
‘VERSO SUD’ 2023 “RIFIORITURE”
Dal 21 AL 24 SETTEMBRE UN LABORATORIO A CORATO
Solitudo – Visioni per una comunità creativa itinerante.
Laboratorio A cura di Doriana Crema, Fabio Castello, Raffaella Tomellini, Simona Ceccobelli
Dal 21 settembre al 24 settembre 2023, nel Chiostro Comunale del Palazzo di Città, in Piazza Marconi, 12 a Corato, il festival di sperimentazioni culturali, arte pubblica e arti performative “Verso Sud” organizza un Laboratorio di pratiche sul movimento a cura di Solitudo – Visioni per una comunità creativa itinerante.
Il laboratorio si terrà in tutti e quattro i giorni dalle 15.30 alle 19.30 e terminerà con una condivisione pubblica il 24 settembre alle 19.30.
Solitudo è un progetto di comunità itinerante che si è sviluppato a partire dall’esperienza laboratoriale e dalla condivisione di pratiche sul movimento. Un oggetto accompagna da sempre il lavoro: l’asse di legno.
L’asse, strumento di mediazione tra il corpo e lo spazio, realizza immagini e visioni per un tempo creativo e performativo. Il workshop termina con una restituzione aperta a tutti, e al termine il pubblico potrà essere invitato a partecipare ad un’azione che diventa collettiva, in un processo maieutico, che fluisce con naturalezza dai performers ai fruitori.
Informazioni per telefono al numero 3884643132.
Biglietti e prenotazioni: versosud.org o botteghino
Qui su facebook: https://www.facebook.com/VersoSudEcosistemaCulturale
“Verso Sud” è un progetto di arte pubblica e arti performative curato dall’APS Lavorare stanca. L’edizione 2023 ha per titolo e per tema “Rifioriture” e quest’anno articolerà il suo programma tra Corato, Andria e Bitonto. Nato nel 2015 nella Murgia del nord barese, “Verso Sud” ha l’obiettivo di costruire nuovi orizzonti relazionali e sociali attraverso la contaminazione discipline e linguaggi artistici differenti (poesia, letteratura, musica, teatro, arte, installazioni e altro), attività performative site specific, azioni di arte pubblica e progetti educativi multidisciplinari. “Verso Sud” lavora per la costruzione di un ecosistema culturale fatto di persone, organizzazioni, luoghi e progetti.