Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

1 evento,

DAL 26 MARZO AL 4 APRILE A BITONTO, SAN VITO DEI NORMANNI, BARLETTA E OSTUNI, MIMMO MANCINI E PAOLO DE VITA IN “VI FAREMO SAPERE”

6 eventi,

28 marzo – A Zollino (Lecce) appuntamento con Catena Fiorello e il suo nuovo libro “Ciatuzzu”

Presentazione “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma” – martedì 28 marzo Mesagne

28 marzo – “Nel tempo” di Giovanni Forte: incontro con l’autore a Melendugno

-

28 marzo – Presentazione del libro”A che punto è la notte?” La vita e i tempi di terzo millennio di Isidoro Mortellaro a Molfetta (Bari)

4 eventi,

29 marzo 2023 – Maglie – Vittorino Curci presenta “Cadenze per la fine del tempo” alla Galleria Capece

29 marzo – IL MALATO IMMAGINARIO con Emilio Solfrizzi al teatro Traetta di Bitonto (Bari)

-

3 marzo – Palazzo Rubino – Francesco Greco e Antonello Debartolomeo a Triggiano con Incroci sonori

13 eventi,

30 marzo – Tosca canta Murolo per l’associazione “il tassello mancante” a Monopoli (Bari)

Bari – Riparte la rassegna I SOLISTI al Teatro Abeliano il 30 marzo

30 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” va in scena al Teatro Orfeo di Taranto

30 marzo – Fondazione Tatarella presenta il libro di Marcello Veneziani “Scontenti” – Bari

Da giovedì 30 marzo a sabato 1 aprile – Daniele Rielli presenta “Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale” (Rizzoli) a Gallipoli, Alessano, Bari e Lecce

30 marzo – Massimo Ghini e Paolo Ruffini in scena con il loro ‘Quasi Amici’ a Francavilla Fontana (Brindisi)

30 marzo – CANTI DI PASSIONE Ce custi o gaddho na cantalisi fa tappa a Soleto (Lecce)

30 marzo – RIPARTE LA RASSEGNA “I SOLISTI” AL TEATRO ABELIANO. PRIMO APPUNTAMENTO CON NICOLA PIGNATARO – Bari

30 31 marzo – MANUALE DISTRUZIONE | In scena a Bitonto il monologo dei Fatti d’Arte che affronta il tema della bulimia

30 e 31 marzo – TEATRO, IN SCENA LA VERITÀ È SOLA – teatro Comunale – Nardò (LE)

-

1 aprile – Franco Piersanti con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari al Teatro Piccinni di Bari

23 eventi,

31 marzo – Ghemon presenta il nuovo progetto “Una cosetta così” all’Officina degli Esordi di Bari

Dal 31 marzo al 2 aprile ad Acquaviva delle Fonti (Bari) 1799 – Le Bande della Libertà

31 marzo – LUNATICA INCANTIna presenta il sestetto francese dei FUNKINDUSTRY – Foggia

31 marzo – Lo scrittore Nicola Monaco presenta il suo romanzo di guerra, “Altana 15”, alla libreria Ubik di Taranto

31 marzo – “Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande” chiude la Stagione di Prosa 2022-2023 della Città di Manfredonia.

31 marzo – L’oceanografo Sandro Carniel al Libro Possibile Winter – Triggiano (Bari)

31 marzo – La Manovella in Fest: Claudio Prima & Se.Me – Mesagne

31 marzo 2023, nel Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, andrà in scena ‘Ternitti’ con Giusy Frallonardo e i Radicanto

31 marzo – Ma l’amore no con il cantautore BeppElia a San Cesario di Lecce

31 marzo – Performance teatrale ‘Io ci provo’ Storie Rivoluzionarie a cura degli studenti dell’ ITES Olivetti Lecce

31 marzo – “VOCE E PIANO” con Antonio ed Eliseo Castrignanò

31 marzo 1 2 aprile – DEMONI – FRAMMENTI TRE FRAMMENTI DI TEATRO PER INCONTRARE A TU PER TU TRE PERSONAGGI DEI “DEMONI” DI DOSTOEVSKIJ . Botrugno (Lecce)

31 marzo, PEPPE QUINTALE sul palco con “Sto invecchiando malissimo!” al teatro Forma di Bari

31 marzo – Margherita Lillo presenta “Il brigante Materasmo” – Bitonto (Bari)

-

31 marzo – Al Teatro J. F. Kennedy “IL COLLOQUIO” di Marco Grossi – Fasano (Brindisi)

-

31 marzo arrivano i Radicanto con “TERNITTI” spettacolo tratto dal romanzo di Mario Desiati, per la regia di Enrico Romita- Mola di Bari

-

4 aprile – L’ombra e la grazia – Antonella Lattanzi chiude la rassegna con l’incontro TRE – Bari

18 eventi,

Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce

1 aprile – MUSICA FELIX SESTO APPUNTAMENTO “SEGNALI SONORI” CON “DUO ALPHORN AND ORGAN” – Foggia

SPAZIOleARTI a Molfetta SABATO 1 APRILE concerto di BEPPE DELRE e VITO DI MODUGNO “THE ITALIAN CROONERS”

1 e 2 aprile – IL MIO AMICO HITLER dramma di Yukio Mishima, diretto da Andrea Adriatico per Teatri di Vita al teatro Kismet di Bari

Stagioni AGÌMUS a Mola di Bari – Sabato 1° aprile al Teatro van Westerhout “Sacre Passioni”, i tableaux vivants per la Settimana Santa di Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti

1 aprile – Ambrogio Sparagna e Lumenea al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Lecce)

1 aprile – FABIO TROIANO CON “IL DIO BAMBINO” AL TEATRO MERCADANTE DI CERIGNOLA (Foggia)

1 aprile – “DOPPELGANGER”, LO SPETTACOLO DI DANZA AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’ (Lecce)

1 aprile – a Bari, sarà presentato il libro *UPGRADING* di Nicla Vozzella, con la partecipazione dell’autrice.

1 aprile – [Libreria del Teatro] Marco Lozito presenta “Testardo, come un frigorifero. Ediz. illustrata” – Bitonto (Bari)

1 e 2 aprile – ‘Il colloquio’ in scena a Monopoli nel week-end per raccontare i paradossi del mondo del lavoro

1 e 2 aprile – Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” a Bisceglie e Putignano (Bari)

1 e 2 aprile – ROBIN HOOD NEL CASTELLO DI NOTTINGHAM alla Casa di Pulcinella di Bari

15 eventi,

2 aprile – Al Teatro Comunale di Galatone (Lecce) “Giovanna D’Arco – le donne e la scelta” di David Norisco

2 aprile, ore 18 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Il più furbo. Disavventure di un incorreggibile lupo

2 aprile – Giovannin senza parole per Ci vuole un fiore – Famiglie a teatro a Novoli (Lecce)

2 aprile – IL MONDO SENZA PLASTICA IN 80 GIORNI CON SABA SALVEMINI, ANNIKA STRØHM AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO (Bari)

2 aprile – Ron al Teatro Fusco con “SONO UN FIGLIO LIVE TOUR” – Taranto

2 aprile – Lighten our Darkness. Il coro del Magdalene College dell’Università di Cambridge al Museo Diocesano – Moletta (Bari)

Principio Attivo Teatro a Ruffano con Sapiens per la rassegna teatrale Kairòs_domenica 2 aprile

9 eventi,

3 aprile – “QUASI AMICI” con MASSIMO GHINI E PAOLO RUFFINI al teatro Verdi di Brindisi

3 aprile – Luca Ranieri, Prima viola solista dell’Orchestra sinfonica della Rai, in concerto con la Ico Suoni del Sud – Foggia

Quel che resta di te di Assuntina Marzotta alla Biblioteca Bernardini di Lecce il 3 aprile

“L’ombra di Totò”, lunedì 3 aprile al Teatro Comunale di Mesagne

LIGHTEN OUR DARKNESS – Lunedì 3 aprile a Bari e martedì 4 aprile a Mola di Bari il MAGDALENE COLLEGE CHOIR di CAMBRIDGE incontra l’ENSEMBLE ORFEO FUTURO

3 aprile – LUCA CIANCIOTTA AL PIANOFORTE E I QUATTRO VIRTUOSI DELL’ENSEMBLE DI PERCUSSIONI – ALL’AUDITORIUM VALLISA – Bari

3 aprile – CORATO teatro: “IL COLLOQUIO” DI MARCO GROSSI LUNEDì 3 APRILE AL TEATRO COMUNALE.

3 aprile – ‘Il test’ con Roberto Ciufoli e Benedicta Boccoli a Nardò (Lecce)

6 eventi,

4 aprile – LA MUSICA SACRA DI VIVALDI CON LO “STABAT MATER” DELLA YOUNG MUSICIANS EUROPEAN ORCHESTRA – San Severo

4 aprile – CANTO DI PASSIONE, LA VITA E LA MORTE DI CRISTO NEI CANTI DI TRADIZIONE al Teatro Comunale di Nardò con Enza Pagliara e Dario Muci

4 aprile – “I Canti di Passione – Ce custi o gaddho na cantalìsi” (e si udì il gallo cantare) farà tappa a Sternatia (Lecce)

4 aprile – IL PIANISTA FILIPPO GORINI AL TEATRO SHOWVILLE PER LA CAMERATA MUSICALE BARESE – Bari

7 eventi,

5 aprile – “IL TEST” CON ROBERTO CIUFOLI al teatro Spadaro di Massafra (Taranto)

