
TURISMO “SLOW”, A PALAZZO SCARCIGLIA SI PARTE IL 21 MARZO
BICI, TRACCIATI GPS E GUIDE QUALIFICATE PER VISITARE IL SALENTO
La novità ArtWork annunciata ieri a Bari dal presidente Babbo e dall’assessore Capoccia
Noleggiare una bicicletta a Palazzo Scarciglia e poter visitare tutto il Salento contando su servizi culturali e turistici di livello: mezzi di alta gamma, personale competente e motivato, percorsi con tracciati Gps, accompagnamento di guide qualificate, per visitare anche gli angoli più caratteristici del territorio.
Il nuovo servizio fornito da ArtWork dall’hub nel cuore del centro storico di Lecce partirà in primavera – il 21 marzo – e costituisce solo uno dei servizi che la cooperativa mette a disposizione per la valorizzazione e promozione dei territori. La novità è stata presentata ieri mattina presso BTM, in corso ancora oggi a Bari, dal presidente Paolo Babbo, che ha sottolineato come l’azione creativa di ArtWork non si fermi mai, pronta com’è a raccogliere le sfide più impegnative in fatto di valorizzazione dei beni culturali: “I dati turistici della Puglia sono in continua crescita”, ha spiegato il presidente di ArtWork nella Sala Community della Fiera del Levante, “e ai turisti della bicicletta bisogna dare soddisfazione e flessibilità dei servizi”.
I cultori della vacanza slow in arrivo nel Salento avranno infatti a disposizione bici MTB, Gravel, e-Bike, e-Trekking ed e- Mtb per praticare adeguatamente il territorio in chiave naturalistica. Un “battesimo”, quello del nuovo servizio ArtWork, che coincide con l’arrivo a Lecce del Giro d’Italia – il prossimo 13 maggio, ha ricordato l’assessore con delega al Turismo del Comune di Lecce, Giancarlo Capoccia. Appuntamento che metterà in rilievo le bellezze della città per diversi giorni: “Un connubio, quello tra sport e turismo”, ha sottolineato l’assessore, “che ci consentirà di promuovere Lecce in 160 Paesi collegati”.