Domenica 5 ottobre | MARTANO (LE) | Ultima giornata del festival Agorà Design con la proclamazione dei vincitori, le mostre e la musica di Stefano Scuro e Marta de Giuseppe

Agorà design 2025 – Foto Antonio Leo

Domenica 5 ottobre a Martano si conclude Agorà Design, festival biennale sostenuto dal main sponsor Sprech e da altre realtà pubbliche e private, che celebra creatività e circolazione di idee sui grandi temi dell’architettura e del design, dell’innovazione e della biodiversità progettuale. Da giovedì 2 ottobre la manifestazione ha proposto un ricco programma interamente gratuito di talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, creativi e imprenditori, incontri con aziende, laboratori per le scuole, approfondimenti formativi per gli ordini professionali. Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00 nelle sale del Palazzo Baronale sarà aperta e visitabile la mostra con circa 80 progetti, tra prototipi e tavole, selezionati nelle sezioni Living e Garden del Concorso 2025 sul tema “Il progetto necessario“. Ispirandosi alla filosofia “Less, but better” di Dieter Rams, oltre 150 professionisti, studentesse e studenti dall’Italia e dal resto del mondo hanno presentato proposte capaci di migliorare la qualità della vita e dialogare con una società in continua trasformazione. I lavori esplorano il legame tra necessità contemporanee e principi senza tempo del buon design: semplicità, funzionalità, durabilità e armonia con il contesto. 

PALAZZO BARONALE
Alle 11:00 nell’atrio del Palazzo Baronale la proclamazione dei vincitori individuati dalla giuria composta da Francesco Zurlo, docente del Politecnico di Milano e fondatore di Poli.Design, AMDL Circle e l’industrial designer Giulio Iacchetti. Oltre ai premi in denaro riconosciuti ai professionisti e agli studenti delle sezioni di concorso, a tutti i partecipanti è offerta la possibilità di trasformare il progetto in prodotto. Questo grazie all’impegno di Sprech che si impegna infatti a scegliere alcuni dei progetti presentati nel contest biennale per realizzare prototipi da inserire nel proprio catalogo commerciale. Un premio speciale, inoltre, sarà assegnato da MAXXI – Interior Design. Dalle 17:00 sarà la volta dei più piccoli con la consegna dei riconoscimenti ai lavori di Agorà Design Kids 2025, che conferma la vocazione del festival a intrecciare professionalità e nuove generazioni, ricerca e gioco, creatività e comunità. Parteciperanno anche i sindaci Fabio Tarantino (Martano) e Mario Bruno Caputo (Carpignano Salentino) e Maria De Lorenzo, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Martano, Carpignano Salentino e Serrano.

PALAZZO DUCALE
Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 22:30 nel vicino Palazzo Ducale sarà possibile visitare le mostre di Agorà Design Off, novità del festival 2025. Alle 19:3o, in collaborazione con Passo Uno, sarà proiettato il documentario Pino di Walter Fasano con le voci di Monica Guerritore, Alma Jodorowski, Suzanne Vega, Michele Riondino, dedicato allo scultore, scenografo, performer, creativo pubblicitario, artista d’avanguardia barese Pino Pascali. Dalle 20:30 finale nel giardino del Palazzo Ducale con un drink e la musica di Stefano Scuro e Marta de Giuseppe per trascorrere gli ultimi momenti di relax e darsi appuntamento al 2027 per la nuova edizione di Agorà Design.

AGORÀ DESIGN
Sostenuta dal main sponsor Sprech, la manifestazione è organizzata dalla cooperativa Radio Salentina, in partenariato con Fondazione Achille Castiglioni, ADI – Associazione per il disegno industriale, Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Lecce, Consiglio nazionale e Ordine degli Ingegneri di Lecce, Ordine dei giornalisti della Puglia, Università del Salento, Accademia Belle Arti di Lecce, Rotary Club, Provincia di Lecce e Comune di Martano. Le aziende partner sono MAXXI – Interior Design, I Talamona, Fowhe.com – Comunication Tecnology, KeraKollKlorisPimar, Rosa del deserto e Giovanardi. Media partner Radio Salentina, Interni, Domus, Professionearchitetto.it, Outdoor, The Plan e Finiture GreenInfo
www.agoradesign.it
linktr.ee/agoradesignfestival