dal 18 marzo al 2 aprile – IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese regia di Giuseppe alla Vallisa di Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 2023 Le direzioni del racconto XVII edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari dal 18 marzo al 2 aprile IL CASO BRAIBANTI di Massimiliano Palmese …
DAL 26 MARZO AL 4 APRILE A BITONTO, SAN VITO DEI NORMANNI, BARLETTA E OSTUNI, MIMMO MANCINI E PAOLO DE VITA IN “VI FAREMO SAPERE”
Dal 26 marzo al 4 aprile Mimmo Mancini e Paolo De Vita in Puglia con “VI FAREMO SAPERE” 26 e 27 marzo - Teatro Traetta - Bitonto 30 marzo - Tex, il teatro dell’ex Fadda- San Vito dei Normanni …
29 marzo 2023 – Maglie – Vittorino Curci presenta “Cadenze per la fine del tempo” alla Galleria Capece
Mercoledì 29 marzo 2023 - ore 19.00 Galleria Capece (Maglie, Piazza Francesca Capece) Presentazione del volume: “Cadenze per la fine del tempo” (Musicaos) di Vittorino Curci intervengono: Simone Giorgino (Docente di Letteratura Italiana contemporanea Università del Salento) …
29 marzo – IL MALATO IMMAGINARIO con Emilio Solfrizzi al teatro Traetta di Bitonto (Bari)
MERCOLEDI' 29 MARZO 2023 - Alle 21.00 presso il Teatro Traetta di Bitonto - Alle 21.00 presso il Teatro Traetta di Bitonto IL MALATO IMMAGINARIO con Emilio Solfrizzi Compagnia Moliere / La Contrada – Teatro Stabile di Trieste Emilio …
29 marzo – La onlus Contasudinoi verso la Pasqua con un concerto di marce funebri – Molfetta (Bari)
Valore alla tradizione. Legame inscindibile con il territorio. È sulla base di questi due pilastri che la onlus Contasudinoi, da sempre attivissima nella promozione di eventi di forte impatto sociale e culturale, organizza domani mercoledì 29 marzo, insieme al Sermolfetta, …
3 marzo – Palazzo Rubino – Francesco Greco e Antonello Debartolomeo a Triggiano con Incroci sonori
Venerdì 31 marzo a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà lo spettacolo musicale “Incroci sonori” con il violinista Francesco Greco e il pianista Antonello Debartolomeo, un progetto volto a valorizzare la capacità degli strumenti utilizzati a fondersi …