Cultura e Spettacolo
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
22/26 febbraio – Lodo Guenzi in Puglia con “TRAPPOLA PER TOPI” a Polignano a Mare, Gioia del Colle, Canosa di Puglia e Foggia
22 febbraio – Teatro Vignola – Polignano a Mare 23 febbraio – Teatro Rossini – Gioia del Colle 24 febbraio – Teatro Lembo – Canosa di Puglia 25 e 26 febbraio – Teatro Giordano – Foggia Dal 22 al 26 …
22/26 febbraio – “COSÌ È (SE VI PARE)” CON MILENA VUKOTIC, PINO MICOL E GIANLUCA FERRATO A SAN SEVERO, BITONTO E BARLETTA
Milena Vukotic, Pino Micol, Gianluca Ferrato in Puglia con “COSÌ È (se vi pare)” di Luigi Pirandello – Regia di Geppy Gleijeses 22 febbraio – Teatro Comunale “Verdi” – San Severo 23 febbraio – Teatro “Traetta” – Bitonto 24 – …
13 eventi,
23 febbraio – Lucia Annunziata presenta il suo libro L’inquilino’ alla Feltrinelli di Bari
Giovedì 23/02 ore 18:00 Lucia Annunziata "L'inquilino" (Feltrinelli) di Lucia Annunziata racconta la cronaca delle ore più drammatiche della storia recente, dalla crisi economica al Covid alla guerra, fino alla mancata elezione di Draghi al Quirinale. Dialogano con l’ autrice …
23 febbraio -Insubstantiality, racconti sonori provenienti dai luoghi d’Italia. Performance musicale elettroacustica di Francesco Giannico – Bari
Giovedì, 23 febbraio 2023, ore 18,30, Museo della Fotografia, campus universitario. Ingresso libero, previa prenotazione Bari, 20 febbraio 2023 - “Insubstantiality” è un’intricata combinazione di racconti sonori provenienti da vari luoghi d’Italia, frutto di un lascito importante di archiviazione sonora, …
A Conversano il 23 febbraio concerto con le musiche mai eseguite del grande M° di Banda, Giuseppe Piantoni
Un concerto sorprendente con le musiche mai o raramente eseguite composte in 40 anni di carriera da Giuseppe Piantoni (Rimini 1890-Conversano 1950), fra i più celebrati direttori dell’epopea delle bande pugliesi e autore talentuoso di sinfonie, melodrammi, musica da camera, …
Mesagne, “Viaggio Mediterraneo” di Gino Locaputo e Maria Sportelli al 1^ Festival delle Emozioni “Colori di Parole”, Giovedì 23 febbraio, ore 19.00, nell’Ex Convento dei Cappuccini
“Viaggio Mediterraneo” di Gino Locaputo e Maria Sportelli Mesagne, 1^ Festival delle Emozioni “Colori di Parole” Giovedì 23 febbraio, ore 19.00, nell’Ex Convento dei Cappuccini Mesagne (Br.) - #Viaggiomediterraneo2023. Continua il book tour di Viaggio Mediterraneo di Gino Locaputo e …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Giovedì 23 febbraio ROBERTO OTTAVIANO, musicista dell’anno per il Top Jazz 2022, presenta il New Aeutopia Lab, omaggio al jazz rock degli anni ’60 e ’70
CREATURES Stagione 2022-2023 TEATRO FORMA BARI Giovedì 23 febbraio, ore 21 NEW AEUTOPIA LAB Roberto Ottaviano, musicista dell’anno per il Top Jazz 2022, rievoca con un gruppo di giovani talenti pugliesi il jazz rock degli anni ’60 e ’70 tra …
23 febbraio – Nuovo Teatro Verdi – Brindisi – “Comincium”, Ale e Franz al Nuovo Teatro Verdi tra musica e risate
“COMINCIUM”, ALE E FRANZ AL VERDI TRA MUSICA E RISATE Il dissacrante e ironico “Comincium”, lo spettacolo di Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa, arriva sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 23 febbraio con …
23 febbraio – Francesco Greco al teatro Bravò con il suo omaggio a Morricone – Bari
Il violinista Francesco Greco nella rassegna del Bravò omaggia Morricone Giovedì 23 febbraio al teatro Bravò per “Rassegna di Teatro e Musica”, promossa da Angelica Gregucci titolare del teatro e Donato Sasso, direttore dell’associazione culturale Echo Events sarà proposto lo …
23 febbraio – L’artista francese CLEO T in anteprima in Lunatica INCANTIna – Foggia
Ha studiato lettere moderne e didattica francese alla Sorbonne Nouvelle e poi storia dell'arte all'Università di Lille-III . Si è formata come attrice al Cours Florent poi al Théâtre National de Chaillot. In un connubio armonico tra le sperimentazioni musicali …
23 febbraio – Presentazione del libro ‘In verità vi dico …’ meditazione poetiche della Via crucis – Molfetta (Bari)
Giovedì 23 febbraio 2023 alle ore 18:30, ad inizio Quaresima, presso il Museo Diocesano di Molfetta, verrà presentato il libro “In Verità vi dico” (ed.Secop), uno scrigno d’arte che contiene la riproduzione delle tavole in terracotta di una via Crucis …
23/26 febbraio – SONIA BERGAMASCO E VINICIO MARCHIONI IN “CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF” al teatro Piccinni di Bari
“CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?” con Sonia Bergamasco - Premio Ubu 2022 come Miglior Attrice/Performer - e Vinicio Marchioni Da giovedì 23 a domenica 26 febbraio sul palco del Teatro Piccinni, per la stagione teatrale 2022/23 del Comune di …
23 24 25 26 febbraio – Teatro Kismet – CON LA CARABINA e FESTEN in scena a Bari per la Stagione 2022.23
Doppio appuntamento al Kismet per la Stagione Sconfinamenti 2022.23 La Compagnia Licia Lanera porta ‘Con la carabina’ in due recite speciali In ‘Festen’ un ritratto dal profondo significato politico e sociale 23 e 24 | 25 e 26 febbraio 2023 …
22 eventi,
