Emozioni e visioni dal Salone del Libro di Torino per Conversazioni dal Mare 2025

Il 22 maggio nella Sala Di Jeso della regione Puglia sarà svelato il programma degli incontri culturali a cielo aperto che si terranno a Giovinazzo e Mattinata

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la presenza di Conversazioni dal Mare al Salone Internazionale del Libro di Torino, dove il festival letterario pugliese ha annunciato le prime anticipazioni della sua edizione 2025, che si svolgerà tra Giovinazzo dal 20 al 22 giugno e Mattinata nei giorni 11 e 12 luglio.

«È stato commovente portare l’anima del nostro progetto tra i corridoi del Lingotto. Abbiamo condiviso una visione e ascoltato tante voci, in un contesto che dà valore ai progetti che nascono dai territori e parlano al mondo intero. Conversazioni dal Mare non è solo una rassegna: è uno spazio di riflessione che si rinnova ogni anno grazie all’energia di chi supporta il nostro lavoro» dichiara Giulia Murolo, coordinatrice editoriale del festival, intervenuta nel padiglione della Regione Puglia insieme a rappresentanti istituzionali dei comuni coinvolti.

La presenza a Torino ha confermato il ruolo sempre più centrale del festival nel panorama culturale del Sud Italia, rafforzando l’identità di Conversazioni dal Mare come laboratorio aperto di pensiero, dialogo e comunità.

Il prossimo appuntamento ufficiale sarà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025, in programma giovedì 22 maggio alle ore 11:00 nella Sala Di Jeso della Regione Puglia (Via Gentile, Bari).

Alla conferenza interverranno Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo, Rocco De Franchi, Direttore del Dipartimento Comunicazione Istituzionale, Michele Sollecito, Sindaco di Giovinazzo, Michele Bisceglia, Sindaco di Mattinata, Cristina Piscitelli, Assessore alla Cultura Comune di Giovinazzo, Paolo Valente, Assessore alla Cultura Comune di Mattinata e Giulia Murolo, Coordinatrice editoriale di Conversazioni dal Mare.

La conferenza stampa sarà occasione per approfondire i temi, le tappe e le novità dell’edizione 2025.