
I membri della Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale hanno appreso l’uso dell’innovazione, delle nuove tecnologie e dell’agricoltura intelligente da parte dei produttori agricoli lombardi.
Una delegazione della commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, guidata dalla presidente Veronika Vrecionová (ECR, CZ), si è recata in visita in Italia dal 15 al 17 settembre. La delegazione comprendeva membri della Repubblica ceca, della Danimarca, dell’Italia, del Portogallo, della Romania e della Spagna.
Hanno visitato l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, l’Autorità Nazionale del Riso e il sito di produzione del Parmigiano Reggiano. I deputati hanno discusso le tecniche di produzione sostenibile con i produttori di mais e riso, nonché la produzione di bioenergia con gli allevatori e i rappresentanti della società AB Energy. La visita si è conclusa con uno scambio di opinioni con i membri del governo regionale della Lombardia.
Dopo la visita, la signora Vrecionová ha dichiarato: “Siamo all’inizio delle nostre discussioni sulla futura politica agricola comune, che determinerà il futuro dell’agricoltura europea per il periodo successivo al 2027.
L’Italia, con le sue straordinarie eccellenze agroalimentari, ci ha fornito importanti spunti. Ciò che abbiamo sentito durante la nostra missione ci aiuterà a comprendere meglio le esigenze degli agricoltori e le sfide che devono affrontare”.