24 febbraio – Maurizio Degl’Innocenti presenta il suo libro “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” a Bari
Giacomo Matteotti, la biografia e l’analisi politica. All’Università di Bari la presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Degl’Innocenti a cura della Fondazione Di Vagno. Venerdì 24 febbraio 2023, ore 10.00 – Aula Vincenzo Starace, Dip. di Scienze Politiche Palazzo del Prete …
24 febbraio – Il Quartetto Tosca & drums a Manduria (Taranto)
Manduria, tornano i grandi nomi della rassegna musicale Acustica Start il 24 febbraio con il Quartetto Tosca & drums Simona Bencini e Fabrizio Bosso sono solo due dei nomi di grande richiamo in cartellone nella 7a edizione di Acustica | …
24 febbraio – Femminile senza confini – Castello Angioino – Mola di Bari
Femminile senza confini 24 febbraio 2023, ore 20 Castello Angioino-Mola di Bari Conferenza- spettacolo dal titolo ‘Nina Simone, donna che attraversa i confini ’ ‘Nina Simone: donna che attraversa i confini’. Provocatoria, contestatrice, combattiva. Nina Simone aveva tutti quei tratti …
24 febbraio – “Masserie del Tavoliere”, la presentazione del libro di Antonio Pilato a San Severo (Foggia)
Proseguono gli appuntamenti con la cultura storica promossi dal CRD - Centro di Ricerca e Documentazione sulla Storia della Capitanata. Il prossimo incontro si terrà venerdì 24 febbraio 2023 con la presentazione del libro di Antonio Pilato (1918 - 2005) …
24 febbraio – Invasione di campo di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil a Taviano (Lecce)
Venerdì 24 febbraio alle 19 la Biblioteca Comunale in Piazza del Popolo a Taviano ospita la presentazione di "Invasione di campo. Il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica" del giornalista Pierpaolo Lala e del linguista Rocco Luigi …
24 febbraio – ‘Ho sognato di vivere’ per la regia di Enzo Strippoli al teatro Bravò di Bari
Dopo il grande successo delle prime repliche,torna a febbraio con una data al Teatro Bravo' la commedia brillante "Ho sognato di vivere"con la regia di Enzo Strippoli. A questa replica seguiranno altre quattro date al Piccolo teatro di Bari sempre …
4 febbraio – TERRY BRUNO PRESENTA IL LIBRO “VOLO AZ 392 ROMA / STOCCOLMA” – Liberrima – Bari
Venerdì 24 febbraio ore 19:00 da Liberrima Bari Terry Bruno presenta il libro scritto insieme a Marta Meschini "Volo AZ 392 Roma/Stoccolma" edito da Cacucci Dialoga con l'autrice Michele Cozzi giornalista e saggista È un romanzo psicologico al femminile, in …
24 febbraio – ‘Paloma – Ballata Contro Tempo’ di e con Michela Marrazzi – Aradeo (Lecce)
Per la stagione teatrale 2022/23 del Comune di Aradeo, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, venerdì 24 febbraio sul palco del Teatro Comunale Domenico Modugno arriva “Paloma - Ballata ControTempo” di e con Michela Marrazzi (sipario ore 20.30). …
24 febbraio – Mucchio! di Therasiailgaragedellearti ad Astràgali Teatro a Lecce
Venerdì 24 febbraio (ore 20:30 - ingresso 8 euro - ridotto studenti 5 euro - info e prenotazioni WhatsApp 3297408908 - 3290077869) ad Astràgali Teatro in via Giuseppe Candido a Lecce in scena “Mucchio!”, liberamente ispirato a uno dei maggiori …
24 febbraio – Presentazione del libro ‘Un abbraccio sospeso’ di Luigina Parisi a Neviano (Lecce)
MADRELINGUA NATURAMADRE Progetto vincitore del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ indetto dal Centro per il Libro e la Lettura Venerdì 24 febbraio, ore 19.00 Palazzo Renna - NEVIANO (Le) Tracce Creative Aps in collaborazione con Ass. La Friducha Presentazione del …
AL SUDESTIVAL KIDS “TRASH – LA LEGGENDA DELLA PIRAMIDE MAGICA” – Il 24 febbraio 2023 al Teatro Radar di Monopoli
TRASH LA LEGGENDA DELLA PIRAMIDE MAGICA di Francesco Dafano e Luca Della Grotta AL SUDESTIVAL KIDS UN FILM D’ANIMAZIONE CHE SENSIBILIZZA I PIU’ PICCOLI SUL TEMA AMBIENTALE Monopoli, 24 febbraio 2023, Teatro Radar, ore 9.00 Trash - La leggenda …
24 febbraio -SARA BEVILACQUA IN “STOC DDO’” al teatro Comunale di Massafra
Venerdì 24 febbraio, per la Stagione di prosa 2022/23 organizzata dal Comune di Massafra con il Teatro Pubblico Pugliese, Sara Bevilacqua porta sul palco del Teatro Comunale “Stoc ddo’ – Io sto qua” (sipario ore 21.00). Michele Fazio non ha ancora compiuto sedici anni quando viene colpito per errore …
24 febbraio – Libro Possibile Winter – Vincenzo Schettini ospite a Vieste
Il Libro Possibile Winter torna a Vieste con il professore di fisica più amato del web. Venerdì 24 febbraio, alle 16, nel Cineteatro Adriatico, Vincenzo Schettini presenterà il suo libro La fisica che ci piace (Mondadori Electa). Interverranno il sindaco …
24 febbraio – LIBERRIMA LECCE: Antongiulio Sambati presenta “Parlando al melograno”, Europa Edizioni
24 febbraio – LIBERRIMA LECCE: Antongiulio Sambati presenta “Parlando al melograno”, Europa Edizioni
Venerdì 24 febbraio ore 18:00 Antongiulio Sambati presenta il suo romanzo d'esordio "Parlando al melograno", Europa Edizioni Dialoga con l'autore Claudio Scamardella, giornalista e Maria Renata Dolce, docente universitario Giulio non vede il padre da un anno. Scrittore di …
ACQUAVIVA teatro: PEPPE BARRA IN CONCERTO IL 24 FEBBRAIO AL TEATRO LUCIANI.
COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI – TEATRO PUBBLICO PUGLIESE - REGIONE PUGLIA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 Venerdì 24 febbraio al Teatro Luciani PEPPE BARRA IN CONCERTO Ospite Rosalba Santoro Per la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Acquaviva …
24 febbraio – LA BELLEZZA IL CORAGGIO di Paolo Comentale edizioni Pagina grafica Luigi Fabii – libreria Laterza – Bari
l’Associazione Culturale Donne in corriera presenta LA BELLEZZA IL CORAGGIO di Paolo Comentale edizioni Pagina grafica Luigi Fabii Introduce il professor Raffaele Macina Lo struggente racconto di una giornata tragica per Bari e per la nazione. Giovani vite …
Lecce – Concerto di solidarietà “Per una reale universalità dei diritti dell’infanzia | Teatro Apollo 24 febbraio
Per una reale universalità dei Diritti dell'Infanzia Venerdì 24 Febbraio, ore 20,45 - Teatro Apollo, Lecce Venerdì 24 febbraio alle 20:45 presso il Teatro Apollo di Lecce andrà in scena il Concerto di Solidarietà: Per una reale universalità dei Diritti dell'Infanzia, organizzato …
Viaggio nelle grotte pugliesi con Carlos Solito a Giovinazzo e Bari, ospite del Festival Mare d’Inchiostro il 24 e 25 febbraio
Viaggio nelle grotte pugliesi e nel nostro animo con Carlos Solito L’artista di Grottaglie a Bari e Giovinazzo per il Festival Mare d’Inchiostro il 24 e 25 febbraio Un viaggio nelle profondità della terra pugliese e del nostro animo …
21 eventi,
25 febbraio MARIO ROSINI & FRIENDS prosegue la stagione musicale 2022-2023 del teatro Forma a Bari
IL NOTO CANTAUTORE PUGLIESE CELEBRA LA PROPRIA CARRIERA ULTRATRENTENNALE CON UNA SERATA SPECIALE, PIENA DI AMICI E OSPITI MUSICISTI TEATRO FORMA (Bari, Sabato 25 febbraio - ore 21,30) Si preannuncia come una grande festa in musica quella che si terrà …
25 febbraio – PER IL TERZO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX, CAVALLERIA RUSTICANA, DAL PUNTO DI VISTA DELLE DONNE – Foggia
CAVALLERIA RUSTICANA OVVERO STORIA DI UN TRADIMENTO ANNUNCIATO IL CAPOLAVORO LETTERARIO VERISTA DAL PUNTO DI VISTA DELLE DONNE PER IL TERZO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX 25 FEBBRAIO 2023 AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI FOGGIA INGRESSO 18:30 – INIZIO 19:00 Continua Musica …
25 febbraio – Il fumettista Gianluca Costantini dialoga con Shady Alizadeh, l’italo-iraniana avvocata e attivista politica, e Amnesty Lecce
Il fumettista Gianluca Costantini dialoga con Shady Alizadeh, l'italo-iraniana avvocata e attivista politica, e Amnesty Lecce in occasione della sua mostra “Strage dei Fiori” in corso sul perimetro esterno del Museo Castromediano. Da settembre 2022 la Repubblica islamica dell’Iran è scossa da …
25 febbraio – Concerto di Arturo Stalteri a Mesagne (Brindisi)
Si terrà sabato 25 febbraio alle ore 19:00, nell’atrio dell’antico convento della Basilica Santuario del Carmine di Mesagne il concerto “Oceani di Silenzio” di Arturo Stalteri, concerto per pianoforte con repertorio che spazia dalla musica classica, alla contemporanea fino ad …
25 febbraio – Io ti cielo – Frida Kahlo di Aurelia Cipollini al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Le)
SABATO 25 FEBBRAIO A CORIGLIANO D'OTRANTO LO SPETTACOLO "IO TI CIELO - FRIDA KAHLO" DI AURELIA CIPOLLINI Sabato 25 febbraio nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia.Alle 21:30 …
25 febbraio ad Arnesano (Lecce) “Buon compleanno, Enrico” per la rassegna Sfere Sonore
OPERA PRIMA 2022-2023 V Stagione Concertistica 29 ottobre 2022 – 15 aprile 2023 Teatro Don Orione – ARNESANO 10 appuntamenti, oltre 30 artisti, 3 sezioni Buon compleanno, Enrico Sabato 25 febbraio 2023, ore 19.30 Marco Miglietta, tenore Andrés Jesús Gallucci, …
AFROCOSMICO: IL 25 FEBBRAIO AL MAT DI TERLIZZI CLAAS BRIELER / JAZZANOVA PER IL PROGETTO DI NICOLA CONTE, CLOUD DANKO E NICO PANZINI
“Afrocosmico - Club culture e controcultura” sabato 25 febbraio (start ore 22.00) Nicola Conte e Cloud Danko presentano Claas Brieler - Jazzanova MAT – Terlizzi Dopo il grande successo della prima serata all'Officina degli Esordi di Bari, con un sold out che …
25 febbraio – Dei figli”, uno spettacolo di Mario Perrotta all’Auditorium TaTA’ di Taranto
sabato 25 febbraio, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Esser figlio sine die. Lo sguardo sul presente di Mario Perrotta lo spettacolo “Dei figli”, premio Ubu 2022 (miglior nuovo testo), per il cartellone “Periferie” Mutazioni genetiche goffe, incerte, malvestite. Per …
25 febbraio -Presentazione del libro di Antonella Caputo ‘Quando saremo grandi’ a Bari
Sarà presentato sabato 25 febbraio presso la Libreria Campus (Via Toma 76/78) di Bari il romanzo di Antonella Caputo “Quando saremo grandi” (Les Flaneurs Edizioni). A dialogare con l’autore sarà la scrittrice ed editor Alessandra Minervini. Interverrà l’editore Alessio Rega. …
25 febbraio – ‘Omaggio a Paco de Lucia’ – Trepuzzi (Lecce)
Sabato 25 febbraio 2023 alle 18,30, nella Sala Consiliare del Comune di Trepuzzi in corso Giuseppe Garibaldi 20 torna, a cura della "Compagnia Mura di Flamenco Andaluso", il grande appuntamento annuale "Omaggio a Paco de Lucìa", progetto itinerante nel Salento, …
25 febbraio – Nicola Pesce presenta “La volpe che amava le piccole cose” – Bitonto (Bari)
SABATO 25 FEBBRAIO 2023 - Alle ore 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G.Degennaro" (Largo Teatro 7, Bitonto) Per il "Parco delle Arti" - PROGETTO COMUNALE BITONTO CITTA' DEI FESTIVAL: VIAGGI LETTERARI NEL BORGO - XI EDIZIONE / “BITONTO …
Dal 25 febbraio al 12 marzo la COMPAGNIA DIAGHILEV Bari con Virginio Gazzolo porta in scena “Il guardiano” di Harold Pinter all’auditorium Vallisa – Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari dal 25 febbraio al 12 marzo IL GUARDIANO di Harold Pinter …
25 26 febbraio – Elettra – la madre guerra monologo H2o di e con Patrizia Labianca al teatro Abeliano di Bari
