Il 25 agosto concerto all’alba a Parco 2 Giugno e al tramonto appuntamento di Parole senza Musica con Carlo Fontana. Il 26 agosto in ESCLUSIVA NAZIONALE Lisa Moore, attesissima pianista australiana di adozione newyorkese. Il 27 agosto spazio …
Lunedì 26 agosto sulla banchina San Domenico di Molfetta (Ba), si terrà una tappa del “De Gregori dal vivo” tournée estiva con la quale il noto cantautore sta girando l’Italia proponendo alcuni dei suoi più grandi successi. 70 anni compiuti, …
Secondo appuntamento musicale con la rassegna Lunatica nella Piana delle Mandrie, creata dall'incontro tra l' Agriturismo - Piana delle Mandrie, il suo ottimo cibo e scelta di vini e la musica dal vivo di Lunatica / Moody Jazz Cafè. Dopo …
Donne di Suoni: Rodi Garganico celebra le grandi compositrici. Il 26 agosto un concerto che renderà omaggio ad alcune delle più importanti figure femminili della storia della musica. Evento organizzato dall’associazione “Luigi Russo” e la prestigiosa Scuola di Musica di …
A Novoli Sinergie Sociali porta in piazza Regina Margherita, “La Scelta” di Sigfrido Ranucci, giornalista Rai. Appuntamento fissato per lunedì 26 agosto 2024 ore 20.30
Novoli. Sinergie Sociali porta in piazza Regina Margherita "La Scelta" di Sigfrido Ranucci, giornalista Rai e conduttore di Report. Appuntamento fissato per lunedì 26 agosto 2024 ore 20.30 Dopo il successo della presentazione de "il Grifone" di Nicola Gratteri, avvenuta …
Due spettacoli da non perdere a Brindisi nell’ambito del programma di festeggiamenti per i Santi Patroni Teodoro e Lorenzo, voluti e organizzati dall’Amministrazione comunale. L’ingresso è libero. Serata in piazza Santa Teresa lunedì 26 agosto, alle ore 21.30, con “Carmen …
NELLA NUOVA AGORÀ DELLA LIBRERIA IDRUSA DI ALESSANO LA RASSEGNA IL SALENTO IMMAGINATO OSPITA FRANCESCO CAROFIGLIO Lunedì 26 agosto la nuova Agorà esterna della Libreria Idrusa in Via Carlo Sangiovanni ad Alessano, in collaborazione con Associazione Narrazioni, ospita un nuovo …
Salento Book Festival a Cutrofiano lunedì 26 agosto con Serena Dandini con “La vendetta delle muse” (HarperCollins) e Danilo Procaccianti con “Un prete contro la mafia” (De Agostini)
SALENTO BOOK FESTIVAL 2024 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori LUGLIO – SETTEMBRE XIV edizione Aradeo, Castrignano dei Greci, Collepasso, Corigliano d'Otranto, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Nardò, Parabita, Racale, Specchia, Tricase Dandini copyGianmarcoChieregato Lunedì 26 agosto 2024 Piazza Municipio …
Di scena (lunedì 26 agosto) le nuove composizioni del CJF Composers Hub e l’ ”Andrea Esperti quartet” Doppio appuntamento a ingresso libero per la seconda serata del Castro Jazz Festival domani, lunedì 26 agosto. Alle 20.30 in programma infatti …
Prosegue a Molfetta la rassegna “SOTTO IL CIELO DEI MITI Teatro tra archeologia e contemporaneo” con due nuovi appuntamenti il 26 e 27 agosto Prosegue con successo la quarta edizione della rassegna Sotto il Cielo dei miti -Teatro tra archeologia …
Umberto Galimberti “L’io e il noi: il primato della relazione” 28 agosto Piazza Pertini Ore 20.30 Dice Umberto Galimberti: «Molte persone concepiscono l'amore in maniera possessiva. Mia moglie, mio marito...togliete questi possessivi. Non c'è niente di vostro, l'altro è un …
La “Ribelle” Loredana Bertè chiude a Trani per il Rush Summe Fest Martedì 27 agosto, in piazza Duomo a Trani (Bt), per l’ultimo appuntamento del Rush Summer Fest organizzato da Gs23Eventi e Rush Eventi, sarà proposto il concerto di Loredana …
La salvezza cammina in superficie e non affonda “No mas” è il nuovo libro di Roberto Imperiale Edito da Collettiva edizioni indipendenti Capire quando deporre le armi, riconoscere il limite e rispettarlo Edito nella collana “Prose minime”, il …
Per il TERZO appuntamento del festival letterario e musicale “UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 5a edizione Martedì 27 Agosto 2024 alle ore 20.30 - nel cortile del castello nel borgo antico di Rutigliano (Ba), (in caso di condizioni …
Fronte del Blasco, martedì 27 agosto a Mesagne tributo live a Vasco Rossi In piazza Porta Grande nei pressi dei locali "Bar Appia 707", "La Baia", "La Forchetta Salentina", "Paninoteca Giulio". Serata musicale in compagnia dei più grandi successi di …
TRA MUSICA E PAROLE Seconda edizione La suggestione del tango e di uno dei suoi più noti maestri e compositori, Astor Piazzolla, conclude la rassegna. Con il grande bandoneonista Fabio Furia e il quintetto d'archi Gershwin. Martedì 27 …
MARTEDÌ 27 AGOSTO AL CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D'OTRANTO UN INCONTRO CON L'AUTORE TV, REGISTA TEATRALE E SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO FURIO ANDREOTTI E IL CONCERTO DI BRANCALEONE PROJECT Proseguono gli appuntamenti del Castello Volante di Corigliano d'Otranto. Martedì 27 agosto (ingresso libero) …
CRITA – FESTIVAL DELLE ARTI VII EDIZIONE “Ridotti all’osso” Ultime due date di agosto, prima della chiusura con Ascanio Celestini e il suo “Radio Cladenstina”, il 19 settembre a Collepasso, per il festival “Crita - Festival delle arti” rassegna itinerante …
CASTRO JAZZ FESTIVAL, LA TERZA SERATA DUE APPUNTAMENTI PER CONOSCERE LA MUSICA D’AUTORE Di scena domani (martedì 27 agosto) il libro di Raganato sul jazz salentino e il “Martin Jacobsen Quintet” Doppio appuntamento a ingresso libero anche per la …
A Tuglie, il 28 agosto, in piazza Garibaldi, “GeGè Telesforo con il suo Big Mama Legacy”. Nell’ambito dell’estate tugliese “Anno Zero 2024 teatro - cultura - spettacolo”, una serata di musica e jazz con la direzione artistica di Valentina Grande. …
Mercoledì 28 agosto alle ore 21 presso il Teatro Abeliano la programmazione LUNA BARESE vincitrice del bando LE DUE BARI 2024 dall'Assessorato alle Culture del Comune di Bari presenta lo spettacolo della Compagnia Berardi Casolari IO PROVO A VOLARE! omaggio …
Siamo giunti all’ultimo appuntamento della rassegna musicale “Mast Groove Connection” organizzato da Bobo Studios s.a.s. per il cartellone eventi baresi “Le due Bari”: a concludere la rassegna, mercoledì prossimo, 28 agosto alle ore 21:00 presso l’Arena della Pace di …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” approda a Brindisi mercoledì 28 agosto, alle ore 21, nell’esclusivo scenario della piazza d’Armi del Castello Svevo, sede lo scorso 13 giugno della cena inaugurale dei lavori del G7. La kermesse è organizzata dalla Città …
Il concerto “Giramondo” apre la rassegna “Synesthesia and Landscapes” Mercoledì 28 agosto, alle 21, nel chiostro di Santa Chiara a Bari, l’associazione Al Nour diretta artisticamente da Angela Cataldo, nell’ambito della rassegna “Synesthesia and Landscapes” con il contributo finanziario del Consiglio …
Un grande concerto bandistico con le musiche e le trascrizioni di Giuseppe Piantoni, uno dei più grandi direttori di banda della storia pugliese e del meridione. Sarà eseguito la sera del 28 agosto a partire dalle ore 21:00 sul Sagrato …
“VAJONTS”, RICORDARE PER RIBELLARSI PRIMA REGIONALE PER “CHIARI DI LUNA” Mercoledì 28 agosto, Villa Tamborino, Maglie Una prima regionale, mercoledì 28 agosto (come di consueto alle 21.15), per il penultimo appuntamento della ventesima edizione di “Chiari di Luna”, …
L’appuntamento organizzato dal Comune di Torremaggiore in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, rientra nel cartellone degli eventi estivi “Torrestate 2024. ???????? ?????? in piazza Incoronazione con inizio alle ore 21. Izzo trascinerà il pubblico con un monologo ironico e …
Mercoledì 28 agosto (ore 21:30 - ingresso libero) la terrazza di Nuvole, cocktail bar e bistrot del Castello Volante di Corigliano d'Otranto, ospita il concerto di Luigi Bruno. Il cantante e chitarrista è fondatore del Collettivo Sbam e della Ill …
A Mesagne torna l’appuntamento con le musiche tradizionali ed originali del Sud Italia. Nell’atrio del Comune di Mesagne, in via Roma 2 a partire dalle ore 21, si terrà l’attesa esibizione del gruppo Primitivo Trad composto da Cosimo Pastore, strumenti …
VIPERA live - Arci Rubik mercoledì 28 agosto 2024 - a partire dalle ore 22.00 Via Cellino 5, Guagnano (LE) Ingresso libero riservato allз socз ARCI info@arcirubik.it - tel. 3662933859 Vipera - Ph. Martina De Giorgi Mercoledì 28 agosto secondo appuntamento …
Ritorna in scena “Medea, Desìr", la storica produzione di Astràgali Teatro Lo spettacolo, tra i più apprezzati della compagnia leccese, fa parte della rassegna “Teatri a Sud” Mercoledì 28 agosto, alle ore 21,30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, …
L’Associazione Culturale "Sartoria Degli Artisti" ETS presenta “RACCONTI D’AUTORE” a BORGO D’ESTATE 2024 29 agosto 2024 ore 20:00 Villa Garibaldi - Conversano L’Associazione Culturale "Sartoria Degli Artisti" è lieta di presentare il progetto “Racconti d’autore”, un'iniziativa realizzata nell’ambito …
Prende il via il 29 Agosto a Muro Leccese la IV edizione di Mur….onjazz festival con la direzione artistica di Valentina Grande e il patrocinio del Comune di Muro Leccese. Nella splendida cornice di Piazza del Popolo il 29 e …
Un evento imperdibile illuminerà la scena musicale molfettese il prossimo 29 agosto. L'Anfiteatro di Ponente di Molfetta ospiterà la "Disco Symphony", una serata che promette di unire due mondi musicali diversi: l’eleganza dell’Orchestra della Provincia BAT e l’energia travolgente della …
GIOVEDÌ 29 AGOSTO ALLE 21 (INGRESSO LIBERO), AL TEATRO ABELIANO DI BARI È DI SCENA LO SPETTACOLO “IO PROVO A VOLARE!” DELLA COMPAGNIA BERARDI CASOLARI.
