
La World Rowing – WWF Healthy Waters Alliance sostiene un ambizioso progetto ambientale in due fasi per ispirare l’azione e sensibilizzare la comunità norvegese del canottaggio. Guidato dall’olimpionico e ambasciatore della World Rowing Healthy Waters Alliance Martin Helseth, il progetto mira a mobilitare i club di canottaggio lungo il fiordo di Oslo per sforzi di pulizia e ripristino marino su larga scala.
L’iniziativa mette in evidenza il potere dello sport nella protezione e nel ripristino della natura attraverso la lotta all’inquinamento dei corsi d’acqua.
Due fasi chiave per creare un cambiamento duraturo:
- Fase 1: Clean-Up Week (3-8 giugno 2025)
In concomitanza con la Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), i club norvegesi di canottaggio intorno a Oslo si riuniranno per immersioni di pulizia dei fondali marini subacquei, sforzi di pulizia a terra, educazione ambientale e difesa della sostenibilità. Questa settimana di azione si concentrerà sui punti caldi dell’inquinamento all’interno e intorno al fiordo di Oslo e consentirà ai club di sostenere i futuri sforzi di pulizia e culminerà in un’immersione di pulizia dei fondali marini presso il Christiania Rowing Club l’8 giugno, dove i rappresentanti dei media sono invitati a partecipare all’evento.
- Fase 2: Giornata del ripristino del fiordo di Oslo (23 agosto 2025)
Con il ripristino dell’habitat guidato dall’ONG locale Marea e l’impegno dei giovani, questa giornata sarà una pietra miliare negli sforzi a lungo termine per la protezione marina del fiordo di Oslo.
Un movimento guidato da un campione
In qualità di ambasciatore mondiale del canottaggio in acque sane, Martin Helseth mette in primo piano sia l’eccellenza atletica che l’appassionata difesa dell’ambiente. Attraverso la sua leadership, l’iniziativa sta dando un esempio globale di come gli atleti e i club possono proteggere i loro ecosistemi di acqua dolce e costieri da cui dipendono.
“Non si tratta solo di ripulire, ma di creare un movimento di protezione della natura di nuova generazione nel nostro sport”, afferma Helseth. “Stiamo dimostrando che piccole azioni a livello di club possono ripercuotersi verso l’esterno verso il cambiamento globale”.
Il mondo del canottaggio – WWF Healthy Waters Alliance
L’ambiziosa “World Rowing & WWF Healthy Waters Alliance” offre un’opportunità senza precedenti per le Federazioni Nazionali di Canottaggio, i Comitati Organizzatori di Eventi di Canottaggio, i Club di Canottaggio e i Canottieri, così come gli uffici, lo staff e i sostenitori del WWF di agire insieme per proteggere e ripristinare gli ecosistemi di acqua dolce e costieri.
L’Alleanza è una piattaforma per creare consapevolezza sulle minacce e le soluzioni, ispirare e facilitare l’azione e consentire una collaborazione attiva tra il mondo del canottaggio e quello della conservazione, riunendo le comunità globali del World Rowing e del WWF per co-creare e realizzare congiuntamente progetti che proteggano e ripristinino le acque sane.
Segui il viaggio sui social media e scopri di più sulla World Rowing – WWF Healthy Waters Alliance su:
https://worldrowing.com/responsibility/sustainability/wwf-alliance/
Partner del progetto:
World Rowing, WWF Norvegia, Marea, Norwegian Rowing Federation, Norges Dykkeforbund, Sport4Nature e cinque club locali di canottaggio di Oslo.