ELETTRA. LA MADRE GUERRA Monologo H2o di e con Patrizia Labianca ? Sabato 25 febbraio h 21:00 Domenica 26 febbraio h 18:00 ?Teatro Abeliano, Bari Elettra è un rituale. È un rosario con spine. È irriverente risata in santificate processione. Nella tragedia, esattamente …
25 26 febbraio – Hamelin per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Trepuzzi (Lecce)
Sabato 25 (ore 18 e 20) e domenica 26 febbraio (ore 17 e 19)nell’Auditorium Zona Santi – Spazio BlaBlaBla a Trepuzzi con quattro repliche di “Hamelin“, spettacolo ispirato alla fiaba “Il pifferaio magico” dei Fratelli Grimm, prodotto da Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana con il sostegno di Segni new generations festival, …
25 26 febbraio – In scena alla Casa di Pulcinella ‘Il Folletto Mangiasogni’ della compagnia Fratelli di Taglia, un buffo ometto in frac che aiuta i bambini a liberarsi dai brutti sogni… – Bari
25 e 26 febbraio ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella IL FOLLETO MANGIASOGNI Compagnia Fratelli di Taglia liberamente tratto da Il Mangiasogni di Michael Hende di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli con Giovanni Ferma scenografie ideate e realizzate da Fratelli di …
21 eventi,
26 febbraio – Prosegue il progetto SoundLab 2023 promosso dall’Associazione Beathoven al GOS con la masterclass a cura del M° Laviero Salvia e il concerto “Evergreen Piano” di Simone Cimino – Barletta
Doppio appuntamento domenica 26 febbraio con masterclass e concerto Dopo il successo inaugurale del primo appuntamento di domenica 12 febbraio, con la masterclass tenuta dal M° Giovanni Salvatore e il concerto che ha visto protagonista l’incredibile energia del Sol Duo, …
26 febbraio ADRIANA BORRIELLO ospite de “L’Arte dello Spettatore” al Teatro Traetta di Bitonto
26 FEBBRAIO, ORE 19 - TEATRO TRAETTA, BITONTO LA CONOSCENZA DELLA NON CONOSCENZA 08 Lecture performance in forma di struttura di improvvisazione di Adriana Borriello Domenica 26 febbraio, alle 19.00, sul palco del Teatro Traetta di Bitonto è in programma …
26 febbraio – Mario Perrotta con Un Bès- Antonio Ligabue a Ruffano per la rassegna Kairòs
Domenica 26 febbraio 2023 ore 20.00 Sala Teatro San Francesco via Napoli Domenica 26 febbraio alle 20.00, l’emozionante e pluripremiato lavoro di Mario Perrotta, Un bès - Antonio Ligabue sarà in scena presso la Sala San Francesco a Ruffano per …
26 febbraio- “TALENTI ALL’ORGANO” IL PRIMO CONCERTO A SAN VITO dei Normanni (Brindisi)
Il Barocco Festival Leonardo Leo integra quattro appuntamenti tra febbraio e marzo, un progetto giunto alla III edizione - denominato “Talenti all’organo” - pensato dal direttore artistico del Festival, Cosimo Prontera, per valorizzare giovani esecutori e il patrimonio organario storico …
26 febbraio – All’Anchecinema va in scena “Citte citte a fa la iose” tra musica e beneficenza – Bari
26 febbraio – All’Anchecinema va in scena “Citte citte a fa la iose” tra musica e beneficenza – Bari
Domenica 26 febbraio al teatro Anchecinema di Bari si terrà lo spettacolo musicale “Citte Citte a fa la iose”, di Quadraccio & Baribanda, durante il quale saranno proposti i brani dell’omonimo progetto realizzato da Tony Quadrello e dal maestro Luigi …
26 febbraio – “La casa del panda” chiude “Favolosamente Vera” al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia.
“La casa del panda” chiude “Favolosamente Vera”. Un viaggio a passi di danza con la compagnia TPO nella cultura e nella storia della lontana Cina. Domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00, Teatro Comunale “Lucio Dalla”, Manfredonia. Volge al termine “Favolosamente …
26 febbraio – “Brindisi for the United Nations” con l’Orchestra del Verdi diretta dal Maestro Miceli – Brindisi
“Brindisi for the United Nations” è il titolo del concerto in programma domenica 26 febbraio nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con inizio alle ore 20. Un incontro di condivisione e di amicizia nel segno della musica tra la città, …
AGÌMUS Mola di Bari – Domenica 26 febbraio la Chamber Opera dell’Ensemble Variabile a Palazzo Pesce
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Palazzo Pesce domenica 26 febbraio, ore 19.30 CHAMBER OPERA La lirica da camera dell’Ensemble Variabile Con il soprano Annamaria dell’Oste, il clarinettista Claudio Mansutti e la pianista Federica Repini Lirica da camera per …
Terzo appuntamento con i ‘Caffè filosofici’ alla Biblioteca Rendella di Monopoli Domenica 26 febbraio, alle 18.00, il filosofo Valerio Bernardi sul tema ‘Verità e menzogna’
Tematiche forti e quanto mai attuali continuano a caratterizzare la rassegna “Caffè filosofici” (Fare Filosofia a Teatro) organizzata in collaborazione con la Società Filosofica Italiana. Dopo ‘Cittadinanza e impegno’ e ‘Storia e violenza’, domenica 26 febbraio alle 18.00, alla Biblioteca Rendella …
26 febbraio – Cittadella degli Artisti Molfetta – ‘Il circo delle pulci del Professor Bustric’ spettacolo per i più piccoli
LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI Molfetta ‘Il circo delle pulci del Professor Bustric’ appuntamento per le famiglie Giochi di prestigio e acrobazie ‘in miniatura’ con Sergio Bini 26 febbraio 2023 - Via Bisceglie 775, Molfetta Giochi di prestigio e acrobazie ‘in …
“IL PRINCIPE VENUTO DALLE STELLE” domenica 26 febbraio Massafra – Teatro Comunale “Nicola Resta”
Dedicato al “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Domenica 26 febbraio 2023, a Massafra (TA), in scena in doppia replica “Il principe venuto dalle stelle" della compagnia “Il Carro dei Comici”, per la stagione domenicale per famiglie “L’albero delle storie”, …
26 febbraio – PER BAMBINI E FAMIGLIE DOMENICA A TEATRO C’È CAPPUCCETTO GROSSO – Nardò (Lecce)
In scena lo spettacolo tratto da una delle fiabe più popolari al mondo. Sipario alle 17:30 Prosegue la rassegna di spettacoli Piccoli sguardi, curata dalla compagnia Terrammare Teatro nell’ambito de La Scena dei Ragazzi, frutto della collaborazione tra Comune …
Taranto – Il 26 febbraio “MArTA in MUSICA” propone un viaggio nella cultura italiana BOOM!” sotto la protezione dello Zeus d’Ugento
La matinée al Museo con lo spettacolo di Max Paiella e del “Cangialosi quartet” Si chiama “Boom! La musica durante il boom economico”, lo spettacolo che domenica 26 febbraio animerà la rassegna tra musica e archeologia di “MArTA …
4 eventi,
27 febbraio – “IL PIANISTA PRODIGIO DAVIDE CABASSI OSPITE DELL’ACCADEMIA DEI CAMERISTI DI BARI”
SI terrà LUNEDI 27 febbraio 2023 ore 20.30 presso l' Auditorium Vallisa in Piazza Ferrarese 4 a Bari, il concerto dell'Accademia dei Cameristi alla loro XXIV Stagione di Musica da Camera per la serie I CONCERTI DEL LUNEDI'. In programma …
Michele Bonsegna e Serena Miceli (27 febbraio 2023) – Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie
Lunedì 27 febbraio alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà la presentazione del libro “Il labirinto normativo a danno dell’impresa: il modello 231 come filo di Arianna” scritto a quattro mani da Michele …
3 marzo – Al Resta di Massafra, Orsini presenta il suo My Moon
Venerdì 3 marzo, alle 20.30, al teatro comunale N. Resta di Massafra (Ta), si terrà lo spettacolo musicale “My moon” sviluppato sui brani dell’omonimo progetto discografico del pianista Pierluigi Orsini con le narrazioni di Raffaella Balestra, presidentessa dell’Orchestra Tebaide d’Italia, …
5 eventi,
28 febbraio 1 marzo – Teatro Radar – Michele Placido in scena a Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
SCONFINAMENTI Michele Placido al Teatro Radar con ‘La bottega del caffè’ Il classico goldoniano tra vizio del gioco e amore 28 febbraio – 1 marzo 2023 - Via Magenta 71, Monopoli Michele Placido in scena al Teatro Radar con un …
CORATO teatro: “SCHIAPPARELLI LIFE”, CON NUNZIA ANTONINO E MARCO GROSSI, IL 28 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE.
“SCHIAPARELLI LIFE” con Nunzia Antonino e Marco Grossi per la regia di Carlo Bruni 28 febbraio - Teatro Comunale - Corato Nuovo appuntamento per "La grammatica delle Abitudini", la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Corato in …
28 febbraio – “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” per “Parole a sud” alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO LA DISTILLERIA DE GIORGI DI SAN CESARIO DI LECCE OSPITA L'APPUNTAMENTO CONCLUSIVO DI PAROLE A SUD, RASSEGNA DI LIBRI PROMOSSA DA ASTRAGALI TEATRO. Martedì 28 febbraio (ore 19 - ingresso libero) nella Distilleria De Giorgi di San …
28 febbraio 1 marzo – “Non chiamatemi Bubu”, Chicco Evani presenta in Puglia la sua biografia – Noci – Pulsano
La Puglia si colora di rossonero e di azzurro. Martedì 28 febbraio e mercoledì primo marzo Chicco Evani, vicecommissario tecnico della Nazionale italiana, sarà ospite dei Milan club di Noci “Noci rossonera” e di Pulsano “Paolo Maldini”. Nelle due sedi …
7 eventi,
1 MARZO 2023 A BARI “PUGLIA. IL SOCIALE BIFRONTE” OGANIZZATO DALLA RIVISTA VITA.IT PRESSO LA SEDE DI FONDAZIONE PUGLIA
“Puglia. Il sociale bifronte”, l’1 marzo a Bari la presentazione del book di VITA Si tratta del secondo lavoro di inchiesta della collana “Geografie Meridiane” edita da Vita. L’incontro si svolgerà presso la sede di Fondazione Puglia. Una regione a …
1 marzo – PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA – libreria Laterza – Bari
LIBRO GINO STRADA | BARI IL 01 MARZO ALLE ORE 18:30 LIBRERIA LATERZA - VIA DANTE 49/53 LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA CURATRICE DEL LIBRO E RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE …
1 marzo – Cittadella degli Artisti – Lo studio della coproduzione internazionale PHOBOS in scena a Molfetta
Evento speciale LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI In scena ‘Phobos’ della Compagnia Eleina D. Produzione di compagnia EleinaD & Labotilar con Ballet National de Marseille e Kla 1 marzo 2023 - Via Bisceglie 775, Molfetta Mercoledì 1 marzo alle ore 20 …
1 marzo – Andrea Cavalera presenta il suo libro “Lo stalking: com’è e come difendersi” – Liberrima – Lecce
Mercoledì 1 marzo ore 18:00 Andrea Cavalera presenta il suo libro "Lo stalking: com'è e come difenedrsi", Capponi Edizioni Dialoga con l'autore Salvatore Donadei Avvocato del Foro di Lecce, Cassazionista e Presidente Onorario della Camera Civile Salentina Secondo il …
9 eventi,
Giovedì 2 marzo – Marco Magnone a Svoltastorie – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni …
2 marzo – Cutrofiano, Federica Palma si racconta attraverso le sue canzoni per “Storie d’autore – Donne d’in-canto”
Nelle scuderie del Palazzo Filomarini a Cutrofiano, il 2 marzo, alle ore 19.30 si terrà il 14esimo appuntamento della seconda edizione di “Storie d’autore – Donne d’in-canto”. L’ospite della serata sarà la cantautrice galatonese Federica Palma. L’artista comincia a scrivere canzoni …
28 febbraio 1 marzo – Michele Placido in scena al Teatro Radar di Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
Michele Placido in scena al Teatro Radar con un classico del teatro di Carlo Goldoni. Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo alle ore 21 il palcoscenico dello storico cineteatro di Monopoli ospita il microverso di personaggi che circondano un …
2 3 marzo – Presentazione del libro di Antonio Sparascio ‘Passo a due’ ad Andrano e Tricase (Lecce)
Il Circolo degli Ignoranti Doppio appuntamento con la presentazione di Passo a Due, Epika Edizioni Il primo romanzo di Antonio Sparascio Giovedì 2 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Andrano Venerdì 3 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Tricase …
2 marzo – Per la rassegna “Che fine ha fatto la fine della storia? “, il politologo Vittorio Emanuele Parsi tratterà il tema “La forma dell’Europa”, in dialogo con Pino Donghi, semiologo – Nuovo Teatro Abeliano – Bari
Proseguono i Dialoghi delle Donne in Corriera con l’incontro di giovedì 2 marzo, alle ore 20.00, al Nuovo Teatro Abeliano (Via Padre M. Kolbe 3, Bari) Per la rassegna "Che fine ha fatto la fine della storia? ", il politologo …
FASANO: IL 2 MARZO AL TEATRO SOCIALE “A-MOTO: SOUND POSTURES” PER “SUD.ANZA 2023”.
COMUNE DI FASANO – TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SuD.anza 2023 Giovedì 2 marzo al Teatro Sociale di Fasano “A-MOTO: SOUND POSTURES” della compagnia Eleina D. Per SuD.anza 2023, la prima rassegna di danza contemporanea voluta dal Comune di Fasano …
2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari
Giovedì 2 marzo| Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare la forza della letteratura e sviscerarne capacità ed evoluzioni nella storia dell’uomo. Lo scrittore Fabio Stassi è il terzo ospite della rassegna …
2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni umanitarie …
21 eventi,
3 marzo – Il burlesque come la corrida: tutti pazzi per la pugliese Glissy Ribbon – Mamì Bistrot di Rivabella (Gallipoli)
Aperte le prevendite per la serata “Le Folies” del 3 marzo dedicata alla Spagna. Sul palco il fascino gitano della performer salentina che si esibirà in un live-show ispirato ai tori di Picasso Sarà dedicata alle atmosfere passionali della Spagna …
3 Marzo – KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua – teatro Abeliano – Bari
Rassegna To The Theatre ? venerdì 3 marzo h 21:00 ?Teatro Abeliano, Bari ?Biglietti direttamente al Botteghino ? e ??????: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/chedda-di/200250 KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua Chitarra del Maestro Simona Armenise Produzione Compagnia Ventisetteundicisettantanove …
Inaugurazione Seconda Stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello
Inaugurazione Seconda Stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello Si alza il sipario sulla Seconda stagione concertistica dell’ICO “Suoni del …
3 marzo – “Nannaré – Ti regalo gli occhi miei”, Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri – Lecce
LECCE – Orpheo Space Venerdì 3 marzo, ore 19.00 Nannaré Ti regalo gli occhi miei Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri La cantante e attrice salentina Emanuela Gabrieli rende omaggio alla grande interprete della musica popolare italiana Gabriella Ferri in un …
3 marzo – presentazione del libro “Il Turismo evoluto ed evolutivo” di Paola Rizzitelli – Bari, alla Fiera del Levante
“TRANSFORMATIVE WELLNESS”, L’ESPERIENZA TRASFORMATIVA DI UN VIAGGIO Sarà questa la tematica approfondita da Paola Rizzitelli, esperta di Wellness Economy, venerdì 3 marzo 2023 a Bari, all’interno della fiera internazionale del turismo BTM (Business Tourism Management) Italia, con lo speech "Transformative …
“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” Cassano delle Murge – 3 marzo 2023
“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” il titolo dell’incontro organizzato dall'Associazione “Poliedrika APS” in collaborazione con “No More – Difesa Donna” che avrà luogo a Cassano delle Murge venerdì 3 marzo 2023. …
3 marzo – TORNA A TARANTO L’OPERETTA CON “IL PAESE DEI CAMPANELLI” – teatro Fusco
Torna finalmente a Taranto, dopo tre anni di interruzione, la Stagione delle Operette con ben due titoli in programma: “IL PAESE DEI CAMPANELLI“ e “CIN CIN LÀ” scritte e musicate dalla coppia Lombardo-Ranzato, titoli che hanno già fatto registrare il …
3 marzo – Il concerto “Primavera in Classica” dà il via alla Stagione Concertistica a Mesagne
Con il concerto “Primavera in Classica” si apre la Stagione Concertistica promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, si terrà venerdì 3 marzo presso il Teatro Comunale il primo dei quattro appuntamenti. Il maestro Andrea Crastolla …
3 marzo – Libro Possibile Winter – Giancarlo De Cataldo presenta a Triggiano ‘Dolce vita, dolce morte’
Un misterioso omicidio ambientato nella Roma della Dolce vita, al centro del nuovo appuntamento del Libro Possibile Winter. Giancarlo De Cataldo sceglie la rassegna diretta da Rosella Santoro per la prima presentazione in Puglia di Dolce vita, dolce morte (Rizzoli …
MARTINA FRANCAteatro: “L’AVARO” DI MOLIÈRE VENERDì 3 MARZO AL PICCOLO TEATRO COMUNALE CAPPELLI.
CITTÀ DI MARTINA FRANCA - ASSESSORATO ALLE ATTIVITÀ CULTURALI E ALLO SPETTACOLO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Stagione Teatrale Città di Martina Franca L’Avaro di Molière in scena venerdì 3 al Piccolo Teatro Comunale Cappelli Venerdì 3 Marzo, al …
LECCE 3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT
VENERDÌ 3 MARZO 2023 - ORE 19:30 OFFICILE CULTURALI ERGOT (Lecce - Piazzetta Falconieri 1/b) “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia (Musicaos Editore) Intervengono con l’Autore: Fanny Bortone Luciano Pagano Venerdì 3 …
3 marzo – A BARI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RUFFINI “UGUALI PER COSTITUZIONE”
Ospite dell’Accademia Cittadella Nicolaiana e dell’Università degli studi di Bari, il direttore dell’Agenzia dell’Entrate Ernesto Maria Ruffini venerdì 3 marzo sarà a Bari per presentare il suo libro “Uguali per Costituzione – storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi”, …
3 4 marzo: LA DANZA PROTAGONISTA DEL WEEKEND SUI PALCHI PUGLIESI. “ANIMA MUNDI” A BISCEGLIE, “RIFARE BACH” A BARI E “BAYADÉRE” A BARLETTA.