Particolare femminile: “catturando l’Infinito” liriche di Giuseppe Milella mercoledì 5aprile alle 19 in pinacoteca a Cassano delle Murge

5 aprile – Decameron di Giovanni Boccaccio diretto e intepretato da Paolo Panaro a San Cesario di Lecce

LO SCRITTORE MARIO DESIATI INCONTRA GLI STUDENTI.APPUNTAMENTO A BARLETTA NEL TEATRO CURCI ALLE ORE 10.30 DEL 5 APRILE

5 aprile – Canti di Passione Ce custi o gaddho na cantalisi a Martignano (Lecce)

5 aprile – Cruci-Verba, domani concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in ricordo di Azio Corghi nel Teatro Piccinni di Bari

1 evento,

Luigi Piovano e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese al Teatro Giordano di Foggia il 6 aprile.

0 eventi,

1 evento,

8 aprile – Mario Rosini alle Officine Musicali di Castellaneta (Taranto)

1 evento,

-

8 aprile – AGÌMUS Mola di Bari – Maurizio Pellegrini e Piero Rotolo “Con Johannes Brahms a casa degli Schumann”

0 eventi,

1 evento,

11 aprile Corato, Libreria Liber presenta “La cura dell’attesa” il nuovo romanzo di Maria Pia Romano

10 eventi,

12 aprile – performance teatrale dal titolo “Una serata qualunque” di Giovanni Felle – Nardò (Lecce)

Anche Sergio Rubini e Antonello Vannucci il 12 aprile allo Showille Musica all you can play per la ricerca oncologica Organizzato dalla Associazione Gabriel in favore dell’IRCCS

Mercoledì 12 aprile – Dopolavoro con l’archeologa – Birretta culturale a Gallipoli (Le)

12 aprile – ” Il narcisismo digitale. “La sfida di non perdere le relazioni di Agostino Picicco giornalista

12 aprile – Particolare femminile”: Cronache di amorosi dèmoni di Donato Calamita – Cassano delle Murge

12 aprile – Un calice con Mario Porcari che presenta “The middle path. Il mistero di punta del Este” – Lecce

12 13 e 15 aprile APRILE GLI SPETTACOLI “FIMMENE!”, “LA ROSA BIANCA” E “MEDEA, DESÍR” AD ASTRÀGALI TEATRO A LECCE

12 aprile – Ad Oria domani ” Accordi…amo…ci con gli Estoril”, la Taberna Libraria di Latiano esporta l’evento dall’originale format su ricorsi storici degli anni ’60 e ’70 con curiosità, aneddoti e soprattutto musica

12 aprile – LECCE – IL FAMOSO LIBRO “L’OMBRA DELLA VITTORIA, IL FANTE TRADITO” DI PASQUALE TRABUCCO

-

17 aprile – Musica e cinema nella Casa Circondariale di Foggia, torna “Note di celluloide”

9 eventi,

13 aprile – Brindisi – L’Orchestra del Nuovo Teatro Verdi per la Polizia di Stato

13 aprile – WOMEN IN PROGRESS: TERZO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “SELF MADE WOMAN” – Altamura

FOGGIA teatro: LO SPETTACOLO DI DANZA “PRELUDES” CON ANBETA TOROMANI, ALESSANDRO MACARIO E AMILCAR MORET GONZALEZ. IL 13 E 14 APRILE AL TEATRO GIORDANO

13 aprile – “Enrico Berlinguer. PerNoi” di Autori diversi -Edizioni Radici Future – Palazzo di Città – Bari

BARI teatro: “UNO SGUARDO DAL PONTE” CON MASSIMO POPOLIZIO DAL 13 AL 16 APRILE AL PICCINNI.

13 14 aprile – Concita De Gregorio ed Erica Mou in scena con UN’ULTIMA COSA al teatro Kismet di Bari

21 eventi,

14 aprile – BENEDETTA LUSITO IN L’eco di Euterpe al teatro Abeliano di Bari

14 aprile –  Donne e fotografia: sguardi oltre i confini Focus su Dorothea Lange, Leni Riefensthal, Lisetta Carmi – Castello Angioino,   Mola di Bari

14 aprile – Note da Oscar, con l’Orchestra della Magna Grecia al Teatro di Mesagne

14 aprile – PRIMAVERA AGÌMUS a Mola di Bari con l’ex Matia Bazar, Silvia Mezzanotte

14 aprile – Un caffè con Miriam Imbrogno che presenta “Le conchiglie di Arianna” – Lecce

ì 14 aprile, la presentazione di ‘Tuta blu’ di Tommaso Di Ciaula nella Community Library della Fondazione Di Vagno – Conversano (Bari)

14 aprile – Gli infuocati THE CYBORGS a Lunatica INCANTIna – Foggia

Venerdì 14 e sabato 15 aprile – “Apocalisse Apocrifa” di Giuseppe Semeraro e Giuseppe Gigante a Soleto e Lecce

14 15 aprile – Lisa Manosperti e le Sisters Queen nel weekend di Palazzo Rubino – Triggiano (Bari)

IL 14 APRILE “TANGO A DOS VOCES” IL 16 APRILE FAMIGLIE A TEATRO CON “NEL BOSCO ADDORMENTATO” a Putignano (Bari)

14 aprile – Pietro Lazazzara Gispy Jazz Quintet alle Officine Musicali – Castellaneta (Taranto)

14 aprile – Un calice con Maria Bruno per parlare del suo libro “Cloister. Il purificatore”, Edizioni dal Sud.

14 15 aprile – La musica hard rock del festival Thunder and lightning alle Officine Cantelmo di Lecce

-

14 aprile – “La sorella di Gesucristo” con Oscar De Summa – Monopoli (Bari)

-

18 aprile – LO SPETTACOLO “QUANTO BASTA” DI ALESSANDRO PIVA CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 – Gioia del Colle

-

15 aprile – “Il Principe che sarà. Storie di padri, figli e misteri” al Teatro Comunale di Novoli (Lecce)

28 eventi,

15 aprile – Il musicista inglese King Hammond in concerto a Bari con la The Big Ska Swindle – teatro Kismet

15-16 aprile Lecce – Alice e le altre festival di registe scrittrici poete

15 16 aprile – ‘Cipi spettacolo per bambini al teatro Casa di Pulcinella di Bari

15 aprile – Per il ciclo ‘PER NON DIMENTICARE II – SEMPRE CON NOI’ è la volta di ASSUNTA FINIGUERRA – Bari

15 aprile – CONTINUA LA RASSEGNA MUSICA FELIX CON PLAY GERSHWIN IN SCENA IL TRIO ENRICO PIERANUNZI, GABRIELE PIERANUNZI E GABRIELE MIRABASSI – Foggia

15 aprile – La luna e i falò di e con Luigi D’Elia, al Teatro Comunale di Mesagne (Brindisi)

15 16 aprile – Teatro Radar – ‘La bisbetica domata’ chiude la Stagione teatrale Sconfinamenti a Monopoli

15 aprile – A SPAZIOleARTI di Molfetta le immortali melodie della Swing Era con la HOT SWING BAND di Guido Di Leone

Ancora due date per il tour di “Se devo essere una mela” di Emma Saponaro: 15 aprile a Trani e 16 aprile a Barletta

25° di Strumenti e Figure: la festa continua con Morgan. Sabato 15 aprile a Lucera.

15 aprile Convitto Palmieri – Come eravamo di Raffaele Polo – Lecce

15 16 aprile – Simona Epifani e Claudio Boschi in ‘Le Notti Bianche’ al teatro Kopò di Brindisi

Da sabato 15 a lunedì 17 aprile – Musica e incontri in attesa del SEI Festival a Corigliano d’Otranto, Castrignano de’ Greci e Cursi

15 aprile – UN DIRITTO MESSO DI TRAVERSO di e con Salvatore Cosentino al Teatro Comunale Domenico Modugno di Aradeo (Lecce)

15 aprile – “IL FIORE PIÙ BELLO”: Concerto-Meditazione di AlterAzioni a Toritto

15 aprile – Un calice con Michele Cozzi per parlare del suo libro “Il popolo di Giorgia”, Cacucci Editore – Bari

Sabato 15 aprile – Tessa Rosenfeld presenta Anime Slave alla Libreria Idrusa di Alessano (Le)

15 aprile – RICCARDO PRATESI PRESENTA A BRINDISI IL SUO LIBRO NBA CONFIDENTIAL

dal 15 aprile al 23 aprile Teatri d’Acqua Festival teatrale e pedagogico dedicato all’infanzia…e alle sue interazioni – Acquaviva delle Fonti (Bari)

15 aprile – Presentazione del libro di Piero Meli ‘Amore amaro’ a Conversano (Bari)

26 eventi,

16 aprile – Stefano Bollani “Piano Solo” per la Camerata Musicale Barese al teatro Petruzzelli di Bari

16 aprile – CONCERTO CON APERITIVO con le ALTER TRIO in “Sogno d’Opera” a Lecce

16 aprile – Tutta scena: presentazione ufficiale del disco d’esordio della cantante salentina Raffaella alle Officine Cantelmo di Lecce

Concerto 16 aprile Teatro Curci Silvia Mezzanotte e Orchestra ICO Suoni del Sud – Barletta

16 aprile al Teatro Traetta di Bitonto SARA SGUOTTI in scena con “S.O.P. – Some.Other.Place.” per la rassegna L’Arte dello Spettatore

16 aprile – Stoc Ddo’-Io sto qua di e con Sara Bevilacqua a Ruffano per la rassegna Kairòs

16 aprile – “Passione d’amore e anime popolari” con Giusy Miriam Pompilio e Luciano Pompilio Il concerto domenica 16 aprile nell’Auditorium della chiesa “Sacra Famiglia” di San Severo

16 aprile – CONCERTO CON APERITIVO con l’ Alter Trio @ Teatro Paisiello di Lecce

16 aprile – Teatro Kismet – TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO chiude la Stagione Famiglie a teatro – Bari

Domenica 16 aprile – Marta Trevisi apre la rassegna “Di e con – Prove aperte d’autore” alle Officine Culturali Ergot di Lecce

16 aprile – Sottovoce – Volevo la luce e dentro c’era il buio così sono nata io di e con Maria Civilla a Massafra (Taranto)

16 17 aprile – Pino Aprile presenta il suo ultimo libro a Bari, a Palazzo Fizzarotti e al Liceo Bianchi Dottula, per il Festival Mare d’Inchiostro

16 aprile le musiciste Eleonora Turtur e Sara Costa presentano il disco «Bohemian Stories» – Molfetta (Bari)

“MArTA in MUSICA” Il 16 aprile “Tastiera vs Tastiera”: un bandoneón e un pianoforte per raccontare la storia del Tango e la Lekythos con la donna alla finestra per raccontare il fascino – Taranto

16 17 18 aprile – IL PREMIO UBU MARIO PERROTTA CON “S/CALVINO” A CEGLIE MESSAPICA E LECCE

16 aprile – Presentazione del libro Stalking di Antonio Russo a san Donato di Lecce

9 eventi,

17 aprile – EQUILIBRIO DINAMICO ENSEMBLE e VERVE in WE ARE NOW al TEATRO ABELIANO (BARI)

17 aprile “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro a Santa Teresa dei Maschi – Bari

dal 17 al 23 aprile, Sergio Castellitto in “ZORRO – Un eremita sul marciapiede” di Margaret Mazzantini a Taranto, Bitonto e Barletta

-

18 aprile -COLLEGIUM MUSICUM – con “PROFUMO DI DONNA” prosegue la 28esima stagione musicale dell’ensemble diretto da Rino Marrone – Bari

-

22 aprile – “I cannibali”, romanzo d’esordio di Giulia Maria Falzea alle Officine Culturali Ergot di Lecce

8 eventi,

18 aprile – Un calice con Fernando Sammarco per parlare del suo libro “I leoni di Messapia” – Lecce

18 aprile – Nella sede dell’Ordine dei Giornalisti di BARI si presenta il volume “Antonio Ghirelli. Il mestiere più bello del mondo” (Les Flaneurs Edizioni)

18 aprile Simona Ruffino presenta Neuromarketing etico – Bisceglie

18 aprile – Fernanda Garcia Lao nel Salento – Tre seminari a UniSalento e una presentazione al Caffe Greco di Caprarica (Lecce)

Lecce – “UMBERTO ECO. LA BIBLIOTECA DEL MONDO” DI DAVIDE FERRARIO PROIEZIONE IL 18 APRILE 2023 AL DB D’ESSAI SU INIZIATIVA DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

7 eventi,

19 20 21 aprile – Sala Prove – IL SOGNO DI ASTERIONE in scena all’Ipm Fornelli per concludere il progetto ‘Per Aspera ad Astra’ – Bari

19 aprile – Un caffè con Claudio Antonio Montrone che presenta “Oh prendi due birre dal frigo. Lettere a papà” – Lecce

19 aprile – Sergio Castellitto al Nuovo Teatro Verdi con il suo “Zorro” – Brindisi

19 aprile – Un calice con Michele Aprile per parlare del suo libro “Chelandia. La Tèrre de Chèle” – Bari

19 aprile – Un caffè con Claudio Antonio Montrone che presenta “Oh prendi due birre dal frigo. Lettere a papà” – Lecce

10 eventi,

20 aprile centinaia di studenti baresi protagonisti di MELTING P(L)OT – OSPITI I REGISTI LORENZO LATROFA E DIMITRI FELTRIN

20 aprile – I Concerti del Poliba. Con Francesco Scagliola esperto di Electroacoustic Music Composition – Bari

Guida ‘Bari una e mille’ presentazione || 20 aprile 2023 || Cattedrale di Bari

TARANTO musica: JOE BARBIERI CON L’ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA FESTEGGIA I 30 ANNI DI CARRIERA. IL 20 APRILE AL FUSCO.

20 aprile 2023 QUARTA PARETE LE SMANIE PER ANDARE IN SCENA, GOLDONI CHIUDE LA RASSEGNA Appuntamento domani (ore 21) con lo spettacolo tratto da Le smanie per la villeggiatura – Nardò (Lecce)

-

Corri, Dafne! Spettacolo Teatrale tratto da Metamorfosi di Ovidio di e con Ilaria Carlucci – Acquaviva delle Fonti (Bari)

22 eventi,

21 aprile – Fulvio Marino presenta “Pizza per tutti” – Bari

21 aprile La Bussola Teatro in “LISISTRATA” di Aristofane a Lecce per la la rassegna RicostruiAMO

21 aprile – “L’AMOREVOLE MISSIONARIETA’ DELL’ARTE MEDICA” Presentazione a Bari del volume: “In cammino con Papa Francesco”

21 aprile 2023 – Lecce – Paola Maritati presenta Lingua volgare letture e interventi musicali di Mino De Santis

21 aprile – Veneranda Basile presenta il romanzo “L’Orizzonte ferito. Storie di una donna” alle Vecchie Segherie – Bisceglie

Venerdì 21 PRESENTAZIONE LIBRO “Al mio segnale scatenate l’infermo” – Trani

21 22 aprile – Al Teatro Kismet di Bari, Antonio Rezza e Flavia Mastrella a Bari con HYBRIS

21 aprile – Maurizio Pellegrini in “Si me vulisse bene – serenate, macchiette e contrasti d’amore” a Polignano a Mare (Bari)

21 aprile – Presentazione del libro Ottantesimo parallelo: Un’avventura tra scienza e ghiacci di Paola Catapano a Matera

21 22 2 aprile – “ROSSINI ARTE DONNA”: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE AL TEATRO ROSSINI a Gioia del Colle

21 aprile, concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari nell’Auditorium “Nino Rota” dal titolo “Da Bari all’Europa 2.0. Il pianoforte di Ludwig”

21 aprile – Paola Maritati presenta Lingua volgare letture e interventi musicali di Mino De Santis – Lecce

Il 21 aprile 2023 a Nardò (Lecce) un incontro a partire dal libro di Erasmo Pallara “Io Saffo. Un’interpretazione del Canzoniere”

21 aprile – L’orchestra Tebaide a Massafra con Pierino, il lupo e le altre storie

21 aprile – PRESENTAZIONE DEL VOLUME: A NEW WORLD EMPEROR – CHARLES V AND THE BEGINNINGS OF GLOBALIZATION – Lecce

-

21 aprile “DATECI I PANTALONI! – La Resistenza delle donne” di e con Marinella Dipalma ed Elisabetta Aloia a Moladi Bari

-

21 aprile seconda giornata tra Europa e Stati Uniti. Doppio set con Tobias Delius e i Disorder at the Border e il progetto Sweeter Than the Day del pianista Wayne Horvitz – Bari

19 eventi,

22 aprile la PFM (Premiata Forneria Marconi) torna in concerto a Bari, al Teatroteam

22 23 aprile la PFM (Premiata Forneria Marconi) torna in concerto al Teatroteam di Bari e al Politeama Greco di Lecce, prime date del nuovo tour 2023

22 23 aprile – L’AVARO (di Moliere) con Andrea Buscemi e Eva Robin’s al Teatro Abeliano di Bari

22 aprile al Teatro Comunale di Galatone la Compagnia Salvatore Della Villa ne IL VELENO DEL TEATRO di Rodolf Sirera

22 23 aprile a Lecce il BALLETTO DEL SUD con “La Traviata – Maria Callas, il mito”, su musiche di Verdi e Xenakis, per la Stagione di Danza Primavera

22 aprile – “Don Chisciotte – tragicommedia dell’arte” di Stivalaccio Teatro a Novoli (Lecce)

22 aprile – “L’inspiegabile Hassenso” con le coreografie di Daniele Natale a san Severo (Foggia)

22 aprile – Lo Stato Sociale, sabato a Molfetta, presenta “Stupido Sexy Futuro”

22 aprile – Doppia inaugurazione al DF Theatre con il rapper Mambolosco e il Just-X – Bisceglie

22 aprile – Concerto AlterAzioni “LODE A MARIA” – Minervino Murge

22 23 aprile – La Natura Fantastica da L’Albero vanitoso e La Nuvola Olga di Nicoletta Costa, Emme Edizioni – Casa di Pulcinella – Bari

22 23 aprile – “LE SMANIE PER ANDARE IN SCENA” QUANDO GOLDONI (E IL PASSATO) RITORNANO – Maglie (Lecce)

-

22 aprile – Fulvio Marino presenta il libro “Pizza per tutti” a Lecce

15 eventi,

23 Aprile @ Teatro Paisiello – Concerto con Aperitivo: Marcello Forte e Gabriele Greco, duo violoncello e pianoforte

23 aprile – “I musicanti: quattro amici in viaggio” a San Cesario di Lecce

23 aprile – Il ritorno dell’avanspettacolo Maurizio Pellegrini in «Si me vulisse bene» a Moladi Bari

23 aprile – banDita Spettacolo di Teatro d’ombre Di e con Silvio Gioia ad Acquaviva delle Fonti (Bari)

23 aprile – MUSICHE CORSARE Il grande jazz a Bari – Domenica quarta e ultima giornata con Boris Savoldelli, Dave Burrell e l’Eternal Love di Roberto Ottaviano

23 aprile – Ultimi Fuochi si confronta con Sherlock Holmes a Spongano (Lecce)

3 eventi,

24 aprile “Il viaggio di Ulisse” per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa di Bari

Dal 24 al 27 aprile Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in Puglia con “IL NODO” a Conversano, Fasano, Aradeo e Lecce

-

27 aprile – Proiezione gratuita del cortometraggio “InCubo” e tavola rotonda a Bari

5 eventi,

Parco Gondar: il 25 aprile il primo evento del 2023 con le incursioni di Mandrake, Niccolò Torielli, Tekemaya, la musica Antonio Castrignanò, Io Te & Puccia, Mundial, Kawabonga e tanti altri, con tante attrazioni e street food festival,

25 aprile – Brindisi – Nella Basilica Cattedrale “Il Faraone Sommerso” di Nicola Fago

4 eventi,

26 aprile – Francesca Rigotti Presenta “Clemenza” Ed Il Mulino” Virtù giuridica morale e politica : il coraggio di praticarla” – Il Ghigno Libreria Molfetta

26 aprile – “?? ????? ?? ?????” ? ???? ?? ????? ?????????? ??? ???????? ????? ?????? ?? ?? ??? ??? ???̀ ???????

26 aprile – Presentazione del libro di Lilli Trizio dal titolo “Maledetta fantasia” – Bari

8 eventi,

27 aprile – “IL CIRCO DELLE PULCI” Spettacolo di e con l’attore-mago Bustric – Casa Circondariale di Lecce

27 aprile – Giampiero Borgia per la Rassegna I SOLISTI all’Abeliano – Bari

27 aprile – ‘666 nell’anima’ con Mìoclonìa, Funeral Boogie e Torba alle Officine Cantelmo di Lecce

27 28 29aprile – “Il mare e le grandi sfide” Hugo Vau e Fabio Pozzo in Puglia per il Festival Mare d’Inchiostro a Bari

27 aprile – Bullismo: spettacolo “Il nodo” con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna e incontro a scuola – Lecce

27 aprile – Presentazione del romanzo di Cosimo Scarpello dal titolo L’ombra del senatore a San Pancrazio Salentino (Brindisi)

-

Sabato 6 maggio al Teatro Comunale di Galatone (Le) Paolo Triestino in GUANTI BIANCHI

22 eventi,

Da domenica 28 aprile “Teatro degli scambi”. Il laboratorio teatrale sul dialogo interculturale organizzato da Terzo Millennio – Melendugno

28 aprile – In scena per DAB danza a Bari lo spettacolo di Ezio Schiavulli ‘Heres nel nome del figlio’

28 aprile – Presentazione del libro “Don Tonino Bello – Una storia che parla di futuro” di Adriano Pisanello a Ruvo di Puglia (Bari)

28 aprile – “ORLANDO Furiosamente Solo Rotolando” di Armamaxa teatro, di e con Enrico Messina – Massafra (Taranto)

28 aprile – Manduria, ad Acustica il Mediterraneo musicale del duo Seneca-Gouizi In scena il chitarrista omaggiato da Morricone e la cantante dei popoli

28 aprile – “Tra i pisci spada e i delfini… c’è il mare ” All’Orfeo l’orchestra Tebaide suona i successi di Domenico Modugno – Taranto

28 aprile – Concerto dal titolo “ContempoRun, suoni nel cammino del presente” al teatro Giordano di Foggia

28 aprile – A Palazzo de Mari il piano solo di Marino Cordasco dedicato a Ellington, Monk e Shorter ad Acquaviva delle Fonti (Bari)

28 aprile “Teatro degli scambi” il laboratorio teatrale sul dialogo interculturale organizzato da Terzo Millennio a Melendugno (Lecce)

28 aprile – AL TEATRO VERDI DI BRINDISI DEBUTTA “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” della scuola Talìa

28 aprile – GABRIEL MORENO (Gibilterra) Taberna Folk in prima assoluta a Bari in concerto

28 29 aprile – MAURIZIO MASTRINI pianoforte ENSEMBLE HUGS a Bari e Mola di Bari

28 APRILE: “FLOWING” IN PRIMA REGIONALE AL TEATRO TRAETTA DI BITONTO

28 aprile – Alla Fiera Internazionale del Libro la presentazione della biografia di Romeo Tepore scritta da Nico Lorusso – Brindisi

Conversano, al via Boccioli di Parole: Domani 28 Aprile Michele Diomede presenta Ragazzo di Puglia, ore 19 in Pro Loco

BARI: “DAB SPRING 23” PROSEGUE CON “HERES” DI EZIO SCHIAVULLI. IL 28 APRILE AL TEATRO KISMET OPERA

SAN PIETRO VERNOTICO teatro: ANTONIO STORNAIOLO E VITO SIGNORILE CON “#PIÙSHAKESPEAREPERTUTTI”. IL 28 APRILE AL TEATRO DON BOSCO

-

28 aprile – Sguardi al femminile”, dibattito sulla parità di genere nel mondo delle arti visive e proiezione del cortometraggio “Abulivia” che racconta la Puglia – Corato

20 eventi,

29 aprile – “Morricone Stories” con Stefano Di Battista @ Teatro Apollo, Lecce

29 aprile – Cesare Pavese tra memoria e oblio: prima pugliese per “LA LUNA E I FALÒ” di e con Luigi D’Elia a Mesagne

29 30 aprile 1 maggio – ARRIVA IL CMF CON CLEMENTINO, FERRARI E APRES LA CLASSE a Conversano (Bari))

29 aprile – MOTEL CHRONICLES al MAT di Terlizzi, un viaggio sonoro nell’America dei primi del ‘900

29 30 aprile – Lunatica INCANTIna celebra l’International jazz day Foggia alle Cantine Arpi

29 aprile – Love me della Compagnia Licia Lanera chiude la Stagione ‘Sconfinamenti’ del teatro Kismet di Bari

29 aprile il crooner WALTER RICCI conclude la stagione musicale 2022-2023 del Teatro Forma – Bari

Musica felix 2023 – DIRETTORI A CONFRONTO – 29 APRILE 2023 – Foggia

29 aprile – Vedere l’invisibile: cinema, musica, arti visive, performance e mostre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

29 aprile ResExtensa Dance Company sarà di nuovo in scena al Politeama Italia di Bisceglie con “NON TUTTI SANNO CHE…”

N&B MARETERRA FESTIVAL Bari – Sabato 29 aprile l’Ensemble Gilles Binchois in Cattedrale

29 aprile – AZIONI IN DANZA” doppio appuntamento al Teatro Curci “Guida alla visione della grande danza” a cura di Rosellina Goffredo e “Preludi di danza – 6^ edizione” – Barletta

“La luna e o falò” di e con Luigi D’Elia, sabato 29 aprile al Teatro di Mesagne

29 aprile – Vedere l’invisibile: cinema, musica, arti visive, performance e mostre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Lecce)

Dal 29 aprile al 1 maggio – Lungo week end di musica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (Lecce)

29 aprile – nella Sala Arte dell’ex-Convitto Palmieri di Lecce, il gruppo adulti di Alza la voce! aprirà le porte per una lettura condivisa.

17 eventi,

30 aprile – GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ al Museo del Saxofono con The Jazz Russell e Michael Rosen – Fiumicino (Roma)

Concerto Matthew Lee 30 aprile Teatro Curci – Ass. Cultura e Musica G. Curci – Barletta

30 Aprile ore 17.30 – TEA CONCERT: Parker’s Mood Trio @ Cinema Aurora, Melissano (LE)

30 aprile – Eppur si muore Adattamento e regia Matteo Rocco Carbone a Ruffano (Lecce)

30 aprile – un omaggio a Nicola Arigliano per la Giornata Internazionale del Jazz al Tito Schipa di Lecce

30 aprile – Al Parco Gondar, Cosmic Vegan Fest, il festival olistico e veg sul benessere più seguito d’Italia con tanti ospiti e il live degli Officina Zoè – Gallipoli (Lecce)

DOMENICA 30 APRILE, ALLE 21:00, MAX DE ALOE-EUGENIA CANALE DUO AL “DEXTER” DI BARI PER PRESENTARE “RISVEGLI”, NUOVO DISCO DI EUGENIA CANALE, IN OCCASIONE DELL’INTERNATIONAL JAZZ DAY

30 aprile – Aspettando il vento con Luigi d’Elia a Nasca Il teatro a Lecce

30 aprile -TEA CONCERT: Parker’s Mood Trio @ Cinema Aurora, Melissano (Lecce)

30 aprile – La voce degli Africa Unite a Molfetta per il “One love Fest”

30 aprile – Eppur si muore, in scena a Ruffano la compagnia Kairòs per l’ultimo appuntamento della stagione

30 aprile – Napoli futurista di Simone Miglietta per la rassegna “Di e con – Prove aperte d’autore” alle Officine Culturali Ergot di Lecce