UNA DRAMMATURGIA ORIGINALE PER UN OMAGGIO/ TRIBUTO AL GRANDE E INNOVATORE DELLA MUSICA ITALIANA: DOMENICO MODUGNO. PER LA RASSEGNA “LUNA BARESE”, IL PROGETTO DEL TEATRO ABELIANO INSERITO NEL CARTELLONE DEL COMUNE DI BARI “LE DUE BARI 2024”, GIOVEDÌ 29 AGOSTO …
Guido Catalano a Crispiano per Aperitivo d’Autore Giovedì il noto poeta performer presenterà il suo ultimo libro “Cosa fanno le femmine in bagno?” (Feltrinelli). Appuntamento alla Chiesa Vecchia, nel centro cittadino. Ingresso con ticket su Postoriservato Nuovo appuntamento estivo …
“My Nirvana”, concerto speciale al tramonto per il progetto firmato da Redi Hasa, con Valerio Daniele e gli ospiti speciali Rodrigo D’Erasmo e Amedeo Pace Giovedì 29 agosto, Torre San Giovanni (Ugento – Lecce) L’urlo di una generazione …
La band salentina propone una festa in musica, a partire dalle 19.30, ingresso libero. Musica dinamica, intensa, d'impatto quella proposta degli ACCASACCIO nel “Fuori controllo tour 24”, presso Agridish a Carovigno nel brindisino, per la produzione Naturalestatocaotico (NSC). Una occasione …
MOLFETTA – Digressione Music – Giovedì 29 agosto e venerdì 30 la seconda edizione di “Note di Donne”, incentrato sulla compositrice e religiosa Isabella Leonarda
BIENNALE «NOTE DI DONNE» Seconda edizione La Biennale «Note di Donne», nata da un’idea di don Gino Samarelli, va in scena con la sua seconda edizione, dedicata alla figura della religiosa e compositrice Isabella Leonarda (vissuta nel XVII secolo). …
Proseguono gli spettacoli di grande danza, con compagnie nazionali e internazionali, in altrettante aree strategiche della città di Bari. È la rassegna a ingresso libero organizzata da Breathing Art Company, nell'ambito dell'avviso comunale "Le Due Bari". Giovedì 29 agosto, alle …
Giovedì 29 e venerdì 30 agosto | CORIGLIANO D’OTRANTO / LECCE – Il SEI Festival di Coolclub si conclude con Agnese Contini, Vipera, Luca De Gennaro e Thomas Umbaca
Giovedì 29 agosto al Castello Volante di Corigliano d’Otranto con Agnese Contini e Vipera e venerdì 30 agosto nel Chiostro degli Agostiniani a Lecce con Luca De Gennaro e Thomas Umbaca si conclude la diciottesima edizione del SEI Festival di …
“CASTRO JAZZ FESTIVAL”, LA QUINTA GIORNATA TRA SUONI, ARCHEOLOGIA, MUSICA Di scena domani (giovedì 29 agosto) “Soundpainting” il santuario di Atena e il duo di Franco/Negro con “Cantabile” La quinta giornata (giovedì 29 agosto) del “Castro Jazz Festival”, …
Prende il via il 29 Agosto a Muro Leccese la IV edizione di Mur….onjazz festival con la direzione artistica di Valentina Grande e il patrocinio del Comune di Muro Leccese. Nella splendida cornice di Piazza del Popolo il 29 e …
Per una sera rivivono la musica, le luci e le atmosfere di qualche decennio fa. Il 30 agosto grande festa con Manduria 80’ Festival (ingresso gratuito, dalle 20 a mezzanotte, tra piazza Garibaldi e l’intero centro storico della cittadina messapica). L’evento, nato …
libro “Italo Calvino e la profezia sull’intelligenza artificiale” di Raffaella Capriglia – Scorpione editrice – presentazione 30 agosto a Grottaglie (TA)
“Italo Calvino e la profezia sull’intelligenza artificiale” Presentazione del libro di Raffaella Capriglia, Scorpione editrice Venerdì 30 agosto 2024, ore 19.30 Atrio del Castello episcopio di Grottaglie (Taranto) È possibile che Italo Calvino, oltre cinquant’anni fa, avesse predetto l’Intelligenza Artificiale? …
Reading a cura dell’Associazione Culturale Carsica e di Legambiente, Giardino Mediterraneo di Andria. L’Associazione Culturale Carsica in collaborazione con Legambiente presenta la nuova edizione di ZoneCarsiche. La cornice di quest’anno sarà ancora il “Giardino Mediterraneo” di Andria, …
Tra mistero e letteratura, il due volte premio Ubu Lino Guanciale chiuderà venerdì 30 agosto all’Anfiteatro Augusteo di Lucera con lo spettacolo-concerto “Er Corvaccio e li morti” l’VIII rassegna di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio “PrimaVera al Garibaldi” Interprete …
La grande musica leggera italiana d’autore proposta in chiave sinfonica chiude la prima Stagione concertistica al Porto Turistico di Rodi Garganico. Il 30 agosto, alle 21, si terrà l’ultimo dei quattro appuntamenti del cartellone che finora ha registrato un’affluenza di …
Riprende la rassegna del Crest per famiglie «In cortile» dedicata alla fantasia Circo Pacco, funambolismi e clownerie «fuori schema» Venerdì 30 agosto con «100% Paccottiglia» nell’arena del TaTà di Taranto Dopo una lunga pausa riprende la rassegna «In cortile al …
OSPITI INTERNAZIONALI, PRODUZIONI ORIGINALI E TALENTI DEL TERRITORIO VENERDÌ 30 AGOSTO AL VIA LA XVIII EDIZIONE DEL "CARL ORFF MUSIC FESTIVAL" Sei eventi tra lirica, sinfonica e musica da camera, un cast prestigioso e molto rinnovato con diverse prime volte …
Torna a #Massafra il Vicinanze Festival 2024 con tre serate sul palco allestito in Piazza Garibaldi https://bit.ly/4dk49bl Ore 21. 30 AGOSTO – Santi Francesi 31 AGOSTO – Perturbazione + Nada Malanima “LA BUONA NOVELLA” 1 SETTEMBRE – Neri Per Caso Tutti gli eventi sono a INGRESSO LIBERO. Vicinanze Festival è realizzato …
SERAF – il canto degli uccelli Da San Francesco a Farid al-Din ‘Attar Un concerto di Roots Revival ed Ensemble Calixtinus Dopo l’anteprima nazionale dello scorso 20 agosto ad Assisi, venerdì 30 agosto 2024, alle ore 20.30 e in replica …
Venerdì 30 agosto / ore 21.30 IL VIAGGIO ALLE BAHAMAS Speciale edizione del tradizionale appuntamento RadioMed del Balletto del Sud Maratona di danza con ospiti internazionali ideata da Franzutti per i 100 anni dalla nascita del critico Vittoria Ottolenghi ***** VITTORIA OTTOLENGHI …
Ha per titolo “E lucevan le stelle” il concerto evento che aprirà venerdì 30 agosto alle ore 21 in Piazza Teatro (Corso Umberto 1 a Putignano- BA) l’edizione 2024 del “Carl Orff Music Festival”, il festival internazionale di musica classica …
Venerdì 30 agosto ore 18,30 Masseria Tagliatelle a Lecce A conclusione della residenza artistica promossa da AMA-Accademia Mediterranea dell'attore di Lecce venerdì 30 agosto alle ore 18,30 verrà presentata al pubblico la performance finale dal titolo Abitarsi creata dai giovanissimi …
30 agosto – L’omaggio a De Gregori nell’atrio del Castello comunale, lo spettacolo di Franco Cosa in piazza Commestibili: start ore 21.30, entrambi con ingresso gratuito – Mesagne
Mesagne Estate 2024, gli eventi di musica live di venerdì 30 agosto L’omaggio a De Gregori nell’atrio del Castello comunale, lo spettacolo di Franco Cosa in piazza Commestibili: start ore 21.30, entrambi ad ingresso gratuito Ancora musica a Mesagne nella …
AD LIBITUM - X EDIZIONE 30 agosto I “Nuovi Mondi” del Quartetto Eufonia 4 settembre “La Novia” de La Cantiga De La Serena Chiostro Sant’Antonio di Polignano a Mare, ore 21 Continuano gli appuntamenti di Ad Libitum, la …
“COSI’ MI DISTRAGGO UN PO”: PARTE PLAYD MUSIC 2024 SULLE NOTE DI LUCIO DALLA Domani sera ore 21 presso la “Cittadella del bambino” con il Sara Stifani quartet Dopo mesi di attesa, la rassegna PlayDMusic edizione 2024 prende il via …
31 agosto – “Libri nel Borgo Antico”- XV Ed. Il Club per l’UNESCO di Bisceglie presenta Antonella Basilico Autrice del libro “ Foujita. Un artista e le sue vite” – Bisceglie
Agire il Patrimonio Culturale immateriale nella Rassegna Internazionale “Libri nel Borgo Antico”- XV Ed. Il Club per l’UNESCO di Bisceglie presenta Antonella Basilico Autrice del libro “ Foujita. Un artista e le sue vite”Cangemi ed. Bisceglie, sabato 31 agosto ore …
Tornano gli appuntamenti di Live Evo a Crispiano, giunto alla sua sesta edizione: sabato 31 agosto si parte con il concerto di Mario Venuti in duo con Tony Canto. Ingresso alle ore 20.30 con inizio alle 21.30 alla Masseria Quis Ut …
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA PREVEDE LA PREMIAZIONE E LE PERFORMANCE DEI COMPOSITORI: DI MICHELE BRAGA, ROBERTO CHERILLO E KEKKO FORNARELLI. NELLA SECONDA SERATA, CI SARANNO LE PREMIAZIONI E LE SONORIZZAZIONI MOLTO PARTICOLARI DI DUE FILM: ROBERTO SALAHADDIN RE DAVID …
SE CI ARRIVIAMO... SABATO 31 AGOSTO ALL'ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D'OTRANTO TORNA LA NOTTE BIANCA DELL'IPOCONDRIA Sabato 31 agosto (ore 21:30 - contributo associativo 5 euro) nell'uliveto dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto torna la "Notte bianca dell'Ipocondria", giunta …
Sabato 31 agosto sul palco di Canneto Beach un’artista di riferimento della vita notturna che si muove tra vari generi musicali. “Canneto Sound Fusion” penultimo atto. Sabato 31 agosto arriva Yasmin, ospite della rassegna organizzata dal Canneto Beach di Leporano con la …
“MAMMA LI TURCHI!”, STORIA DI UN AMORE DEL 1480 A OTRANTO ULTIMO APPUNTAMENTO PER “CHIARI DI LUNA” Sabato 31 agosto, ore 21.15, Villa Tamborino (Maglie) Proventi interamente devoluti in beneficenza per l’ultimo appuntamento della ventesima edizione …
PER IL PENULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “LUNA BARESE”, IL PROGETTO DEL TEATRO ABELIANO INSERITO NEL CARTELLONE DEL COMUNE DI BARI “LE DUE BARI 2024”, SABATO 31 ALLE 20 AL TEATRO ABELIANO DI BARI È DI SCENA LO SPATTACOLO IN PRIMA …
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre per Piano lab La città che suona: Ceglie Messapica ospita il «Sei Nazioni» del pianoforte In due giorni di scena duecento musicisti dall’Italia e altri cinque Paesi Umberto Jacopo Laureti (ph Alessandro Lanciotti)_1 …
MATTHEW LEE “THE PRINCE OF ROCK ‘N’ ROLL TOUR 2024” Appuntamento a Carosino in occasione della 58° Sagra del Vino Sabato 31 agosto alle 22 in Piazza Vittorio Emanuele III Prosegue il Tour del pianista Matthew Lee, che porta …
Un tour teatralizzato nelle dimore dei principi della Daunia ha luogo a Canosa di Puglia sabato 31 agosto. L’iniziativa rientra nella Notte degli Ipogei, manifestazione ormai consolidata, organizzata dall’associazione Amici dell’Archeologia, con il patrocinio di Fondazione Archeologica Canosina, Visit Canosa, …
Dopo i lusinghieri riscontri di pubblico nei precedenti appuntamenti si avvia alla conclusione la quarta edizione della rassegna Sotto il Cielo dei miti -Teatro tra archeologia e contemporaneo, che indaga il rapporto tra mito e contemporaneo. Il progetto è realizzato …