Un weekend all’insegna della danza è alle porte per gli appassionati pugliesi. Tre appuntamenti imperdibili per le stagioni teatrali 2022/23 organizzate dai Comuni di Bisceglie, Bari e Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 3 marzo al …
3 marzo – FABRIZIO SACCOMANNO E FABRIZIO PUGLIESE IN “MEMORIE D’ARNEO” AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’
Prosegue la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Nardò in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco del Teatro Comunale, venerdì 3 marzo arriva “Memorie D’Arneo”, di e con Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese. Era una terra …
3 marzo – “IL BACIO DELLA VEDOVA” al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)
Entra nel vivo la stagione teatrale 2022/23 realizzata dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 3 marzo va in scena “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, diretto da Teresa Ludovico, (sipario …
3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT – Lecce
VENERDÌ 3 MARZO 2023 - ORE 19:30 OFFICILE CULTURALI ERGOT (Lecce - Piazzetta Falconieri 1/b) “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia (Musicaos Editore) Intervengono con l’Autore: Fanny Bortone Luciano Pagano Venerdì 3 marzo …
3 marzo – GABRIELLA GENISI A CALIMERA presenta il romanzo “Terrarossa. Una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco”
Incontro con l’autore: Gabriella Genisi presenta il suo romanzo Terrarossa Alla Bibliomediateca di Calimera si parla della nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco Venerdì 3 Marzo alle ore 17.30, Gabriella Genisi, nota scrittrice italiana, presenta il suo romanzo “Terrarossa. …
3 4 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione della Quinta Sinfonia a Bari e Corato
Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven. Domani, venerdì 3 marzo, alle ore 20.00, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo “Da Bari all'Europa. Il Sinfonismo Beethovenian” dedicato, …
3 4 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” in scena al Teatro Impero di Brindisi
ATTOTERZO porta in scena, al Teatro Impero di Brindisi, il 3 e 4 marzo 2023, alle ore 20.30, il musical “Pinocchio - Una favola senza tempo”. La compagnia, composta da circa 60 artisti, tutti pugliesi, tra cantanti, attori, cantattori, ballerini, …
21 eventi,
4 marzo – “Il Paese dei Campanelli”, operetta con orchestra dal vivo @ Teatro Apollo, Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Sabato 4 Marzo 2023 Ore 20,45 IL PAESE DEI CAMPANELLI Operetta TEATRO APOLLO - LECCE La 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina continua sabato 4 marzo, al Teatro Apollo, con un classico del repertorio …
4 marzo – L’HARMONIUM DEI POVERI: IL BANDONEON DI DANIELE DI BONAVENTURA A LECCE
Sabato 4 marzo (doppio set ore 20 e 22 - ingresso 15/20 euro - posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce l'associazione culturale Good Vibes, con …
SPAZIOleARTI a Molfetta sabato 4 marzo in scena lo spettacolo L’ACQUASANTISSIMA con Fabrizio Pugliese
A SPAZIOleARTI sabato 4 marzo in scena lo spettacolo “L‘ACQUASANTISSIMA. Ultimo giorno di Don Salvatore“ con Fabrizio Pugliese A SPAZIOleARTI sabato 4 marzo alle ore 21,00 nuovo prezioso appuntamento della stagione di prosa “Come fili di seta” con la cura …
4 marzo – LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART – Foggia
QUARTO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX CON LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART APPUNTAMENTO IL 4 MARZO 2023 ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI FOGGIA INGRESSO 18:30 – INIZIO 19:00 …
Mola di Bari – Sabato 4 marzo le EbbaneSis, il duo che rilegge in napoletano il pop-rock internazionale, dai Queen a Michael Jackson
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout Sabato 4 marzo, ore 20.45 Le EbbaneSis in TRANSLEIT Dai Queen ai Beatles sino a Michael Jackson, il pop-rock internazionale cantato in napoletano Di scena il duo composto da …
4 5 marzo – I NATI PER CASO PRESENTANO “IL CREPUSCOLO DELL’UMANITÀ” DRAMMEDIA IN UN ATTO – Teatro Comunale Leverano (Le)
4 e 5 marzo ore 20.30 Teatro Comunale Leverano (Le) TEATRO – I NATI PER CASO PRESENTANO “IL CREPUSCOLO DELL’UMANITÀ” DRAMMEDIA IN UN ATTO Due attori e un avvocato-regista interpretano il dialogo tra l’uomo e il Divino …
4 marzo – Ad Arnesano (LE) nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto per accendere i riflettori su una pagina quasi “invisibile” della musica classica, il mondo delle compositrici donne. “Note poco note”
Sabato 4 marzo 2023 - ore 19.30 Teatro Oratorio Don Orione – Arnesano (Le) Fabiola Tedesco, violino Ludovica Rana, violoncello Martina Consonni, pianoforte Nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto eseguito da tre giovani già affermate musiciste, …
Vita amore morte e rivoluzione: sabato 4 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto
sabato 4 marzo, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Vita amore morte e rivoluzione. In una parola, Taranto il nuovo spettacolo di teatro documentario di Paola Di Mitri per il cartellone “Periferie” Taranto, la città cancellata e riscritta più …
SABATO 4 E DOMENICA 5 MARZO AL TEATRO COMUNALE DI NOVOLI IN SCENA “LA FABBRICA DEGLI STRONZI” DI MANIACI D’AMORE E KRONOTEATRO E “IL BAMBINO E LA FORMICA” DI FONTEMAGGIORE.
Sabato 4 e domenica 5 marzo nel Teatro Comunale di Novoli proseguono gli appuntamenti delle rassegne "Per un teatro umano" e "Ci vuole un fiore - Famiglie a teatro" inserite nel progetto Teatri del nord Salento. ph Luca Del Pia …
4 marzo – Debutto nazionale per ‘Corpora’, in scena il confronto con la morte al teatro Kismet di Bari
Debutto nazionale al Teatro Kismet per ‘CORPORA’ Un limbo tra vita e morte sul palcoscenico nello spettacolo della Compagnia Corpora Vincitore del bando ‘Start and go’ del Comune di Genova 4 marzo 2023 - Strada San Giorgio martire 22F, Bari …
ARADEO teatro: VLADIMIR LUXURIA CON “QUEL CHE SI DICE”. SABATO 4 MARZO AL TEATRO COMUNALE DOMENICO MODUGNO.
