
I deputati e gli esperti elettorali discuteranno i modi per contrastare l’osservazione elettorale politicamente distorta (“falsa”) e le relative campagne di disinformazione in una conferenza che si terrà il 4 e 5 giugno.
La conferenza, organizzata congiuntamente dal gruppo di sostegno alla democrazia e coordinamento elettorale (DEG) del Parlamento europeo e dalla piattaforma europea per le elezioni democratiche (EPDE), affronterà il modo in cui i falsi osservatori, compresi i funzionari eletti e i rappresentanti delle istituzioni democratiche, sono sistematicamente impiegati dai regimi autoritari e dai governi non democratici per legittimare elezioni viziate, erodendo la fiducia del pubblico nelle istituzioni democratiche e minando la credibilità delle elezioni.
Le tavole rotonde si concentreranno sulle vulnerabilità istituzionali sfruttate dai regimi autoritari, presenteranno gli strumenti della società civile per smascherare le reti di osservatori politicamente prevenute e delineeranno le azioni specifiche che i parlamenti nazionali e le autorità elettorali possono intraprendere per migliorare la resilienza contro la disinformazione e le minacce elettorali ibride.
Puoi trovare una versione completa del programma qui.
La conferenza sarà aperta mercoledì 4 giugno alle ore 14.00 CEST dal Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo e Co-Presidente del DEG David McAllister (PPE, Germania).
QUANDO: Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno 2025.
Maggiori informazioni sul ruolo del Parlamento europeo nel monitoraggio delle elezioni
Sostenere attivamente gli sforzi internazionali dell’Unione europea per promuovere la democrazia e i diritti umani è una delle responsabilità fondamentali del Parlamento, come stabilito nei trattati istitutivi dell’UE. Il gruppo di sostegno alla democrazia e di coordinamento elettorale del Parlamento fornisce consulenza all’alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza in merito alla selezione dei paesi prioritari per le missioni di osservazione elettorale dell’UE. Nomina inoltre gli osservatori principali per tali missioni; ogni missione di osservazione elettorale dell’UE è guidata da un deputato al Parlamento europeo.
Il Parlamento invia ogni anno da 10 a 12 delegazioni di osservazione elettorale a breve termine in paesi al di fuori dell’UE. Queste delegazioni collaborano con missioni in corso e a lungo termine, che vengono dispiegate solo su richiesta delle autorità locali. Puoi leggere di più qui.
Maggiori informazioni su EPDE
La Piattaforma europea per le elezioni democratiche (EPDE) è una rete di 17 organizzazioni cittadine di osservazione elettorale dedicate alla protezione dell’integrità elettorale. L’EPDE monitora le elezioni, combatte le false osservazioni e aiuta le istituzioni di tutta Europa a salvaguardare la democrazia dalle minacce ibride e dalla disinformazione. Attraverso la ricerca, l’advocacy e lo sviluppo delle capacità, l’EPDE rafforza gli standard democratici e promuove processi elettorali credibili e trasparenti.