Il famoso giornalista presenta il suo ultimo libro “La fine dell’Inghilterra” nell’atrio del Comune; per gli incontri letterari a cura dell'associazione “Solidea” l’appuntamento è nell’atrio del Castello Il giornalista Antonio Caprarica chiuderà la rassegna “Emozioni in musica e parole”. Organizzato …
Salento Book Festival 31 agosto a Parabita (Le) con Rocco Tanica e Chiara Fina. 31 e 1 settembre Selvaggia Lucarelli con Il vaso di pandoro a Corigliano d’Otranto e Galatone
Sabato 31 agosto 2024 Piazza Regina del Cielo - PARABITA - ore 20.30 CHIARA FINA presenta il libro “L’estate brucia ancora” (Guanda) Dialoga con l’autrice JESSICA NIGLIO - ore 21.30 ROCCO TANICA presenta il libro “Scritti scelti male” (La Nave …
San Leo Music Fest 2024 a Castellana Grotte Sabato 31 agosto Francesco Fratini Quartet Domenica 1 settembre Bungaro Inizio dei concerti alle ore 21. Ingresso libero. Posti a sedere fino ad esaurimento sedie. Non è necessaria prenotazione. …
Questo sabato 31 Agosto, Norbeat e Dischi Uappissimi sono orgogliosi di presentare la speciale live session di fine estate al Leco Silente di Conversano (BA) con i LELAND DID IT in occasione della data finale del loro tour estivo, dopo lo …
Raffaello Tullo torna a Trani con “SConcerto”, il suo esilarante spettacolo con l’Orchestra Filarmonica Pugliese, tra grandi arie e cabaret, improvvisazione teatrale e contaminazioni Il primo settembre chiude la sezione dei grandi “Eventi speciali” della stagione artistica 2024 di Palazzo …
Appuntamento domenica 1° settembre dalle ore 5,30 sul lungomare della Porta Vecchia Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon …
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIV edizione 1 settembre – 28 ottobre 2024 Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia, Maglie Torna il festival musicale dell’autunno salentino La ventiquattresima edizione de I Concerti del Chiostro coinvolge cinque comuni del Salento, Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Maglie, per …
Concerto antologico della formazione che incide per Deutsche Grammophon Finale con i fuochi d’artificio per l’AgìmusFestival di Mola di Bari, che con l’appuntamento di chiusura domenica 1 settembre (ore 21), nel Chiostro Santa Chiara, festeggia trent’anni di attività dell’associazione diretta …
Nuovo appuntamento del “Barocco Festival Laonardo Leo”, il viaggio nella musica antica proposto dalla Città di San Vito dei Normanni con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia. Il complesso rupestre delle Grotte di San …
VERSO SUD FESTIVAL: Domenica 1 settembre a Corato nella Masseria Loiodice A STARE La musica dei Roots Revival, la danza contemporanea di Amalia Franco, Anna Moscatelli e Renata Frana e una performance di Claudia Fabris Domenica 1 settembre secondo appuntamento …
Domenica 1 settembre alle ore 21 nel Teatro Laterza di Putignano, per il Premio “L’arte nelle tue mani” concerto della violoncellista Valentina Irlando. La giovane musicista originaria di Locorotondo si esibirà per il Festival in duo con la pianista Yulia …
Il bagno all'alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole molto diffusa in Puglia. Un rituale collettivo che funge da buon auspicio per l'autunno e l'inverno. Il PensieriCorrenti Festival per l'alba di domenica 1° settembre (ore …
TerreDiMezzo Festival TEATRO MUSICA DANZA POESIA IV edizione 2024 Radici di Poesia 8 AGOSTO – 7 SETTEMBRE 2024 SURANO GIUGGIANELLO NOCIGLIA 1 SETTEMBRE – PIAZZETTA UGO FOSCOLO SURANO ore 21.00 FILM CORTO proiezione dei film di Alessio Ianni, Francesco …
Novoli (Le) – Continua l’estate novolese con l’ampio cartellone di eventi organizzati dalla Consulta delle Associazioni in collaborazione e con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Domenica 1 settembre, nell’area eventi in via Salice, a partire dalle ore 20, sarà la volta …
Ideata e organizzata dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione NarrAzioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, con un nuovo appuntamento OFF si conclude la decima edizione del festival letterario “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, dedicata al tema Libertà …
Vista Festival 2024. SecondEdition Domenica 1 settembre. Gran chiusura con Fernando Proce. Alle 21 “Ridiamoci sud” con Mandrake, the Lesionati ed i Malfattori. Alle 22 “Datura club 90” per una notte tutta da ballare Quinta ed ultima giornata per il …
L’estate mesagnese continua, lunedì 2 settembre con il concerto di Roberto Sbano In piazza Orsini del Balzo lo spettacolo Roberto Style and the New Generation, omaggio a Elvis Presley e ai cantanti che si sono ispirati al Re del rock …
Il peso della farfalla DECIMA EDIZIONE II capitolo: settembre – novembre 2024 La rassegna diretta da Clarissa Veronico ospita Claudio Morganti, Roberta Bosetti, Saverio Laruina, Rubidori Manshaft, Valentina Bischi, Roberto Abbiati, Anna Piscopo e Rita Felicetti Die Panne foto …
Per il QUARTO appuntamento del festival letterario e musicale “UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 5a edizione Martedì 3 Settembre 2024 alle ore 20.30 - in Piazza Colamussi nel borgo antico di Rutigliano (Ba), (in caso di condizioni meteo …
Martedì 3 settembre la nuova Agorà esterna della Libreria Idrusa in Via Carlo Sangiovanni ad Alessano, in collaborazione con Associazione Narrazioni, ospita un nuovo appuntamento della rassegna il Salento immaginato. Dalle 20:30 (ingresso libero), lo scrittore salentino Cosimo Buccarella, in …
LI UCCI FESTIVAL PROSEGUE A CUTROFIANO CON IL CONCERTO DELLE SISTER ACT DI PUGLIA. IL CORO DI SUORE MISSIONARIE FRANCESCANE DI GRAVINA DI PUGLIA, GUIDATO DALLA MADRE SUPERIORA SUOR MARIA TERESA CARVALHO, È DIVENUTO FAMOSO GRAZIE AL VIDEO SCELTO COME …
Giochi, intrattenimento e tanto divertimento dal pomeriggio a sera I bambini saranno i protagonisti della quarta giornata della Vieste in Love 2024, la kermesse che fino a venerdì porterà tra le strade e nelle piazze della città dell’amore eterno …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo”, con la sua XXVII edizione organizzata dalla Città di San Vito dei Normanni con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, prosegue il suo cammino martedì 3 settembre, alle ore …
Inizia con una parata di grandi firme la sezione internazionale del XVIII “Carl Orff Music Festival”. Il concerto in programma martedì 3 settembre alle ore 21, vedrà infatti sul palcoscenico del Teatro Laterza di Putignano un cast di assoluto prestigio …
IN THE BLUE SUMMER FESTIVAL: il 4 settembre KARIMA live a Riva del Sole Hotel (Giovinazzo) per il quarto appuntamento con la rassegna di FPM – Fondazione Pugliesi per la Musica
“IN THE BLUE SUMMER FESTIVAL” Mercoledì 4 settembre a Riva del Sole Hotel (Giovinazzo) KARIMA per il quarto appuntamento con la rassegna musicale prodotta da FPM – Fondazione Pugliesi per la Musica Mercoledì 4 settembre alle ore 21:00, …
Mercoledì 4 settembre 2024 – ore 18:30 Spine Bookstore C/O Officina degli Esordi – via Crispi n. 5 – Bari Incontro con l’autore SAIF UR REHMAN RAJA Modera MARIANNA DI GIOIA Hijra Uno degli esordi più attesi del 2024, …
Ultimo appuntamento tra stand-up comedy e poesia con la rassegna Monopoli Summer Live sul roof garden del Teatro Radar di Monopoli, a cura di Altra Scena. Mercoledì 4 settembre alle ore 21.30 è atteso il duo composto dal poeta Davide …
Prodotto da Avl, la rappresentazione rientra nel cartellone ‘Foggia Estate’ Ironia e sentimento: il Teatro della Polvere porta in scena ‘Andy e Norman’ Appuntamento mercoledì, 4 settembre, a Parco Iconavetere, con ingresso libero Andy e Norman @Domenico Fioredda Il Teatro …
Si conclude la stagione estiva del Comune di Rutigliano, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese all’Istituto comprensivo Settanni – Manzoni, alle ore 21. Il 4 settembre appuntamento con Emilio Solfrizzi in una delle commedie più celebri di Plauto: Anfitrione, che ha registratro già …
l’incontro sul valore dei libri che uniscono nel carcere di Foggia i bambini ai loro genitori detenuti nella casa Circondariale “Bambini invisibili, figli di genitori detenuti: la lettura che cura”. E’ questo il titolo dell’incontro che si terrà giovedì …
Mercoledì 4 settembre si chiude a Taranto la rassegna del Crest «In cortile» Il «Pinocchio» di Burambò un burattino allo specchio Nell’arena del TaTà di Taranto con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli Si chiude la rassegna estiva «In cortile al …
Mercoledì 4 settembre 2024 Palazzo De Gualtieris - CASTRIGNANO DEI GRECI - ore 21.00 FABIO CANINO presenta il libro “RaffaBook. Più che un libro, uno show del sabato sera” (Mondadori Electa) Dialoga con l’autore ELEONORA LEILA MOSCARA * * * …
Offrire al pubblico l’ascolto live dei più grandi inni del genere Rock, seguendo una selezione accurata dei brani ed un’interpretazione unica e personale dei pezzi scelti: è nato per questo il progetto musicale “Hazard”, ormai 14 anni fa, nel giugno …
A Tuglie Marcello Veneziani presenterà “L’amore necessario” Mercoledì 4 settembre Tuglie Piazza Garibaldi Mercoledì 4 settembre ritorna a Tuglie Marcello Veneziani, ospite affezionato della rassegna culturale Anno Zero organizzata dalla neo Sindaca Silvia Romano, presenterà “L’amore necessario”. La rassegna di …
Mercoledì 4 settembre a Cutrofiano prosegue la quattordicesima edizione de Li Ucci Festival. Alle 21:30 (ingresso libero) nell'atrio di Palazzo Filomarini, Carlo “Canaglia” De Pascali (tamburi e voce), Giuseppe Nachira (chitarre) e Luca Amati (chitarra e voce) proporranno Alchemica. Un …
Secondo appuntamento di Live Evo a Crispiano, giunto alla sua sesta edizione: mercoledì 4 settembre il concerto dei “Dirotta su Cuba”. Ingresso alle ore 20.30 con inizio alle 21.30 alla Masseria Quis Ut Deus (Crispiano lungo la S.P. 49 al …
Giovedì 5 settembre 2024, ore 18.30 Convitto Palmieri - Biblioteca Bernardini, Lecce Lorenzo Madaro, “Guerriglieri Sistematici. Rubrica incompleta d’arte contemporanea” Krill Books (2023) Sarà presentato negli spazi della Biblioteca Bernardini, presso il Convitto Palmieri, in Piazzetta Carducci, a Lecce, giovedì …
Riparte “Giallo e Nero di Puglia”, il festival dedicato al genere giallo-noir-thriller e organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi con il sostegno del Comune di Brindisi. Giovedì 5 settembre alle ore 19.30 nella Sala della Colonna di Palazzo Nervegna a …