Sabato 4 marzo prosegue la stagione teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Aradeo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco del Teatro Comunale Domenico Modugno arriva Vladimir Luxuria con “Quel che si dice”, uno spettacolo di Giovanni Minerba, …
4 marzo – Moglie di Gino Strada a Melpignano: a lui sarà intitolata la sala conferenze
LA SALA CONFERENZE DEL PALAZZO MARCHESALE SARÀ INTITOLATA A GINO STRADA APPUNTAMENTO A MELPIGNANO PER LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY PALAZZO MARCHESALE 4 MARZO 2023 ORE 18,00 Ingresso libero Un libro che …
4 marzo – TRA VENTO E MARE (L’amore secondo Lucio Dalla) Con William Volpicella e Valentina Gadaleta al teatro Traetta di Bitonto
Teatro Comunale Tommaso Traetta Stagione teatrale 2022/2023 TRA VENTO E MARE (L’amore secondo Lucio Dalla) Con William Volpicella e Valentina Gadaleta Prosegue la stagione teatrale del Comune di Bitonto organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato …
4 5 marzo – All’AncheCinema di Bari e al Luciani di Acquaviva delle Fonti, Lino Patruno Jazz Show
Omaggio alla carriera del Maestro Lino Patruno 4 MARZO 2023 | ore 20.30 TEATRO ANCHECINEMA - BARI 5 MARZO 2023 | ore 19.00 TEATRO LUCIANI - ACQUAVIVA DELLE FONTI AncheCinema, in collaborazione con Rotary Club Bari Castello, Amopuglia Onlus e …
4 5 marzo – Favole al telefono Compagnia Fantacadabra e Teatro Stabile d’Abruzzo alla Casa di Pulcinella di Bari
“Favole al telefono”, viaggio nel mondo di Gianni Rodari uno spettacolo come un viaggio nell’universo creativo di Gianni Rodari in scena alla Casa di Pulcinella sabato 4 e domenica 5 marzo ore 18.00 Favole al telefono Compagnia Fantacadabra e Teatro Stabile …
4 marzo – presentazione del libro: Estinti saluti (Fausto Lupetti editore) un viaggio alla scoperta di come nasce una campagna pubblicitaria – Trani
4 marzo – presentazione del libro: Estinti saluti (Fausto Lupetti editore) un viaggio alla scoperta di come nasce una campagna pubblicitaria – Trani
Palazzo delle Arti Beltrani presenta in collaborazione con Fausto Lupetti editore, Art Directors Club Italiano e Wasabi Pictures Estinti saluti il primo saggio italiano che sembra un romanzo di formazione Sabato 4 marzo 2023, ore 17.00, …
4 marzo – Presentazione del romanzo di Maria Pia Romano “La cura dell’attesa” a Leverano
4 marzo – Presentazione del romanzo di Maria Pia Romano “La cura dell’attesa” a Leverano
Sabato 4 marzo ore 18,30 Libreria Tra le righe,via Cesarea 52 Leverano Sarà presentato in anteprima sabato 4 marzo alle 18,30 presso la Libreria Tra le righe, via Cesarea 52 a Leverano (LE), il nuovo romanzo di Maria …
13 eventi,
5 marzo – “Divertissement” del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” in collaborazione con Balletto del Sud al Teatro Politeama Greco di Lecce
DIVERTISSEMENT: MUSICA E DANZA PER IL CONCERTO INAUGURALE DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" DI LECCE. DOMENICA 5 MARZO SUL PALCO DEL TEATRO POLITEAMA GRECO DI LECCE L'ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO, CON LA DIREZIONE DEL MAESTRO …
5 marzo – SIMONA MOLINARI AL TEATRO CURCI APRE LA SUA TOURNEE A BARLETTA CON IL SUO PETALI IN TOUR
PER LA 39.MA STAGIONE MUSICALE DELL’ASSOCIAZIONE CURCI Grande attesa per il concerto di Simona Molinari, unica data in Puglia e prima della sua lunga tournèe, che torna sulla scena con la sua eccezionale vocalità e raffinatezza nella versione più …
5 MARZO PER LA RASSEGNA “LEGATURE” REGARD DUO al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)
Domenica 5 marzo, invece, sarà la volta del Regard Duo che, con il proprio concerto, chiuderà la XVIII edizione della rassegna “Legature”, curata dall’Associazione musicale “Daniele Lobefaro” di Gioia del Colle (sipario ore 19.00). Per l’occasione Greta Maria Lobefaro al …
5 marzo – La favola in musica ‘Giovannin senza parole’ per la Stagione Famiglie a teatro al Kismet di Bari
GIOVANNIN SENZA PAROLE Una favola sulla forza delle parole in scena al Kismet Per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 5 marzo 2023 – Strada San Giorgio martire 22F, Bari Una favola in musica sulla forza delle …
5 marzo LADY BLACKBIRD prosegue la stagione musicale 2022-2023 del teatro Forma di Bari
Arriva a Bari per la prima volta la personalità musicale di Lady Blackbird, una delle voci più acclamate della scena jazz internazionale TEATRO FORMA (Bari, Domenica 5 marzo - ore 21) È uno dei concerti …
5 marzo – COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE “CIN CI LÀ” musiche e libretto: Carlo Lombardo, Virgilio Ranzato al teatro Fusco di Taranto
Dopo il successo con Sold-Out registrato da “IL PAESE DEI CAMPANELLI“, continua la Stagione delle Operette con il secondo titolo in programma, ovvero “CIN CIN LÀ”, forse l’operetta, tra quelle scritte e musicate dalla coppia Lombardo-Ranzato, più conosciuta dal pubblico. …
Le canzoni di Rodari: domenica 5 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto
domenica 5 marzo, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Le canzoni di Rodari. E un maestro che suona, canta e insegna un concerto-spettacolo con spunti preziosi di riflessione, gioco, fantasia e amore per “favole&TAmburi” «Le cose di ogni giorno …
5 marzo – Rassegna Teatrale Kairòs a Ruffano Presenta Franco Ferrante Arcangelo – Ruffano
Domenica 05 marzo 2023 ore 20.00 Sala Teatro San Francesco via Napoli Nuovo appuntamento domenica 5 marzo alle 20.00 a Ruffano con gli spettacoli organizzati da ODV Kairòs. In scena alla Sala Teatro San Francesco, Arcangelo, di e con …