
Confindustria Lecce esprime grande soddisfazione e si congratula con Fernando Primiceri, amministratore dell’azienda Primoljo, per l’ennesimo prestigioso riconoscimento ottenuto a livello internazionale. Lunedì scorso, infatti, il “Primoljo DOP Terra d’Otranto” è stato insignito del Bicchiere d’Oro al MIOOA – Milan International Olive Oil Award, concorso internazionale che valorizza i migliori oli extra vergine di oliva provenienti da entrambi gli emisferi e punta i riflettori sulle aziende che si distinguono per autenticità e qualità.
Il riconoscimento ha un valore particolarmente simbolico, poiché premia un olio DOP realizzato esclusivamente con olive della cultivar “Favolosa”, varietà resistente alla Xylella fastidiosa, piantata con visione e coraggio per contrastare la devastazione degli ulivi nel Salento, che oggi diventa quindi un’opzione importante per la ripresa del comparto.
“Siamo orgogliosi del successo raggiunto da Primoljo – afferma il presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì – perché rappresenta un messaggio di coraggio, resilienza e visione. Il Bicchiere d’Oro al MIOOA 2025 certifica non solo l’eccellenza del prodotto, ma anche la capacità imprenditoriale di trasformare una crisi che ha sconvolto il nostro territorio in un’occasione di rinascita. Grazie a scelte lungimiranti, Primoljo ha saputo innovare, restando fedele alla tradizione e dando nuova speranza alla filiera olivicola”.
La varietà “Favolosa – spiega Primiceri – è stata reimpiantata su numerosi ettari con l’obiettivo di dare nuova vita alla terra e creare un olio extra vergine certificato, autentico e di altissima qualità, espressione piena del Made in Salento. L’istinto imprenditoriale che reagisce e si reinventa ha generato in questo caso risultati positivi per l’intero territorio. Desidero ringraziare mio fratello Mimino, tra i primi ambasciatori della nuova cultivar, e tutto il mio team, che dalla produzione alla commercializzazione rende possibile una filiera perfetta, dando vita ad un olio extra vergine di oliva certificato, unico, dal gusto e dalla qualità eccezionali. Dopo anni di perdite, frustrazione, silenzio, la provincia di Lecce martoriata lancia un messaggio potente: la vita riprende i suoi spazi e con lei torna la fiducia nel futuro”.