Giovedì 5 settembre 2024 - ore 19.30 Atrio Comunale Soleto (Largo Osanna, 30 - Soleto) presentazione del volume: “Andirivieni. Dal mio Sud”, di Cinzia Santo disegni e acquerelli di Marco Antonio Varrone Saluti istituzionali: Graziano Vantaggiato (Sindaco di …
Nell'ambito della rassegna del cartellone Pulsano Estate 2024, la MUSEION Soc.Coop.. in qualità di ente affidatario e gestore delle attività culturali e museali del MAP - Museo Archeologico di Pulsano, in collaborazione con il Comune di Pulsano e la Biblioteca …
Grande attesa per la serata conclusiva della rassegna estiva. La 20^ edizione del L’Angolo della Conversazione si chiude con l’appuntamento più atteso dell’intera rassegna estiva. L’ultimo incontro in calendario di giovedì 5 settembre alle ore 21:00, avrà come ospite …
Giovedì 5 settembre a Sternatia (Le) KARIMA e il suo “Bacharach Forever” per la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro (ingresso gratuito)
Giovedì 5 settembre a Sternatia, Piazza Umberto I con KARIMA e il suo “Bacharach Forever” (ingresso gratuito) Domenica 8 settembre a Soleto Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello con Il cielo è pieno di Stelle, omaggio a Pino Daniele (ingresso …
Per la Rassegna a cura del Fondo Verri e con il Patrocinio del Comune di Lecce Qui Se Mai Verrai / Il Salento dei Poeti Giovedì 5 settembre 2024 ore 20,00 Ex Conservatorio Sant’Anna a Lecce Presentazione del volume Di …
Il terzo appuntamento della distesa rassegna musicale nella cornice d’eccezione del Museo Diocesano La rassegna PlayDMusic 2024 prosegue con un evento imperdibile: il concerto dei Dixie Heritage, in programma giovedì 5 settembre alle ore 21:00 presso il Museo Diocesano. Questo …
LI UCCI FESTIVAL PROSEGUE A CUTROFIANO CON I CONCERTI DI CASTRUM E CONSUELO ALFIERI Giovedì 5 settembre a Cutrofiano prosegue la quattordicesima edizione de Li Ucci Festival. Appuntamento dalle 21:00 in Piazza Cavallotti con una serata dedicata ai vincitori del …
Il programma degli eventi verrà aperto dall’approfondimento sull’Appia Regina Viarum dal titolo “La rete dei Castelli della Via Appia”: organizzato dai Rotary Club del territorio, con i patrocini della Provincia di Brindisi e del Comune di Mesagne, l’incontro si svolgerà …
Sarà Emilio Solfrizzi a chiudere la quinta edizione della rassegna Estate|Muse|Stelle il 5 settembre all’Anfiteatro di Lucera. L’attore di origine barese ritorna nella città di Federico II dopo i due sold out, delle passate edizioni ottenuti in coppia con Antonio …
MUSICAOS EDITORE con il patrocinio della Città di Matino in collaborazione con Pro Loco Sant’Ermete - Matino Associazione Autori Matinesi Associazione Culturale Echo Mundi Associazione Matinum Natura e Cultura Venerdì 6 settembre 2024 - ore 19.30 presso …
In scena “Quanto resta della notte”, lo spettacolo di e con Salvatore Arena Astràgali Teatro ospita la pièce teatrale a cura di Mana Chuma Teatro di Reggio Calabria Venerdì 6 settembre, ore 21.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele …
La rassegna "Lù MIÈRE... al Mare", ideata da Antonio Manzo, si conclude il 6 settembre, ore 21, nell'incantevole borgo di Felline che, da dieci anni, ospita nella splendida piazza Castello l'iniziativa, grazie al sostegno logistico e fattivo di Marta Cesi, imprenditrice vinicola e "anima" del …
Venerdì 6 settembre 2024 – ore 19:00 Spine Bookstore C/O Officina degli Esordi – via Crispi n. 5 – Bari Luca De Gennaro presenta il suo ultimo lavoro “Generazione alternativa 1991-1995. Come la musica underground ha conquistato le classifiche …
ALUREJA Il primo festival sulla nuova musica in griko Venerdì 6 e sabato 7 SETTEMBRE 2024 Anfiteatro di Castrignano dei Greci (Le) Due giornate di laboratori e concerti per ridare vita alla lingua grika Direzione artistica Samuel Mele …
Ha raccolto ovunque successo di pubblico con platee gremite e tanti applausi il tour estivo dello spettacolo QUALCOSA DI GRANDE creato dalla compagnia Maestrale Teatro e dai giovani attori e attrici che si sono diplomati con l’Accademia Mediterranea dell’Attore di …
Alborosie&Friends2024. Annunciati gli ospiti del concertone Da J Ax a Nina Zilli, da Danti nella doppia veste di rapper e art director agli Africa Unite, da Dani Faiv ai Sud Sound System, dagli Apres la classe a Vacca e poi …
“3 x 2 risate”, venerdì 6 settembre uno spettacolo teatrale per ricordare llaria Scianaro MESAGNE - “3x2 risate” è lo spettacolo che andrà in scena venerdì 6 settembre al Teatro Comunale di Mesagne, a partire dalle ore 20.30 nell’ambito della …
Venerdì 6 settembre, nel cortile della chiesa del Redentore di Bari, l’associazione Al Nour vincitrice del progetto “Le due Bari”, accordo di programma di Mic – Comune di Bari, proporrà all’interno della rassegna “Assud” la prima nazionale dello spettacolo di …
VENERDÌ 6 SETTEMBRE A GALATONE TORNA IL MICROMEGA FESTIVAL CON I LIVE DI DN3 E DEL DUO CHIRIVÌ|PATRIOTA, IL DJ SET DI REBECCA WILSON E LA MOSTRA "METTIMI LE MANI ADDOSSO" DI CARLO LEO ED EMILIANA TUDISCO Venerdì 6 settembre …
Per il QUINTO appuntamento del festival letterario e musicale “UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 5a edizione Venerdí 6 Settembre 2024 alle ore 20.00 (si raccomanda la massima puntualità) - Chiostro di Palazzo San Domenico Via Leopoldo Tarantini 30, Rutigliano …
MUSICAOS EDITORE con il patrocinio della Città di Matino in collaborazione con Pro Loco Sant’Ermete - Matino Associazione Autori Matinesi Associazione Culturale Echo Mundi Associazione Matinum Natura e Cultura Venerdì 6 settembre 2024 - ore 19.30 presso …
Venerdì 6 settembre | CUTROFIANO – il concerto dei Mascarimirì, la mostra “Luogo di Pietre” e un torneo di briscola con “Le salentine” per Li Ucci Festival
VENERDÌ 6 SETTEMBRE LI UCCI FESTIVAL PROSEGUE A CUTROFIANO CON IL CONCERTO DEI MASCARIMIRÌ, LA MOSTRA "LUOGO DI PIETRE" E UN TORNEO DI BRISCOLA CON "LE SALENTINE" PER LI UCCI FESTIVAL Venerdì 6 settembre a Cutrofiano prosegue la quattordicesima edizione …
Il peso della farfalla DECIMA EDIZIONE Venerdì 6 e sabato 7 settembre, Auditorium Vallisa Alcune cose da mettere in ordine Di Rubidori Manshaft Appuntamento ospitato in collaborazione con il Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria Prosegue il secondo …
DA VENERDÌ 6 A DOMENICA 8 SETTEMBRE UN NUOVO WEEK END DI APPUNTAMENTI ALL'ART&LAB LU MBROIA CON DONNE NOTE FESTIVAL E MICHELE CORTESE CANTA LUCIO BATTISTI All'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D'Otranto prosegue anche nel …
Prima assoluta di SCHUMANN/CARNAVAL Un’autobiografia in musica Spettacolo musicale di e con il M°Mario Margiotta sabato 7 settembre 2024 Anfiteatro della Pace BARI Ingresso libero e gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti AncheCinema S.r.l. è lieta di presentare, nella …
Sabato 7 Settembre rivivremo momenti suggestivi sul sito archeologico di Castel Fiorentino, dove morì l'imperatore Federico II di Svevia. 15:30 Partenza con navette gratuite dal Castello Ducale De Sangro, per ogni ora ; 17:00 Inizio Visite Guidate 18:00 Concerto Gruppo …
BEAT FEST DJ SET, CONCERTI, APPUNTAMENTI PER I PIÙ PICCOLI E GASTRONOMIA A NOICATTARO UNA DUE GIORNI DEDICATA ALLA MUSICA SUPER OSPITE DJ PREZIOSO SUL PALCO BANDADRIATICA, MARCO GUACCI, GIO MANELLI, NOESSY E NINO VOICE Noicattaro suona a ritmo beat, …
Spazio al Teatro d'Autore a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani con "L'AMORE UGUALE", il monologo sulla parità di genere di Riccardo Filograsso affidato alla recitazione dell’intensa Agata Paradiso e alla fisarmonica di Vince Abbracciante. É la tragica storia di una …
Organizzato dal Comune di Alliste e nato da un'idea dell'Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo, nella persona della vicesindaca Marilù Rega, che ha scelto il direttore artistico Andrea Rizzo di ARTEN per curare questa Edizione #8. La programmazione prevederà un …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” fa nuovamente tappa nel Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni dove sabato 7 settembre, con inizio alle ore 21, sarà protagonista l’oratorio “In Lode della B.ma Vergine del Rosario” di Leonardo Leo. Commissionato …
Il reading poetico, a cura della compagnia calabrese, chiude gli appuntamenti della rassegna di Astràgali Teatro Sabato 7 settembre, ore 21.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce Si terrà sabato 7 settembre, alle …
Si concluderà con il concerto di Alex Britti l’estate barlettana 2024 “Barletta Mon Amour”. Ultimo appuntamento al fossato del Castello di Barletta con l’Oversound Music Festival. Lo spettacolo è in programma sabato 7 settembre 2024 con inizio alle ore 21/21.30. …
Sabato 7 settembre a Surano (Le) LA MESSA DEI POETI, spettacolo itinerante e collettivo, un rito laico per celebrare la bellezza della poesia, per la regia di Salvatore Della Villa
TerreDiMezzo Festival TEATRO MUSICA DANZA POESIA IV edizione 2024 Radici di Poesia 8 AGOSTO – 7 SETTEMBRE 2024 SURANO GIUGGIANELLO NOCIGLIA FOTO_ANDREA_CONGIA_DI ALESSANDROFRAU 7 SETTEMBRE – SURANO Assemblea dei poeti PIAZZETTA UGO FOSCOLO ore 19.00 Processione per le strade di …
Sabato 7 settembre nel Chiostro del Municipio di Corato per il Festival «Zadra» Scena pianistica pugliese focus con Serena Valluzzi La concertista barese propone il recital «Un passo oltre i Pirenei» Seconda giornata al Festival pianistico «Fausto Zadra» di Corato, …
Comune di Trani Teatro Pubblico Pugliese ESTIVA 2024 8 SETTEMBRE TALK CON ALESSANDRO PREZIOSI Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola – ore 21 Si aggiunge un nuovo appuntamento al calendario di Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, a cura …
Sergio Cammariere live a Trani in favore delle donne colpite da tumore al seno Domenica 8 settembre, in piazza Addazi a Trani (Bt), l’associazione di volontariato Il Raggio Verde e Supermercati Dok, in collaborazione con Gs23 Eventi, proporranno il concerto “Una sola giornata” di Sergio …
Essenze, Wip Edizioni, di Adriana Ostuni è un compendio grafico-letterario, concepito come un simbolico viaggio nel tempo, tra parole e immagini, caratterizzato da un’inedita sinergia tra prosa, poesia e linguaggio iconico. Una silloge inserita nella collana Spazio-Tempo che sarà presentata …
TOTI E TATA, DOMENICA 8 settembre ALLE 21 ALL’ARENA DELLA PACE DI BARI-JAPIGIA, PROTAGONISTI DEL GRAN FINALE DELLA RASSEGNA “LUNA BARESE” DEL TEATRO ABELIANO.
