Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Pugliese

48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo: «Una nuova avventura insieme»

La Clean Up Molfetta scalda i motori, in vista del prossimo campionato di serie C interregionale, e completa lo staff tecnico con l’arrivo di Dionisio Pugliese, uno dei due assistenti tecnici dell’head coach Giovanni Gesmundo. Nato a Polignano a Mare, 48 anni, il nuovo tesserato biancorosso è allenatore federale dal lontano 2006 dopo aver smesso i panni del giocatore. «Nel corso della mia carriera – le sue parole raccolte durante la prima settimana di lavoro fra la sala pesi e il PalaPoli – ho avuto il privilegio di militare in diverse squadre, condividendo il campo e poi la panchina con Gesmundo, prima da compagno di squadra e successivamente come allenatore proprio a Molfetta percorrendo tutta la trafila, dal settore giovanile fino alla prima squadra». Pugliese, infatti, con un passato nella Fulgor, ha ricoperto già il ruolo di assistant coach di Gesmundo nel lontano 2011, sempre a Molfetta con la Virtus. «Quest’anno, grazie ad un insieme di circostanze favorevoli – ha detto ancora Pugliese, alla sua prima esperienza con la Clean Up in C interregionale -, ho potuto accettare con grande piacere l’invito del mio caro amico head coach ad intraprendere una nuova avventura insieme». L’intero organico, intanto, prosegue il lavoro di preparazione fisica in vista del debutto in campionato: la Fip Puglia comunicherà a breve le date di inizio del campionato e la formula ufficiale che ne regolerà lo svolgimento. Intanto cresce l’attesa tra gli appassionati e tra i tifosi, pronti a sostenere con entusiasmo i propri colori in quella che si prospetta come una stagione

divertente.

La Clean Up Molfetta conferma Musto come preparatrice fisico

Gli atleti di coach Gesmundo hanno completo la prima settimana di lavoro: «L’obiettivo è partire con entusiasmo e farsi trovare pronti»

La Clean Up Molfetta, in vista del campionato di serie C interregionale, continuerà ad avvalersi per il terzo anno consecutivo della professionalità di Gabriella Iris Musto, di Corato, riconfermata nelle vesti di preparatrice fisico. «Ho deciso di rinnovare con la Clean Up – ha spiegato Musto che dal 2022 ha iniziato a collaborare con la Federazione Italiana Pallacanestro per le selezioni femminili – perché qui ho trovato un ambiente serio e professionale. Il progetto della società, mi dà la possibilità di contribuire in modo concreto alla crescita della squadra». Un ruolo fondamentale, però, «lo ha avuto anche il rapporto di fiducia costruito con coach Gesmundo, con lo staff e con tutti i giocatori: lavorare in un contesto dove c’è sintonia e condivisione – ha detto ancora – rende tutto più gratificante. Volevo continuare a far parte di questo percorso di crescita, insieme allo staff e ai ragazzi». I molfettesi hanno da poco concluso la prima settimana di lavoro fra la sala pesi e il parquet del PalaPoli: «La preparazione, impostata insieme al coach e allo staff – ha detto Musto che collabora anche con la Crifo Wines Ruvo di Puglia e la Nuova Virtus Corato -, è partita dal monitoraggio iniziale per valutare la condizione di ogni atleta», in particolar modo i nuovi acquisti. «Su queste basi abbiamo costruito un percorso che unisce lavoro fisico e tecnico». L’obiettivo – ha concluso la preparatrice fisico – è quello di partire con entusiasmo e farsi trovare subito pronti» all’inizio della regular season.

Clean Up Molfetta, Amato riconfermato nello staff tecnico

Il 20enne molfettese, dopo l’esperienza da giocatore con i Ballers, siederà per la terza stagione consecutiva in panchina

Sergio Amato, giovane tecnico molfettese, sarà per il terzo anno consecutivo uno dei due assistant coach della Clean Up Molfetta in vista della partecipazione al girone pugliese del campionato di serie C interregionale. Con la sua riconferma – la seconda dopo quella del preparatore fisico Gabriella Iris Musto – si va così a completare lo staff allenatori, condotto dall’head coach Giovanni Gesmundo. 20 anni, il dirigente sportivo ha sempre respirato l’aria cestistica come atleta tra le fila dei Molfetta Ballers per nove anni di fila, sino a conquistare le finali regionali under 19. Adesso, per la terza stagione di fila, siederà ancora sulla panchina biancorossa, con le aspettative e con le speranze già chiare: «Il motivo principale che mi ha spinto ad accettare ancora una volta l’impegno sportivo – ha detto Amato – è prettamente di carattere personale». L’assistant coach è in biancorosso dall’estate 2023: «Sono tre anni, ormai, che ho intrapreso questo percorso con questo club, ma ogni stagione sportiva, in cui la squadra ha sempre raggiunto i play-off, si è differenziata l’una dall’altra». Quest’anno, poi, con i rinnovi dei senior Didonna e Chiriatti, l’arrivo di Pugliese, Solimini, Kotnik e Altamura e la riconferma di numerosi giovani del vivaio biancorosso, fra cui Sasso, Mongelli e Sciangalepore, «mi servirà per migliorare esponenzialmente data la giovane età del roster a disposizione», ha concluso Amato.