Dopo Termoli la 3^ edizione di “Heritage Wine Fest” dà appuntamento a Manfredonia venerdì 11 luglio.

È partita con successo da Termoli la 3^ edizione di Heritage Wine Fest, la manifestazione che celebra l’incontro tra l’espressione più alta della viticoltura e il  patrimonio culturale. Il centro storico del borgo molisano è stato palcoscenico di due giornate dedicate non solo agli appassionati di vino, ma anche di cultura e storia. Si è partiti la mattina del 4 luglio con la MasterclassRosè dei Rosé”, presso Cala Sveva, tenuta dal delegato regionale dell’Associazione Italiana Sommelier Molise Carlo Pagano, che ha guidato i partecipanti in un viaggio sensoriale alla scoperta dei rosati di Molise (Di Majo Norante – Aglianico), Puglia (Cantina La Marchesa – Nero di Troia) e Abruzzo (Tenuta Ulisse – Cerasuolo). La sera del 4 e del 5 luglio Heritage è approdato nel cuore di Termoli con degustazioni di vini, prodotti tipici e musica dal vivo.
“Il bilancio è senza dubbio positivo, i riscontri e i feedback che abbiamo raccolto ci proiettano già verso la prossima edizione perché tanta gente ha apprezzato il format”, ha affermato con soddisfazione l’Assessore al Turismo e Vicesindaco di Termoli Michele Barile che ha aggiunto: “Siamo felicissimi di essere entrati in questo circuito che rappresenta un ottimo strumento per la promozione del nostro territorio anche al di fuori dei confini regionali”.
Soddisfatto anche l’organizzatore di Heritage Wine Fest, Salvatore Di Matteo, che dà appuntamento venerdì 11 luglio a Manfredonia, nel Fossato del Castello Svevo-Angioino: “Partiremo alle 19.00 nel Chiostro di San Domenico con la Masterclass ‘Bollicine Eroiche’, una grande opportunità per i wine lovers di scoprire e degustare tre grandi etichette provenienti da Piemonte, Liguria e Marche. A partire dalle 20.30 nel Fossato del Castello ci saranno banchi di degustazione con sommelier che proporranno vini scelti tra cantine provenienti da Puglia, Abruzzo, Campania, Sicilia, Molise e Basilicata. Durante la serata si esibirà Carolina Bandeira, cantante, compositrice, interprete, performer e attivista sociale brasiliana.
Dopo l’appuntamento nella città sipontina, Heritage Wine Fest continuerà il 23 luglioTorremaggiore presso il Castello Ducale, il 2 agosto nel Borgo Antico di San Nicandro Garganico, l’8 agosto a Poggio Imperiale, il 12 agosto nel Borgo Medievale di Campomarino, il 17 agosto a Serracapriola e il 24 agosto a Bovino nel suggestivo Castello Ducale.
Charity partner dell’evento è Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli”: una parte del ricavato dei biglietti sarà devoluta all’organizzazione di volontariato che, al termine di ogni appuntamento, potrà recuperare le eccedenze alimentari donate dalle aziende espositrici, promuovendo così la solidarietà e la lotta allo spreco alimentare.
Heritage Wine Fest è organizzato da One Eventi in collaborazione con i Comuni di Termoli, Manfredonia, San Nicandro Garganico, Campomarino, Poggio Imperiale, Serracapriola e Bovino.
Partner dell’edizione 2025 sono I matti di notte, Grafikart, Adarte, Like, Wine Lovers Italy e tutte le cantine che partecipano all’evento, condividendo lo spirito innovativo e la volontà di promuovere il territorio.
Per ulteriori informazioni, dettagli sul programma e ticket: www.heritagewinefest.com