DOMENICA 8 ALLE 21 ALL’ARENA DELLA PACE DI BARI-JAPIGIA, IL DUO SARÀ IN SCENA CON LO SPETTACOLO “IL COTTO E IL CRUDO”. Per l’ultimo appuntamento della rassegna “Luna barese” del Teatro Abeliano di Bari, cartellone inserito all’interno dell’iniziativa “Le due …
‘Cinema sotto le stelle’ Domenica 8 settembre alle 20.30 in villa Donnaloja sarà trasmessa la miniserie dal titolo ‘Wonderschool’ Con il patrocinio del Comune di Alberobello e il benestare dell’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni di concerto con l’Assessorato …
Domenica 8 settembre a Monopoli nel chiostro di Palazzo San Martino ApuliAntiqua, si celebra Händel con l’Ensemble Baroque Lumina La formazione specialista del Settecento esegue arie e duetti del «caro Sassone» La macchina del tempo di ApuliAntiqua, il progetto artistico …
VERSO SUD FESTIVAL: Domenica 8 settembre a Corato in Piazza Abbazia, ore 21.00 “MI PROMETTI UN BALLO?” a cura di Simona Ceccobelli e Erika Di Crescenzo Performance pubblica di musica e danza restituzione della residenza artistica tenutasi dal 2 …
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIV edizione 1 settembre – 28 ottobre 2024 Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia, Maglie Torna il festival musicale dell’autunno salentino La ventiquattresima edizione de I Concerti del Chiostro coinvolge cinque comuni del Salento, Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Maglie, per …
Musica nelle piazze Orsini e Commestibili, il film “7 minuti” nell’atrio del Comune Altre tre iniziative in programma per il cartellone “Mesagne Estate 2024” promosso dall’amministrazione comunale, si terranno domenica 8 settembre in tre diverse location. In piazza Orsini del …
Il cuore della musica continua a pulsare a Noicattaro. Dopo la due giorni del Beat Fest – che il 7 e 8 settembre porta dj set, eventi per più piccoli e live di artisti del calibro di dj Prezioso – lunedì 9 settembre è tempo …
Torna Start Today, la fabbrica della canzone d’autore che porta a Castellana Grotte tutor internazionali per talenti pugliesi. Più di un evento: una porta per il futuro. Madrina di quest’anno la cantautrice Erica Mou. Lunedì 9 settembre 2024, ore 20:30 …
9 settembre – Francesca Fialdini al Salento Book Festival presenta il libro “Nella tana del coniglio” (Rai Libri): doppio appuntamento a Nardò e Specchia. E Maria Pia Romano presenta il libro “Controluce” (Besa)
Al Salento Book Festival ci si prepara a tre intense serate di presentazione libri tra lunedì 9 e mercoledì 11 settembre, con Francesca Fialdini, Clio Evans e Lele Spedicato, Maria Pia Romano, Carlotta Vagnoli, Vittoria Schisano. Fialdini_Da noi a ruota …
Noemi prosegue il suo tour e annuncia due nuovi appuntamenti. L’artista porterà la sua carica live in due occasioni suggestive accompagnata dall’Orchestra Magna Graecia: al Teatro Petruzzelli di Bari sabato 12 ottobre 2024 e al Teatro Giordano di Foggia domenica …
In Puglia aderisce il seguente cinema: Barletta Paolillo Il regista David McVicar riporta in scena con la Royal Opera di Londra la gloriosa produzione del 2006 delle Nozze di Figaro, che verrà trasmessa in diretta nei cinema il 10 Settembre alle …
Musica e balli con dj Dino e Carmela, lo spettacolo danzante si svolgerà in Villa Comunale a partire dalle ore 21. Il programma: si parte con l’esibizione di 12 cantanti, provenienti dai diversi Comuni brindisini, che proporranno brani musicali in …
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE L'ART&LAB LU MBROIA OSPITA UN CONCERTO|CONVERSAZIONE CON ROBERTO PACI DALÒ E GIORGIOMARIA CORNELIO. SABATO 14 SETTEMBRE DOPPIO LIVE CON IL PERCUSSIONISTA VITO DE LORENZI E L'ARPISTA GIULIANA DE DONNO. All'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia …
CRITA – FESTIVAL DELLE ARTI VII EDIZIONE “Ridotti all’osso” Indaga l’animo, la fragilità e i drammi, “Lumie. Apparenze Pirandelliane” lo spettacolo di Mary Negro e Gabriele Polimeno, entrambi anche in scena con Manuela Rorro e Benedetta Pati, in programma mercoledì …
Giovedì 12 settembre a Soleto (Le) Sergio Cammariere Quartet per la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro. Domenica 15 settembre Urban Tales con Diego Vergari e Scipione Sangiovanni
Giovedì 12 settembre SOLETO, Largo Osanna SERGIO CAMMARIERE QUARTET - Ingresso gratuito Domenica 15 settembre – GALATINA, Ex Monastero Santa Chiara DIEGO VERGARI e SCIPIONE SANGIOVANNI Urban Tales - Ingresso € 8,00 Giovedì 19 settembre – CUTROFIANO, Piazza …
Quattro reading della poetessa padovana nel Sancti Nicolai Convivium. Questo fine settimana ‘VERSO SUD’, il festival di sperimentazioni culturali si sposta a Bitonto (BA). Giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 a domenica 15 settembre, sempre a partire dalle ore …
Presentazione del libro Gli Iapigi Giovedì 12 Settembre 2024 alle ore 18:30 presso il Museo Castromediano di Lecce, Valerio Casalini presenta il suo libro Gli Iapigi, Edizioni Milella. Dialoga con l'autore Beppe D'ercole storico Presidente Associazione "Vivere Lecce" «Molte e diffuse sono le evidenze archeologiche che fanno …
A Levante (spazi per la ricerca, l’arte, la memoria, il territorio – Galatone), Città di Galatone – Delega alla Cultura, Estate Galatea presentano OTRANTO, IL PALINDROMO DEL TEMPO: a proposito di Singlossìa e di Sator di Francesco Pasca (I Quaderni …
Si terrà venerdì 13 settembre, presso l’atrio del Castello comunale di Mesagne a partire dalle ore 20.30, lo spettacolo teatrale organizzato nell’ambito della rassegna “Canta e danza la vita”. Terzo appuntamento estivo della Fondazione Opera Beato Bartolo di Latiano, l’appuntamento …
nell’ambito della Rassegna di incontri “I cenacoli estivi 2024” Venerdì 13 settembre 2024 - Ore 20 presso “La Conceria delle Parole” (Cavallino - Via Michele Silvestro, snc) Paola Maritati presenta “Lingua volgare” (Musicaos Editore) letture dell’autrice e dialogo con …
Ritorna venerdì 13 settembre 2024 la seconda parte della XX edizione della Rassegna Musicale Internazionale InConcerto, diretta e ideata dal M. Luciano Pompilio. Dopo un inizio all'insegna dei diversi generi musicali che hanno caratterizzato i primi cinque concerti della manifestazione …
IL TEATRO DEL VIAGGIO ARRIVA A BISCEGLIE CON L'INFERNO DI DANTE Doppio appuntamento nella chiesa di Santa Margherita venerdì 13 settembre alle 19.30 e alle 21 L’Inferno di Dante di scena a Bisceglie con una performance del Teatro del …
FESTIVAL PIANISTICO FAUSTO ZADRA Corato – Venerdì 13 settembre viaggio a quattro mani con STEFANIA ARGENTIERI e GIUSEPPE CAMPAGNOLA nell’Europa colta impregnata di tradizioni popolari
Venerdì 13 settembre nel Chiostro del Municipio di Corato per il Festival «Zadra» A quattro mani nell’Europa colta impregnata di tradizioni popolari Con i pianisti Stefania Argentieri e Giuseppe Campagnola Ancora pianoforte a quattro mani al Festival «Fausto Zadra» in …
ATTILIO DE RAZZA e NICOLA PICONE e MEDUSA FILM presentano «L'ultima settimana di settembre» un film di GIANNI DE BLASI con DIEGO ABATANTUONO BIAGIO VENDITTI soggetto e sceneggiatura GIANNI DE BLASI, ANTONELLA W. GAETA, PIPPO MEZZAPESA tratto dal romanzo …
Fabio Triggiani è un disegnatore e illustratore barese. "Fin da piccolo mi appassiono alle meraviglie del mondo naturale, in particolar modo agli animali, che amo riprodurre artisticamente." E' così che Fabio Triggiani non ha mai smesso di guardare la natura …
13 -14-15 settembre 2024 Retroscena, via Beato Angelico, Ceglie Messapica Ingresso libero Info 3889344272 TRE GIORNI DI FESTIVAL MUSICALE PER LE NUOVE GENERAZIONI Torna per il terzo anno consecutivo il Ceglie Young Festival A Ceglie Messapica dal 13 …
VENERDÌ 13 E SABATO 14 SETTEMBRE IL CASTELLO VOLANTE DI CORIGLIANO D’OTRANTO OSPITA "NEL CASTELLO IL MONDO": UNA MANIFESTAZIONE TRA CULTURA, MUSICA, CINEMA E CUCINA DEDICATA ALLE COMUNITÀ DI PERSONE E ALLE FAMIGLIE STRANIERE, CHE VIVONO E LAVORANO NEL COMUNE …
Venerdì 13 settembre, al Teatro Orfeo di Taranto, alle 21, l’orchestra sinfonica Tebaide d’Italia diretta dal maestro Cosimo Maraglino proporrà il concerto-spettacolo “Nannerl & Amadeus”, con la regia di Raffaella Balestra, che racconta la storia del genio nascosto di Maria …
Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazza Palmieri Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 alle ore 21. Ingresso gratuito Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. …
La Trinacria è femmina: un viaggio musicale e narrativo nel Mediterraneo e nella cultura siciliana. Per Teatro d'Autore a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani sabato 14 settembre uno show tutto al femminile che racconta attraverso la voce delle cantastorie …
L’associazione “Los puglieses tango” organizza a Mesagne una serata dedicata agli amanti della celebre danza argentina, si svolgerà sabato 14 settembre a partire dalle ore 21 in Villa comunale. L'iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale nell’ambito del cartellone estivo, accoglierà ballerini e …
Nel «salotto musicale» del duo Nicora-Baroffio In programma musiche di Bach, Schubert, Chaminade, Brahms e Czerny Un recital per ricreare le atmosfere da salotto musicale dell’Ottocento. È la proposta della rassegna MusicAperta promossa dall’associazione Misurecomposte, che con la direzione artistica …
Sabato 14 e domenica 15 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con la performance esperienziale "Humana Foresta" e il concerto di Rachele Andrioli & Coro a Coro prosegue la terza edizione di "Un teatro nel bosco". La rassegna …
GRF 2024: torna per la 22esima edizione l'appuntamento con la musica del nord-barese Ingresso gratuito. Psychè_ph Sabrina Cirillo 2023 Una serata per continuare a portare musica alternativa nelle piazze. Il Giovinazzo Rock Festival 2024, organizzato dall' associazione Arci “Tressett”, superata …
Tra gli ospiti: la cantante palestinese Amal Murkus, la coppia di musicisti ivoriani Aly Keita e Dobet Gnahoré, il gruppo brasiliano Barlavento, l’Officina del Malcontento, la multinazionale Afrodream e gli Afro Jambo Gees Dopo molti anni di assenza, il Ghironda …
Per il “Barocco Festival Leonardo Leo” ancora tappa a Lecce sabato 14 settembre, alle ore 21, sempre nella chiesa di Sant’Anna con il concerto “Tre parti. Le trio sonate napoletane, quelle inglesi e tedesche”. L’ensemble “Gli Armonici”, diretto all’organo da …
Sabato 14 settembre a Monopoli nel chiostro di Palazzo San Martino In caso di maltempo il concerto si terrà nella chiesa di San Domenico ApuliAntiqua, gioco di voci con il Ring Around Quartet La formazione genovese celebra la letteratura vocale …
