
Ore 20.30, Largo Porta Alfonsina, Otranto
La terza giornata della diciassettesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso a Otranto (Lecce) in media partnership con Ansa, Radio Vaticana, Vatican News, si apre sempre alle 20.30 in Largo Porta Alfonsina con un’incursione in due delle grandi questioni che tengono la comunità internazionale con il fiato sospeso. Il tema del primo panel previsto per domani, venerdì 5 settembre, è infatti “Sotto le macerie: i racconti tra Palestina e Ucraina”. A confrontarsi sul dramma infinito di chi sperimenta la guerra a rischio della propria vita, infatti, l’inviato dell’Avvenire Nello Scavo, Roberto Cetera per l’Osservatore romano, il Vescovo di Otranto Francesco Neri, il sindaco di Bari Vito Leccese, il vicario della Custodia di Terra Santa Ibrahim Faltas. Il suo racconto: “Il popolo israeliano e quello palestinese hanno bisogno di pace. Sono due popoli vicini, diversi ma simili, di gente che ha dovuto affrontare dolori, difficoltà e disagi e che, con la complicità di accordi e convenzioni internazionali non rispettati, non ha ancora potuto raggiungere una convivenza che garantisca pace, sicurezza e dignità a tutti”. A moderare l’incontro la giornalista Marianna Balfour.

A seguire, alle 21.30, l’incontro sul tema “Confini, muri e potere: la visione geopolitica di Trump”, relatori Stefano Polli, vicedirettore Ansa, Mimmo Mazza, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Daniele De Luca, docente di Storia delle relazioni internazionali di UniSalento, Mariangela Pira di Skytg24, il giornalista Paolo Di Giannantonio. Che spiega: “Trump è un uomo d’affari e si comporta di conseguenza, e dal punto di vista politico è alquanto confusionario: ogni giorno una dichiarazione che contraddice quanto detto il giorno prima, come vediamo. Ma è anche la conferma gli Usa non possono e non vogliono più stare in tutto il mondo, che non intendono più essere potenza globale. E questo, per il principio dei vasi comunicanti, vuol dire – soprattutto in geopolitica – che quello spazio verrà riempito da altri soggetti: così si comprende il vertice appena tenutosi in Cina tra Russia e altri Paesi asiatici”. Modera il panel Alessio Lasta, “Lo stato delle cose” (Rai).

A fine serata la consegna a Padre Ibrahim Faltas e a Nello Scavo dei Premi Caravella 2025, riconoscimenti del Festival Giornalisti del Mediterraneo che ogni anno celebrano figure di alto profilo impegnate nella difesa della libertà, della pace e dei diritti umani.