità Sostenibile Comune di Taranto
Elena Brigante, Assessore alla Mobilità Comune di Brindisi

