
Capurso continua a vivere l’energia dell’estate anche a settembre: un ricco calendario di appuntamenti culturali, spirituali e di intrattenimento animerà il paese per tutto il mese, offrendo occasioni di incontro e partecipazione per tutte le età. Dagli incontri letterari della quindicesima edizione del Libro parlante – Summer Festivalai grandi eventi in Piazza Gramsci, passando per una delle novità più attese del cartellone: il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.
Non mancheranno le iniziative sportive e sociali, come la Notte bianca dello sport e la Settimana della mobilità sostenibile, fino alla Marcia della pace e al premio Capursese dell’anno. Un programma che intreccia tradizione, memoria e attualità, capace di trasformare settembre in un mese di festa diffusa e condivisa. In calendario anche l’ultima giornata dedicata alla donazione di sangue, in programma il 17 settembre nella biblioteca D’Addosio della Villa comunale.
«Capurso si conferma una comunità viva e inclusiva, capace di offrire anche a settembre un programma ricco e variegato che abbraccia cultura, spettacolo, sport e solidarietà. Gli eventi di intrattenimento in piazza, i festival dedicati ai giovani e alla letteratura, così come le iniziative legate alla mobilità sostenibile e alla donazione del sangue, rappresentano l’anima di un paese che sa coniugare tradizione e apertura al presente, rendendo Capurso un punto di riferimento per tutto il territorio» – Michele Laricchia, Sindaco di Capurso.
IL PROGRAMMA
Lunedì 8 settembre, alle ore 20 sul sagrato della Basilica della Madonna del Pozzo, il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari con “SanremoTop: il vincitore è…”, un viaggio tra i grandi successi del Festival dagli anni ’50 ai ’70, con la voce straordinaria di Lidia Schillaci e l’Orchestra diretta da Marco Grasso.
Mercoledì 10 settembre, alle ore 19 nella sede di SaperSpace, ultima festa prima del ritorno tra i banchi con Domani a scuola – Summer Party, con DJ Vibes Project
Giovedì 11 settembre, alle ore 18:30 in piazza Libertà, la Notte bianca dello sport, con la partecipazione della Consulta comunale per lo Sport.
Venerdì 12 settembre, alle ore 20 in piazza Gramsci, Sirya e Tony Canto presentano A questo punto… la voglia la pazzia, tributo a Ornella Vanoni.
Sabato 13 settembre, alle ore 20:30 in piazza Gramsci, Il mondo è donna con Alba Parietti e Miss Priscilla, a cura di Dimensione Danza.
Lunedì 15 settembre, alle ore 20:30 in piazza Gramsci, Filippo Roma (Le Iene) presenta Manila Gorio.
Martedì 16 settembre, alle ore 19:30 nella biblioteca D’Addosio, Scrittori per una notte: “la mia vita tra le pagine” per Il libro parlante – Summer Festival.
Mercoledì 17 settembre, Giornata della donazione di sangue a cura di Avis Capurso. Biblioteca D’Addosio.
Giovedì 18 settembre, al via la Settimana della mobilità sostenibile con la collaborazione della Consulta comunale della Bicicletta e dell’Ambiente:
- proiezione del film “Afrin nel mondo sommerso”. Intervengono Claudio Esposito e Fabio Leli, distributori del film. Saluto da remoto del regista Angelos Rallis
- dibattito: “Il cambiamento climatico visto con gli occhi dei bambini”. Biblioteca D’Addosio, ore 19.
Venerdì 19 settembre per la Settimana della mobilità sostenibile con la collaborazione della Consulta comunale della Bicicletta e dell’Ambiente:
- proiezione del documentario “The way. Il cammino per santiago”
- dibattito: “Camminare per ritrovarsi: viaggi lenti, territori vivi, comunità consapevoli”. Biblioteca D’Addosio, ore 19.
Sabato 20 settembre per la Settimana della mobilità sostenibile con la collaborazione della Consulta comunale della Bicicletta e dell’Ambiente:
- Puliamo il mondo. Villa Comunale, ore 10
- proiezione del film “Basilicata coast to coast”
- dibattito: “Meridione a passo lento: il sud che emoziona, che cammina, che crea”. Biblioteca D’Addosio, ore 19.
Domenica 21 settembre, alle ore 19 nella biblioteca D’Addosio, il premio Capursese dell’anno 2025.
Sabato 27 settembre, Marcia della pace 2025: in cammino con i comuni di Valenzano, Triggiano e Cellamare per la pace nel mondo, con partenza dal Palazzo di città alle ore 16.
L’elenco completo delle attività, in costante aggiornamento, è disponibile sulla pagina Facebook ufficiale e sul sito istituzionale del Comune di Capurso: https://www.comune.capurso.bari.it/.