
Corso di specializzazione per gli avvocati in tema di relazioni familiari e minorenni
Anna Lucia Celentano: “Grande soddisfazione e opportunità importante per gli avvocati”

FOGGIA – C’è anche Foggia tra le 20 sedi territoriali in tutta Italia in cui, venerdì 19 settembre 2025, ha preso il via la seconda edizione della “Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni”. Un percorso formativo promosso dall’Unione Nazionale delle Camere Minorili, in convenzione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il Consiglio Nazionale Forense e con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara. La Scuola di Alta Formazione è un percorso formativo che permette di ottenere il titolo di avvocato specialista, riconoscimento ufficiale della competenza approfondita in una specifica area legale. Al termine del percorso di specializzazione, il Consiglio Nazionale Forense comunicherà il conferimento del titolo all’avvocato e al suo ordine di appartenenza, ai fini dell’iscrizione in appositi elenchi. Il Corso sarà attivo in 20 sedi territoriali in tutta Italia, una delle quali è Foggia, con le lezioni che si terranno in presenza presso la parrocchia-oratorio Sacro Cuore di Gesù.
“Avere a Foggia la Scuola di Alta Formazione è una grande soddisfazione e, soprattutto, rappresenta un’opportunità davvero importante”, dichiara Anna Lucia Celentano, avvocato presidente della Camera Minorile di Capitanata. “Questo fa sì che si possa garantire ai nostri avvocati un’offerta didattica d’eccellenza. La formazione specialistica e l’aggiornamento permanente sono fondamentali per la costruzione di un sapere davvero trasformativo e per riannodare la riflessione giuridica ai valori costituzionali della solidarietà, della dignità della persona e dell’uguaglianza sostanziale alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030”.