
Danilo Mi e Federica Colì, vice campioni d’Italia ai Campionati di Danza Paralimpica a Rimini
“Mi sembra di sognare ad occhi aperti. Io e la collega siamo andati a Rimini ai Campionati di danza paralimpica solo per partecipare e siamo ritornati vice Campioni d’Italia, conquistando l’argento”. E’ ancora emozionato Danilo Mi, 39 anni di Melendugno, che è salito sul podio assieme alla sua collega Federica Colì, 19 anni di San Donato, ai Campionati nazionali di danza paralimpica che si sono svolti a Rimini dal 5 al 13 luglio scorso. Hanno danzato sulle note della romantica e famosa canzone “Piccola Anima” di Ermal Meta .
“Quando danzo mi dimentico di essere sulla sedia a rotelle, mi sento un atleta, mi sento libero”, dice il neo campione che aggiunge. “Ringrazio la mia maestra di danza, Letizia Ingrosso della scuola di danza di San Donato del Dea Danza centro Sport Danza che ha creduto in noi”.
Ai due neo campioni giungono i migliori auguri del sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino, e del consigliere delegato allo Sport, Luigi Dima.
“Danilo Mi, con la sua forza, il suo coraggio, è stato capace di coltivare il suo talento e di arrivare ad altissimi livelli”, dice il sindaco. “E’ orgoglio della nostra Melendugno e auguriamo a lui e alla sua collega ogni più grande successo”.
“Le sfide si vincono con spirito di sacrificio e forza di volontà”, commenta il consigliere delegato allo Sport, Dima. “Danilo Mi è un esempio per i giovani e per tutti noi”.
Rivela qualche retroscena Federica Colì: “La nostra coppia è nata casualmente grazie a una sfilata di Carnevale a febbraio. La nostra insegnante ha intuito che potevamo danzare insieme. E’ stata una sfida per entrambi. Ma ci siamo voluti mettere in gioco. E’ così nato questo duo. Si è creato un bellissimo legame di affetto e di Amicizia sia all’interno della sala che fuori dalla sala. E per questo, pensiamo che grazie alla nostra grande sintonia riusciamo a trasmettere al pubblico l’amore che abbiamo per la danza e il bene che ci vogliamo mentre balliamo”.
“La canzone scelta ci rappresentava, è molto toccante. Abbiamo cercato di trasmettere ogni singola parola che veniva cantata”.
“Non riesco a descrivere a parole quanto sia stato bello ed emozionante”, conclude Federica. “Arrivare in così poco tempo a un così grande traguardo Prima di salire in pedana, mi tremavano le gambe, ma io e Danilo ci stringevano la mano e ci davamo forza a vicenda. Tanti brividi e adrenalina. Una volta che hanno annunciato i nostri nomi eravamo troppo felici. Tanti sacrifici in sala sono stati ripagati”.
Ora i nostri campioni sono stati convocati per i campionati assoluti.
Qui il video della loro esibizione (anche se imperfetto) che li ha portati alla vittoria.