Comune di Castellana Grotte – Lunedì 8 settembre torna la tradizionale Fiera Mercato del Caroseno

Anche l’edizione 2025 si svolgerà in una vasta area compresa tra piazza Garibaldi, via Roma, piazza Nicola e Costa, corso Italia, viale Aldo Moro e alcune strade attorno alla villa Comunale Tacconi (via Giotto, via Papa Pio XII, via Francesco dell’Erba).

Lunedì 8 settembre 2025, in occasione dei festeggiamenti religiosi e civili in onore di Maria Santissima del Caroseno, torna a Castellana Grotte (Ba) l’appuntamento con la tradizionale e ultrasecolare Fiera Mercato “Madonna del Caroseno”, una delle più antiche dell’intera provincia di Bari. La mostra mercato del Caroseno, infatti, è collegata alla festa religiosa della Madonna del Caroseno che si tiene sin dal 1692 ed è tuttora la seconda per importanza dopo i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana.

Tante conferme per l’edizione 2025, a partire dal luogo di svolgimento che interessa una vasta area compresa tra piazza Garibaldi, via Roma, piazza Nicola e Costa, corso Italia, viale Aldo Moro e alcune strade attorno alla villa Comunale Tacconi (via Giotto, via Papa Pio XII, via Francesco dell’Erba).

Le postazioni dei fieristi e degli operatori economici in via Roma, corso Italia, viale Aldo Moro, via Giotto, via Francesco dell’Erba e via Papa Pio XII saranno visitabili oltre che nella mattinata anche nel pomeriggio e nella serata di lunedì 8 settembre 2025 fino alle ore 22.

Al contrario le postazioni dei fieristi e degli operatori economici in piazza Garibaldi e piazza Nicola e Costa saranno visitabili fino alle ore 14, al fine di consentire le opportune operazioni di pulizia da parte della Multiservizi spa e il passaggio della processione serale.

“La Fiera Mercato del Caroseno – ha commentato il sindaco di Castellana Grotte, Domi Cilibertirappresenta un appuntamento identitario per la nostra comunità, un appuntamento che affonda le proprie radici ad oltre 300 anni fa. Si terrà come ogni anno a partire dalla mattina dell’8 settembre e, come già sperimentato nel 2024, sarà visitabile in diverse zone per tutta la giornata fino alle ore 22″.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte.