EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, TRIGGIANI: “RAFFORZIAMO LA NOSTRA RETE E L’EFFICACIA DELL’AZIONE REGIONALE”

_*Al via l’accreditamento dei Centri di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile (CEAS) al Sistema regionale INFEAS*_

Promuovere la cultura della sostenibilità per costruire una cittadinanza consapevole, responsabile e pronta ad affrontare le sfide del nostro tempo. Un ambizioso obiettivo che Regione Puglia sta perseguendo attraverso la Strategia di sviluppo sostenibile e grazie anche alle nuove Linee Guida per il funzionamento del Sistema Regionale di Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile (INFEAS), strumento di lavoro per coordinare le attività di informazione, formazione e educazione ambientale sostenibile.

Se n’è parlato quest’oggi in occasione dell’iniziativa organizzata dall’Assessorato regionale all’Ambiente, nell’ambito delle attività istituzionali afferenti al sistema INFEAS, pensata per offrire agli enti pubblici del territorio tutti gli elementi utili per comprendere sia il contesto di riferimento in cui si inserisce il sistema INFEAS sia le modalità di accreditamento dei Centri di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile (CEAS) al Sistema Regionale INFEAS Puglia. All’incontro, tenutosi nel palazzo regionale di via Gentile a Bari, sono stati coinvolti i Comuni pugliesi interessati a istituire un centro di educazione ambientale nel proprio territorio di riferimento cui è stato illustrato nel dettaglio il percorso amministrativo da seguire e fornito un supporto diretto per la loro istituzione.

“Educare alla sostenibilità – ha sottolineato l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, *Serena Triggiani* – significa non solo trasmettere conoscenze, ma anche ispirare un senso di responsabilità collettiva e individuale verso il nostro pianeta e le generazioni future. Ma serve creare le condizioni e le giuste interazioni perché si inneschino processi virtuosi nella diffusione della cultura del rispetto ambientale. Quest’oggi, difatti, aggiungiamo un altro importante tassello nell’attuazione della nostra strategia di sviluppo sostenibile rafforzando e supportando una rete territoriale capace di generare il cambiamento. Dal primo giugno 2025 la Regione Puglia ha aperto i termini per la presentazione delle istanze finalizzate all’accreditamento dei Centri di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile (CEAS) al Sistema INFEAS. 

Le nuove linee guida di funzionamento del sistema INFEAS – di cui ci siamo da poco dotati – contengono, difatti, le indicazioni per l’accreditamento dei Centri di educazione ambientale che si candidano a rivestire, in qualità di nodi territoriali della rete, un ruolo fondamentale nell’attuazione della nostra Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS), la quale, tra gli obiettivi, si pone proprio quello di promuovere la cultura della Sostenibilità nella convinzione che uno sviluppo sostenibile possibile, equo e duraturo, si possa raggiungere solo per mezzo del coinvolgimento di una cittadinanza attiva, cosciente e consapevole perché ben formata. Dunque la Regione Puglia conferma l’impegno a valorizzare l’educazione come strumento chiave per un futuro sostenibile del territorio e per un la realizzazione di uno sviluppo sostenibile possibile equo e duraturo”.