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO – CONCERTO ACUSTICO A MOLA, LA LEGGENDARIA BAND DI ROCK PROGRESSIVE SABATO 14 SETTEMBRE AL CANONICO Sabato 14 settembre 2024 il palco del “Canonico” a Mola di Bari ospiterà un’autentica leggenda della musica italiana: BANCO …
In occasione della conclusione della prima fase della campagna di scavo che sta interessando la necropoli daunia di Pietra Caduta, la Fondazione Archeologica Canosina organizza, sabato 14 settembre a partire dalle ore 17.45, nello spazio antistante la Chiesa di Santa …
I GUARDIANI DEL TEMPO RICORDI E STORIE DI FAMIGLIA, TORNA L’EVENTO DEL CUORE PER I NERETINI Due serate (14 e 15 settembre) con quattro rappresentazioni nel centro storico – Nardò
Torna sabato 14 e domenica 15 settembre I Guardiani del Tempo, un progetto ideato dall’assessorato alla Cultura e da Terrammare Teatro e giunto alla sua settima edizione. Nato come progetto formativo - grazie al quale il Comune di Nardò nel …
Questo sabato 14 Settembre alle ore 21:00 il cantautore Giovanni Truppi si esibirà in un concerto in solo, chitarra e voce, alla Casa delle Arti di Conversano. Un'esperienza intima e coinvolgente che permetterà al pubblico di scoprire la sua musica in un …
Sabato 14 settembre nel Chiostro del Municipio di Corato per il Festival «Zadra» Alla parata del pianoforte l’astro nascente del violino Recital di Maria Serena «Molly» Salvemini in duo con Pietro Laera Tra gli astri nascenti del violino, medaglia d’oro …
Sabato 14 e domenica 15 settembre nel Teatro Comunale di Bitonto L’eroicomico «Cavaliere errante» inaugura il Traetta Opera Festival Spettacolo multimediale di Maurizio Pellegrini e direzione di Vito Clemente Entra nel vivo l’omaggio di Bitonto al «genius loci» Tommaso …
Una serata per celebrare la diversità e promuovere l'inclusione in tutte le sue forme con l’obiettivo di costruire ponti e abbattere le barriere, perché ogni voce conta e ogni storia merita di essere ascoltata. Autismo, inclusione sociale e lavorativa, birra …
Torna in scena in versione rinnovata con la regia di Graziano Galatone debutta domenica 15 settembre 2024 alle ore 17.00 e 19.30 al Teatro Petruzzelli di Bari per proseguire il TOUR IN TUTTA ITALIA una produzione Made in Puglia …
Festival Viator. Menti cuori e corpi lungo le vie francigene del sud. 15 settembre ore 18.00 e 19.30 Monte Sant’Angelo (Fg) - Il sentiero dell’Angelo MICHAEL. La pietra la piuma la parola Il festival dedicato ai cammini prosegue domenica …
Domenica 15 settembre dalle 12:00 (ingresso libero) nella pineta del Parco dei Fossili, la quattordicesima edizione de Li Ucci Festival ospita un appuntamento speciale con "Il pranzo sociale di comunità" con le specialità degli AssaggiUcci e la musica di Zimba …
Domenica 15 settembre dalle ore 19.30 nell’atrio del Castello comunale di Mesagne “Dedicato alle donne” è il recital musicale e poetico ideato e diretto dal poeta mesagnese Emanuele Castrignanò,con il patrocinio dell’amministrazione comunale andrà in scena domenica 15 settembre a …
La Scuola Superiore ISUFI dell’Università del Salento organizza, nell’ambito della ISUFI Winter Performative School sul Pensiero Creativo, una esibizione per pianoforte solo del maestro Benedetto Lupo, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. L’esibizione, destinata agli allievi ISUFI, sarà inoltre …
Lunedì 16 settembre 2024 Biblioteca Comunale (Via Sant’Angelo - Centro Storico) - GALLIPOLI ore 20.00 ANDREA DONAERA presenta il libro “La colpa è mia” (Bompiani) Dialoga con l’autore MARGHERITA MACRÌ ore 21.00 ANTONELLA LATTANZI presenta il libro “Cose che non …
CHIARA FRANCINI INTERVIENE IN SALA PER PRESENTARE L'ULTIMO FILM DA PROTAGONISTA (DI CUI È ANCHE SCENEGGIATRICE E PRODUTTRICE), TRATTO DAL CELEBRE TESTO TEATRALE DI DARIO FO E FRANCA RAME. Lunedì 16 settembre, ore 21 Multicinema Galleria - Bari …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” torna a Brindisi martedì 17 settembre alle ore 21 nel Chiostro del Palazzo Vescovile con il concerto “I migliori anni. L’epoca d’oro degli strumenti ad ancia doppia”, a cura dell’ensemble “Zefiro”, per la direzione all’oboe …
Mercoledì 18 settembre, il conduttore di Report presenterà il suo libro “La scelta” Incontro organizzato nell’ambito e con la collaborazione de “I Dialoghi di Trani” ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sigfrido Ranucci, giornalista-scrittore e conduttore della trasmissione televisiva d’inchiesta “Report”, …
“Scrittori allo specchio” 4ª edizione Giovedì 19 settembre alle 18:30 Silvia Pareschi racconta Le correzioni di Jonathan Franzen Matera, Palazzo Malvinni Malvezzi È entrata ormai nel vivo la rassegna dedicata ai traduttori e alle traduttrici dei capolavori della …
IN THE BLUE SUMMER FESTIVAL: giovedì 19 SETTEMBRE a Riva del Sole Hotel, il progetto “ATMOS-SFERE” chiude il festival estivo di FPM – Fondazione Pugliesi per la Musica
“IN THE BLUE SUMMER FESTIVAL” Giovedì 19 settembre a Riva del Sole Hotel (Giovinazzo) l’ultimo appuntamento con la rassegna musicale prodotta da FPM – Fondazione Pugliesi per la Musica Sul palco “ATMOS-SFERE” il nuovo progetto di Stefania Dipierro, …
PER IL NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA ALL’APERTO “AR/GIRO DI ACCORDI”, GIOVEDÌ 19 ALLE 21.30 IN VIA ARGIRO 52, SARÀ DI SCENA IL PIANISTA ANTONIO LAVIERO
Prosegue la rassegna all’aperto “Ar/Giro Di Accordi”, ideata e promossa dall’omonimo luogo di incontro e club raffinato Argiro52 a Bari di Daniele Apicella, con la consulenza di Dario Maretti (info: 331.401.39.02). In questa ultima parte della programmazione, “Ar/giro di accordi” …
CRITA – FESTIVAL DELLE ARTI VII EDIZIONE “Ridotti all’osso” ASCANIO CELESTINI CON “RADIO CLANDESTINA” CHIUDE LA SETTIMA EDIZIONE DI “CRITA. FESTIVAL DELLE ARTI” È affidata ad Ascanio Celestini, attore, regista, scrittore e drammaturgo, la chiusura della settima …
Ambientato nella Bari del 1667, Oro Forca Fiamme è un romanzo che fonde storia, scienza e superstizione in un racconto avvincente e ricco di suspense. La città è flagellata da una devastante piaga che si diffonde inesorabilmente dalle vicine campagne di …
AD LIBITUM - X EDIZIONE Polignano a Mare 19 settembre : “In Blue - Rapsodie del Novecento” 20 settembre: “Tranchant PAP” Chiostro Sant’Antonio - ore 21 Ad Libitum, la rassegna musicale di Polignano a Mare organizzata da …
Nel concerto organizzato dall’APS Cafuné nell’ambito di “Borgo d’Estate” al Giardino dei Limoni di Conversano. Un concerto per attraversare l’immenso oceano che separa l’Europa dal Brasile, accompagnati dalla magica voce di Nath Rodrigues. Un viaggio per …
VENERDÌ 20 SETTEMBRE LA GIORNALISTA E SAGGISTA PAOLA CARIDI SARÀ A LECCE PER PRESENTARE "IL GELSO DI GERUSALEMME. L'ALTRA STORIA RACCONTATA DAGLI ALBERI", APPENA USCITO PER FELTRINELLI. L'INCONTRO ANTICIPA L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CONVERSAZIONI SUL FUTURO, CHE SI TERRÀ NEL …
Venerdì 20 e sabato 21 settembre, al Teatro Petruzzelli di Bari, il Coro & Orchestra “Nicola Vitale”, il Coro della Diocesi di Conversano-Monopoli “Madre dell’Unità” e la Corale “Santa Scorese” proporranno, con il supporto del Coro della Diocesi di Roma, …
20 settembre alle ore 18.00, nel Salone degli Specchi a Palazzo di Città, sarà presentato il libro di Antonio Maglie dal titolo “Berlinguer e il sindacato- Il grande freddo ’69-84”. Nel corso dell’evento, patrocinato dal Comune di Taranto, sono previsti …
Ex Convento dei Teatini - LECCE Venerdì 20 e sabato 21 SETTEMBRE 2024, ore 21.00 IL TEMPIO DELLE FOLE VII edizione La rassegna di dramma antico e teatro di letteratura firmata da POIEOFOLA’-CostruzioniTeatrali torna in scena con IPPOLITO - nuova produzione - in un allestimento visionario firmato …
Venerdì 20 settembre | LECCE – la giornalista Paola Caridi presenta “Il gelso di Gerusalmme. L’altra storia raccontata dagli alberi” (Feltrinelli) alla Biblioteca Ognibene
VENERDÌ 20 SETTEMBRE LA GIORNALISTA E SAGGISTA PAOLA CARIDI SARÀ A LECCE PER PRESENTARE "IL GELSO DI GERUSALEMME. L'ALTRA STORIA RACCONTATA DAGLI ALBERI", APPENA USCITO PER FELTRINELLI. L'INCONTRO ANTICIPA L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CONVERSAZIONI SUL FUTURO, CHE SI TERRÀ NEL …
A Massafra Vito Alfieri Fontana: un uomo due vite Venerdì 20 alle 19 al comunale “Nicola Resta” la presentazione del libro “Ero l’uomo della guerra – La mia vita da fabbricante di armi a sminatore” scritto da Vito Alfieri Fontana …
Martedì 17 settembre alle 11 nell’Agorà del Dipartimento Cultura e Turismo nella Fiera del Levante, Pad. 107, è stato ufficialmente presentato lo spettacolo musicale “La Divina Commedia. Versione in forma di concerto”, in programma venerdì 20 e sabato 21 al …
Saranno due gli appuntamenti con il maestro ritrovato della grande Scuola Napoletana del Settecento, prodotti in collaborazione con la Biblioteca e Complesso dell’Oratorio dei Girolamini di Napoli Dopo aver riscoperto negli anni scorsi Trabaci e Ricchezza, anche per il 2024 …
Ex Convento dei Teatini - LECCE Venerdì 20 e sabato 21 SETTEMBRE 2024, ore 21.00 IL TEMPIO DELLE FOLE VII edizione La rassegna di dramma antico e teatro di letteratura firmata da POIEOFOLA’-CostruzioniTeatrali torna in scena con IPPOLITO - nuova produzione - in un allestimento visionario …
Venerdì 20 settembre al teatro Rocco Di Cillo di Triggiano, alle 21, si terrà il concerto The Arcieri bros sextet Réunion, secondo appuntamento della rassegna Synesthesia and Landscapes, organizzata dall’associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo e realizzata con il contributo del Consiglio Regionale …
20 settembre – “Cinematografo”: nuova produzione dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana con un omaggio a Marcello Mastroianni, Massimo Troisi e Nino Manfredi a Santeramo in Colle
Domani, venerdì 20 settembre, alle ore 21.00, nella Chiesa madre di Santeramo in Colle, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, si esibirà in un concerto dal titolo “Cinematografo” dedicato agli anniversari di tre grandi personalità del mondo del …
Sabato 21 settembre, il Parco Archeologico di Egnazia sarà il palcoscenico di un evento memorabile che celebrerà il Centenario dell'Università degli Studi di Bari. Tra le tante iniziative, a brillare saranno le giovani menti del Liceo Classico "Socrate" di Bari. …
Parco Regionale del Bosco dell’Incoronata 21 settembre ore 17.00 Ingresso gratuito La Natura non si osserva soltanto con gli occhi; anche i suoni ci indicano una via per comprenderla meglio. Esplorare la biodiversità attraverso i paesaggi sonori offre un nuovo …
