
La Piadineria, la più grande catena italiana della ristorazione veloce, sceglie Bari come tappa strategica del suo piano di espansione nel Sud Italia. Con oltre 460 punti vendita presenti nelle più importanti città italiane, il locale in apertura a Bari il prossimo 20 maggio sarà il quinto in Puglia e rappresenta un segnale forte di interesse dell’insegna italiana per un territorio che dimostra vivacità, con una fase di significativa crescita economica e attrattività per gli investimenti.



“Siamo orgogliosi di aprire il nostro primo ristorante nel cuore di Bari, una città che sta dimostrando un grande dinamismo e che si sta affermando come hub strategico per il sud Italia. – dichiara Andrea Valota, AD dell’azienda che ha il suo quartier generale in provincia di Brescia – Secondo recenti analisi, la Puglia è tra le regioni più vivaci in termini di crescita negli ultimi anni, e Bari si sta affermando come punto di riferimento per investimenti e innovazione. Un contesto perfetto per portare la nostra idea di ristorazione veloce, moderna, di qualità e soprattutto italianissima.”
Il ristorante La Piadineria di Bari aprirà in Corso Vittorio Emanuele II, una delle aree più frequentate della città, grazie alla presenza di marciapiedi ampi e negozi, ideale per passeggiare, fare shopping o concedersi una pausa. Il locale, a meno di dieci minuti a piedi dai moli San Nicola e Sant’Antonio e dalla via Sparano, punta ad entrare rapidamente nelle abitudini della popolazione locale, come già avvenuto in numerose altre città italiane, grandi e piccole.
Grazie alle oltre 30 ricette, dolci e salate, presenti nel menu e con frequenti novità, La Piadineria è infatti in grado di riunire intorno allo stesso tavolo e accontentare persone con preferenze o esigenze alimentari diverse. Il comune denominatore è sempre la piadina, il celebre disco italiano dall’impasto semplice, realizzato con pochi ingredienti selezionati. Ogni singola piadina è prodotta internamente in azienda con la ricetta originale e viene poi stesa, cotta e farcita al momento in ogni ristorante, con un processo ad alto tasso di trasparenza, che si intravede spesso in diretta nella cucina retrostante al banco.
Il cliente può scegliere tra quattro diversi impasti (classico, integrale, khorasan, multicereale) e una delle decine di farciture possibili: dalle più classiche, tra cui la mitica “Leggenda” con Crudo, Squacquerone e Rucola, a proposte più ricche e gustose, come “Pollorollo”, piadina arrotolata e farcita con pollo abbinato a diversi ingredienti in quattro versioni, fino alle proposte vegetariane e plant based. Per stupire anche i clienti più frequenti, il menu si rinnova con le piadine limited edition. Fino a fine giugno sarà disponibile anche a Bari la limited edition La Gran Carpaccio, a base di carpaccio di bresaola di Angus, ricotta di bufala campana DOP, rucola, con l’aggiunta, a scelta, di cipolla rossa caramellata o pomodoro datterino rosso. Ognuno può giocare anche a creare la propria piadina personalizzata, scegliendo gli ingredienti e abbinamenti, con una varietà infinita di varianti.
Per festeggiare la nuova apertura in programma il 20 maggio in Corso Vittorio Emanuele II 91/93 a Bari, La Piadineria riserva ai nuovi clienti una promozione speciale: chi si registra per la prima volta al programma fedeltà Mondo Piada al seguente link https://www.lapiadineria.com/registrazione-utm?utm_source=cs&utm_campaign=barics avrà diritto a degustare una piadina omaggio il giorno sabato 24 presso il nuovo locale.
Il ristorante sarà aperto 7 su 7 dalle 11.00 alle 24.00.
Lo staff dei nuovi locali sarà composto inizialmente da 11 persone, con possibilità di espansione. La Piadineria è sempre alla ricerca di nuovi talenti: per candidarsi, è possibile consultare le posizioni aperte nell’area career del sito.