Domani dalle 9,30 al Politecnico di Bari ‘One more lap’ dedicato agli appassionati di motori e tecnologie.

Motori, tecnologia ed innovazione: al Politecnico di Bari arriva “ONE MORE LAP”! Che ruolo gioca il Motorsport nel mondo dell’Automotive?

Un argomento di grande attualità, da approfondire durante una giornata divulgativa ricca diprotagonisti, talk, supercar e simulatori nella prestigiosa cornice del Politecnico di Bari.Bari, 2 maggio 2025 – mancano poche ore all’apertura del coinvolgente evento “ONE MORE LAP”che animerà gli spazi del Politecnico, grazie al supporto di Rally News Plus, JEBA, Aup e delPolitecnico di Bari, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, di Puglia Promozionee del Museo dello Sport.A partire dalle ore 9.30, l’Aula Magna “Attilio Alto” accoglierà una serie di talk e panel tematici conprotagonisti di rilievo del panorama automobilistico nazionale e internazionale come Rosario Triolo,giornalista Sky Sport, Paolo Diana e Franco Laganà, celebri piloti di rally, Cesare e Alex Fiorio, icone italiane del motorsport mondiale, Stefano Mazzoleni di Brembo, Pasquale Valente di ApriliaRacing, e molti altri.

Una giornata divulgativa in cui sono previsti anche momenti di intrattenimento ed interazione, attraverso l’esposizione di supercar ed auto storiche – tra cui Ferrari, Lamborghini, Porsche, Alfa Romeo, Lotus, Alpine – prove su simulatori di guida e sessioni di Meet&Greet per consentire l’interazione del pubblico con gli ospiti. In programma anche un talk sulla sicurezza stradale a cura della Polizia di Stato, che esporrà la Lamborghini Urus usata per operazioni speciali.

“Con One More Lap vogliamo avvicinare giovani, appassionati e professionisti ad un mondo fatto di eccellenza tecnologica italiana, storia, sport e cultura dell’innovazione, in cui il Politecnico di Bari dasempre gioca un ruolo fondamentale formando generazioni di ingegneri oggi ai vertici dei più blasonati brand automobilistici.” Questo è l’obiettivo dichiarato dai giovanissimi organizzatori dell’evento, galvanizzati dall’idea di condividere con il grande pubblico l’emozioni delle corse, della pista e delle tecnologie alla base di storie di successo attraverso la voce di alcuni dei protagonisti più rappresentativi di questo settore.

Ad oggi risultano già registrati all’evento più di 800 partecipanti che potranno godersi la giornata fino alle 19.30 orario in cui è prevista la cerimonia di chiusura ed i ringraziamenti finali.