Sabato 21 settembre a Martano (Le) per il festival itinerante N&B Mareterra Autunno, un equinozio di suoni tra Rinascimento e Novecento Anna Fusek e Gianluca Geremia nel concerto «Brief Tales for Two» Equinozio d’autunno tra suoni rinascimentali e contemporanei con …
#Puglia V.E.G.Art Festival Il Primo Festival Pugliese Veggy, Eco, Green & Art arriva a Mola di Bari ed è targato Like a Jazz L’associazione Like A Jazz, con il patrocinio del Comune di Mola di Bari e dell’Accademia di Belle …
BARI URBAN LAB Riscoprendo Italo Calvino con “Il barone rampicante” Sabato 21 settembre – doppio appuntamento con workshop e spettacolo dedicati al grande scrittore italiano e ispirati a “Il barone rampante” Ingresso libero Info www.no-de.org Nell’ambito …
MASSIMO DONNO CANTA E RACCONTA FABRIZIO DE ANDRÉ: SABATO 21 SETTEMBRE L'ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D'OTRANTO OSPITA HOMO FABER. All'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D'Otranto prosegue anche nel mese di settembre la programmazione della rassegna Sinfonie rurali. Sabato 21 settembre (ore 21:30 - ingresso con contributo 5 euro) Massimo Donno presenterà "Homo Faber". Lo spettacolo, che negli anni ha raccolto decine di repliche sia in Italia che all'estero, vede il cantautore salentino cantare e raccontare Fabrizio De André, la sua Genova, il suo amore, la sua anarchia e la sua solitudine. Un viaggio che …
sabato 21 settembre – doppio appuntamento con workshop e spettacolo dedicati al grande scrittore italiano e ispirati a “Il barone rampante” Ingresso libero Info www.no-de.org Nell’ambito del cartellone di Le due Bari 2024 - Quartieri uniti dalla cultura, promosso dall’assessorato comunale …
ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione della Danza Porta d'Oriente 21 settembre la compagnia inglese STOPGAP per la prima volta in Puglia 22 settembre audizioni al Teatro Piccinni per la nuova produzione internazionale con il collettivo italo spagnolo Kor’sia. Un …
Domenica 22 settembre 2024, presso la Basilica dei SS. Medici di Alberobello (BA) con inizio dalle ore 20.00, l’Ensemble AlterAzioni presenterà il concerto “Suoniamo allegre le nostre cetre”, dedicato ai SS. Medici
Ensemble AlterAzioni presenta: "Suoniamo allegre le nostre cetre" Domenica 22 settembre 2024, presso la Basilica dei SS. Medici di Alberobello (BA) con inizio dalle ore 20.00, l'Ensemble AlterAzioni presenterà il concerto "Suoniamo allegre le nostre cetre”, dedicato …
Per il SESTO appuntamento del festival letterario e musicale “UN BORGO DI LIBRI E CANZONI” - 5a edizione Domenica 22 Settembre 2024 alle ore 19.00 - Chiostro di Palazzo San Domenico Via Leopoldo Tarantini 30, Rutigliano (Ba), (in caso di condizioni …
Domenica 22 settembre organizzato dall’Agìmus nel Castello Angioino A Mola di Bari suona Patrick De Ritis primo fagotto dei Wiener Symphoniker Il musicista in trio per i «Silent Concerts», ciclo di ascolto a cellulari spenti Patrick De Ritis, primo fagotto …
VERSO SUD FESTIVAL: domenica 22 settembre a Corato (BA) "RIVOLUZIONE" con Domenico Iannacone Nell’ambito della sezione “Ai margini” del festival un incontro con il noto giornalista televisivo. Per la sezione “Ai margini” del Festival Verso Sud Domenica 22 settembre ore …
Domenica 22 settembre, alle ore 11, nel Teatro Comunale di Bitonto Concerto aperitivo al Traetta Festival Un gemellaggio tra orchestre giovanili Sotto la direzione di Annalisa Andriani l’unione dei gruppi Musicainsieme e I Fiati Al Traetta Opera Festival, manifestazione diretta …
E' alle porte la nuova stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina, che quest'anno festeggia la 55^ edizione. In attesa del concerto inaugurale di domenica 20 ottobre al Teatro Apollo, che vedrà protagonisti i pianisti di fama mondiale Andrea Lucchesini e …
PER L'OCCASIONE IL GALLERIA HA REALIZZATO DIVERSE SORPRESE, DEDICATE AL PUBBLICO. Lunedì 23 settembre, martedì 24 e mercoledì 25 (16,10 - 18,30 - 21) Multicinema Galleria - Bari Lunedì 23 settembre, martedì 24 e mercoledì …
55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 ANTEPRIMA CORO GIOVANILE ITALIANO Direttore: Filippo Maria Bressan apre il concerto il CORO GIOVANILE PUGLIESE Direttore: Luigi Leo Lunedì 23 Settembre, ore 20 Chiesa di S. Irene - LECCE E' alle porte …
Impermanenza, l’AttraVerso di parole e arte Evento di poesia con Fabio Sebastiani Scuderie di Palazzo Malvinni - Malvezzi Martedì 24 settembre 2024 Piazza Duomo n.14 (accesso da via Muro) Matera Ingresso libero Dall’incontro tra Fabio Sebastiani e …
Manca solo un giorno al primo appuntamento con “Musica Fluida”, il progetto promosso dal MArTA, il Museo Archeologico nazionale di Taranto, dall’Orchestra della Magna Grecia, da Regione Puglia, Comune di Taranto, MIC – Direzione generale musei e Musei italiani. Domani, …
Martedì 24 settembrealle ore 20:00 nelle sale del Museo Archeologico Domenico Ridola Concerto de La Confraternita de’ Musici “Divine Bellezze - I mottetti napoletani per voce sola e continuo”. Di ritorno da Napoli - dove il 21 settembre l’Orchestra barocca …
“BAROCCO FESTIVAL”: LE RADICI DEL JAZZ NEL PORTO DI BRINDISI La musica del “Barocco Festival Leonardo Leo” ricuce la storia dei luoghi nei quali è rappresentata: così, la rassegna di musica antica approda nel porto vecchio di Brindisi (zona …
Mercoledì 25 Settembre 2024 alle ore 19.30, la Conceria delle Parole (Via M. Silvestro snc) a Cavallino accoglierà la presentazione del volume dal titolo “La mia gioventù per un’alba di libertà” scritto da Anna Rosa Bergamo, curato da Vilma D’Amato, …
Concerti a Bari 25 settembre (La Vallisa – Festival Assud) e Matera 27 settembre (Le Monacelle) Ancora una prima esecuzione nel cartellone della 28ª edizione di VivaVerdi Multikulti. È il progetto musicale originale ”Peace & Love” che un trio tutto …
“Scrittori allo specchio” 4ª edizione giovedì 26 settembre alle 18:30 Giulia Zavagna presenta L’invincibile estate di Liliana di Cristina Rivera Garza, Premio Pulitzer 2024 Matera, Fondazione Le Monacelle Proseguirà alla Fondazione Le Monacelle, in via Riscatto 9, la …
PENULTIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA ALL’APERTO “AR/GIRO DI ACCORDI”, GIOVEDÌ 26 ALLE 21.30 IN VIA ARGIRO 52, SARÀ DI SCENA IL CANTANTE PIERO DOTTI CON “OI’ BLUE YES”, UN CONCERTO DEDICATO A FRANK SINATRA. Per il penultimo appuntamento della rassegna …
26 settembre a Cutrofiano (Lecce) lo spettacolo musicale “Viva De Andrè” per la XXIV edizione del Festival I Concerti del Chiostro – ingresso gratuito –
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIV edizione 1 settembre – 28 ottobre 2024 Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia, Maglie Torna il festival musicale dell’autunno salentino La ventiquattresima edizione de I Concerti del Chiostro coinvolge cinque comuni del Salento, Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Maglie, per …
Sabato 28 settembre organizzato dall’Agìmus nel Castello Angioino Musica senza distrazioni, a Mola di Bari si chiude col Gabriele Cavallo Ensemble Ultimo appuntamento per i «Silent Concerts», ciclo di ascolto a cellulari spenti Formazione che propone un’esperienza musicale immersiva, il …
Con la Onlus Falanthra che seguiamo da anni ogni fine settembre c'è un appuntamento in linea con la Giornata mondiale dell’Alzheimer (21 settembre). Nel corso degli anni abbiamo visto mostre e presentazione di cataloghi di arte fotografica, convegni con specialisti...difficile …
27 settembre – “PUCCINI, PUCCINI, CHE COSA VUOI DA ME?” CON LO STRAORDINARIO TONI SERVILLO, LE VOCI DI MARIA TOMASSI E MAX JOTA E L’ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA DIRETTA DA GIANNA FRATTA – Bari
VENERDÌ 27 SETTEMBRE AL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI ECCEZIONALE INAUGURAZIONE DI MUSICA CIVICA - CONVERSAZIONI TRA SUONI E PAROLE IN COLLABORAZIONE CON LA CAMERATA MUSICALE BARESE IN SCENA “PUCCINI, PUCCINI, CHE COSA VUOI DA ME?” CON LO STRAORDINARIO TONI SERVILLO, LE VOCI DI MARIA TOMASSI E MAX JOTA E L’ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA DIRETTA DA GIANNA FRATTA. Si inaugura in modo inusuale e in grande la quindicesima edizione della seguitissima rassegna pugliese Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole. Forte del sold out degli abbonamenti in poche ore, l’ormai storica kermesse foggiana apre l’edizione 2024 il 27 settembre nel …
Leverano, 27 settembre, ore 18, sala conferenze Birra Salento Vita e sogni del ragazzo che desidera incontrare Vasco Rossi Sarà presentato venerdì 27 settembre alle ore 18 presso la sala conferenze del birrificio Birra Salento di Leverano …
Bari - Spazio Murat SUSSURRA LUCE 2024 27 SETTEMBRE Dal Brasile PRICE in “I Try My Tongue (Sequences)” e con Renato Grieco Spazio Murat - ore 20.00 Musica e profumo si confondono nel terzo appuntamento …
Venerdì 27 settembre il Traetta Opera Festival in trasferta al Teatro Piccinni di Bari Antigone, moderna eroina in uno spettacolo high-tech In «Rebel» la rilettura dell’antico mito tra live electronics ed effetti speciali Donna leggendaria e irriducibile, Antigone è diventata …
Venerdì 27 settembre, alle ore 21.00, nella Cattedrale di Bari, nell’ambito della 14^edizione di “Notti Sacre”, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari si esibirà in un concerto dal titolo “Hommage”, diretto dal maestro Paolo Ponziano Ciardi. LEAD Technologies Inc. V1.01 …
SALENTO BOOK FESTIVAL 2024 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori LUGLIO – SETTEMBRE XIV edizione Aradeo, Castrignano dei Greci, Collepasso, Corigliano d'Otranto, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Nardò, Parabita, Racale, Specchia, Tricase Venerdì 27 settembre 2024 Biblioteca Comunale (Via Sant’Angelo - Centro …
Il 27 e il 28 settembre a Rodi Garganico seminari e concerti con alcuni dei più importanti studiosi dell’ambito etnomusicologico a livello nazionale ed internazionale. RODI GARGANICO - Torna “A due punte: sacro e profano nella musica popolare garganica”, …
Di Voce in Voce Dal 27 al 29 settembre il secondo fine settimana del festival dedicato alla musica popolare e d’autore organizzato dall’Associazione culturale Radicanto Tra gli ospiti: Sarita, Enerbia Ensemble, Maria Moramarco Ensemble, Realmente Napoli Trio, Giovanni Seneca Trio, Vito …
Ancora una prima esecuzione nel cartellone della 28ª edizione di VivaVerdi Multikulti. È il progetto musicale originale ”Peace & Love” che Cinzia Eramo, voce, Saria Convertino, fisarmonica, e Loredana Paolicelli, pianoforte, propongono in un percorso di musiche e canzoni che …
Gran Finale per "Nel Gioco della Musica" di Nel Gioco del Jazz venerdì 27 settembre con un laboratorio e il concerto "La Musica è vita" presso l'Auditorium Fondazione Giovanni Paolo II al San Paolo Giunge al termine “Nel Gioco della …
OPERA PRIMA 2024-2025 VII Stagione Concertistica 28 settembre 2024 – 20 aprile 2025 Direzione artistica Ludovica Rana Oltre trenta artisti, fra i più rappresentativi interpreti della scena regionale e nazionale, e un variegato cartellone che attraversa gli stili e forme, suddiviso in dieci …
LA MUSICA SI INCONTRA A VICO DEL GARGANO IL 28 E IL 29 SETTEMBRE PIANOFORTI SOTTO LE STELLE CON “PIANO CITY VICO” La città si trasformerà in una gigantesca sala da concerto. I concerti, tutti gratuiti, andranno in scena …
Il 28 settembre, la splendida Piazza del Popolo di Muro Leccese si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per ospitare uno degli eventi più attesi dell'anno: "Hit Parade Tour". A partire dalle ore 21:30, Marcello Cirillo e Demo Morselli …
Prende il via il “Giovanni Paisiello Festival” Mancano pochi giorni al varo della XXII edizione 2024 del “Giovanni Paisiello Festival” organizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” sotto l’egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del …
Questo sabato al Museo di Comunità la data speciale della rassegna il Mangianastri Questo sabato 28 settembre dalle ore 20:00, il Consorzio I MAKE in collaborazione con il Museo di Comunità di Putignano organizza una data speciale della rassegna Il …
DANTE DI SCENA AL CASTELLO DI GIOIA DEL COLLE PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Sabato 28 settembre il Castello di Gioia del Colle ospita una doppia replica (alle ore 20 e alle 21.30) dello spettacolo a cura del Teatro …
Sabato 28 settembre, alle ore 18.30 presso la Sala Attico del Palazzo Ducale di San Cesario, Giovanni Pellegrino presenterà in anterprima il suo ultimo libro, Francis e Guglielmino. Apologo di scimmie e umani (Manni Editori). Con lui Antonio Errico (dirigente …
SABATO 28 SETTEMBRE A GALATONE TORNA IL MICROMEGA FESTIVAL CON I LIVE DI DN3 E DEL DUO CHIRIVÌ|PATRIOTA, IL DJ SET DI REBECCA WILSON E LA MOSTRA "METTIMI LE MANI ADDOSSO" DI CARLO LEO ED EMILIANA TUDISCO Sabato 28 settembre …
28 settembre ad Arnesano (Le) NEL SEGNO DI BRAHMS con Andrea Cicalese, Maria Elisa Aricò e Filippo Gorini, per l’avvio della Stagione Concertistica di Opera Prima con la direzione artistica di Ludovica Rana
OPERA PRIMA 2024-2025 VII Stagione Concertistica 28 settembre 2024 – 20 aprile 2025 Direzione artistica Ludovica Rana Oltre trenta artisti, fra i più rappresentativi interpreti della scena regionale e nazionale, e un variegato cartellone che attraversa gli stili e le forme, suddiviso in …
Sabato 28 settembre, alle 21, al teatro Forma di Bari si terrà “Risollevante Cabaret per i 16 anni di Echo Events”, una speciale serata di cabaret e musica pensata per festeggiare, appunto, i 16 anni di attività dell’associazione culturale Echo …
Mancano pochi giorni alla XXII edizione del Giovanni Paisiello Festival, organizzato dalla storica associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. Il programma di quest’anno propone una varietà di melodrammi e oratori che celebrano la musica barocca, sotto l’egida del Ministero della Cultura, della …
Sabato 28 settembre il festival sul grande compositore inaugura il ciclo «Ri-letture» Traetta in chiave contemporanea tra Mozart, Beethoven e Chopin Il pianista Maurizio Moretta a Bitonto tra classici e un inedito di Mattia Vlad Morleo All’interno del Traetta Opera …
DOMANI C’È “PIANO CITY VICO” La città si trasformerà in una gigantesca sala da concerto. I concerti, tutti gratuiti, andranno in scena da pomeriggio fino a tarda sera Nel fine settimana Vico del Gargano si trasformerà in una gigantesca sala …
IL GIORNO DI ELISABETTA POZZI Sabato 28 alle ore 21 per il Taras Teatro Festival una delle attrici più apprezzate da pubblico, critica e registi. Attrice pluripremiata, diretta dai più importanti registi europei, seguitissima da pubblico e critica, è …
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIV edizione 1 settembre – 28 ottobre 2024 Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia, Maglie Torna il festival musicale dell’autunno salentino La ventiquattresima edizione de I Concerti del Chiostro coinvolge cinque comuni del Salento, Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Maglie, …
Domenica 29 settembre alle ore 19.30 presso il Chiostro di Santa Chiara di Mola di Bari, il cinema che ha fatto la storia riprenderà vita attraverso le travolgenti colonne sonore di tutti i tempi proposte dall’Orchestra Brutia. “8 MILLIMETRI”, è …
Questa domenica allo Spazio Mu.Ra. arriva uno dei maggiori esponenti del panorama indipendente italiano Questa domenica 29 settembre allo Spazio Mu.Ra. di Noci (BA), Dischi Uappissimi e Il Talento Nasce al Sud sono orgogliosi di presentare l'artista poliedrico XABIER …
Domenica 29 settembre a Melissano (Le) nel Centro culturale «Scozzi» ApuliAntiqua, i tarantolati di Strasburgo in un gioco di specchi col mito del ragno Con Gabriele Natilla e Yousef Zayed nel concerto-racconto «Il santo dei bottài» Intorno al fenomeno …
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” sfoglia il suo programma e fa sosta a Mesagne, nella chiesa Madre, domenica 29 settembre, alle ore 20.30, con il concerto dal titolo “La voix de Dieu, gli strumenti tutti ad imitazione della voce”. La …
Domani, 29 settembre, torna “MArTA in MUSICA” Nelle matinéee tra musica e archeologia “Milo Manara e il Corsaro Nero” con David Riondino (voce recitante), Fabio Battistelli (clarinetto) e l’Ensemble della Magna Grecia Torna MArTA in Musica e domani, 29 settembre, …
29 settembre – TRAETTA OPERA FESTIVAL Bitonto doppio concerto, in matinée (ore 11) con il quartetto di trombe TONANTIS AES e in serata (ore 20.30) con il pianista Martin Kasi
Domenica 29 settembre doppio concerto a Bitonto per il Traetta Opera Festival La mattina squillano le trombe E in serata è tempo di Chopin Col quartetto Tonantis Aes (ore 11) e il pianista ceco Martin Kasik (ore 20.30) Domenica 29 …
Domenica 29 settembre a Bari, nel chiostro di Santa Chiara, per Misurecomposte Concerto per due chitarre di scena il Better Call Duo Nel programma anche musiche di Shingo Fujii, di Pierre Petit e Rolando Dyens Il Better Call Duo, coppia …
ORCHESTRA GIOVANILE SANITANSAMBLE Per la rassegna "Rosso di Sera", ideata dal compianto don Gino Samarelli per Digressione Music, si esibisce l'orchestra giovanile nata nel Rione Sanità di Napoli. Un progetto che conta oltre 80 giovani, tra bambini e adolescenti dai …
BARIFèst THEATER 2024 Seconda edizione Si conclude il BariFèst Theater dell'associazione culturale «La Bautta», con «Betùn», uno spettacolo di maschere senza parole della compagnia francese Teatro Strappato. Incentrato sullo sguardo dei bambini di strada, che ad oggi risultano …
VERSO SUD FESTIVAL, domenica doppio appuntamento al Quartiere Belvedere di Corato FRANCO ARMINIO, PEPPE VOLTARELLI, CLAUDIA FABRIS E MAURIZIO ALAMPI PER L’ULTIMA SERA "AI MARGINI" Musica e poesia nel concerto del paesologo e del cantautore calabrese, Fabris e Alampi dialogano …
Ingresso libero, evento conclusivo della Festa Patronale in onore di San Michele Arcangelo Screenshot ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sarà il concerto de Le Vibrazioni, lunedì 30 settembre, l’evento conclusivo dei tre giorni che Orsara di Puglia dedica alla sua …
Martedì 1° ottobre concerto letterario per l’avvio a Bari di «Teatro Studio» «Prima della filosofia», tra parole e musica Diaghilev alle origini della sapienza greca Con gli attori Paolo Panaro e Francesco Lamacchia e il pianista Govinda Gari Alle origini …
L’antico Palazzo Bernardini ospiterà l’ensemble Concerto Soave di Marsiglia con Aymes e Kiehr. Martedì 1 ottobre alle ore 20:00 il Canto Nobile del Concerto Soave riempirà di armonie preziose le sale del quattrocentesco Palazzo Bernardini di Matera per la …
ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA ALL’APERTO “AR/GIRO DI ACCORDI”, GIOVEDÌ 3 OTTOBRE ALLE 21.30 IN VIA ARGIRO 52, SARÀ DI SCENA IL CANTANTE ISRAELIANO, NATURALIZZATO ITALIANO, SAGI REI. Sarà il cantante israeliano, naturalizzato italiano, Sagi Rei a chiudere “Ar/Giro …
Stasera la band guidata da Francesco Sàrcina celebrerà i suoi 25 anni di successi, ingresso libero ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sempre uguale e ogni volta diversa: ieri, 29 settembre, Orsara ha celebrato la devozione per il proprio santo …
Teleperformance Italia ospita la prima presentazione pugliese del saggio “Questo non è lavoro”, firmato dal giuslavorista Giampiero Falasca, e apre nuovamente al territorio la sua sala convegni. Per partecipare all’incontro, martedì 1 ottobre alle 10, è necessario inviare una mail …
Dopo la pausa estiva, riparte la rassegna “Concerti in Biblioteca” organizzata in collaborazione tra l’Associazione EurOrchestra da Camera e la Biblioteca Nazionale di Bari, con la direzione artistica dei Maestri Angela Montemurro e Francesco Lentini. Mercoledì 2 ottobre presso …
“BAROCCO FESTIVAL”: NAPOLI E IL FASCINO DEI CONTRASTI Il “Barocco Festival Leonardo Leo” torna a Lecce mercoledì 2 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa di Sant’Anna con il concerto dal titolo “Una notte, sacra e profana, a Napoli. Un’opera …
Mercoledì 2 ottobre (ore 20.30) appuntamento nel Teatro Comunale di Bitonto Finale del Concorso di canto dedicato a Tommaso Traetta Nell’ambito del festival intitolato al grande operista pugliese Sono 74 i concorrenti provenienti da Australia, Giappone, Corea del Sud, Cina, Russia, Ucraina, Moldavia, Brasile, Bolivia, Germania, Belgio, Inghilterra e Italia Il Traetta Opera Festival prosegue la programmazione mercoledì 2 ottobre (ore 20.30) con il concerto finale, al Teatro Comunale di Bitonto, della decima edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico intitolato a Tommaso Traetta, competizione che l’anno scorso ha visto trionfare il soprano Claudia Urru e che anche in …
Si spengono le luci sulla rassegna dedicata ai capolavori della narrativa mondiale e ai loro traduttori, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini. La quarta edizione di “Scrittori allo specchio” consolida il proprio successo e si conclude tra l’entusiasmo e gli …
Giovedì 3 ottobre, alle ore 21.00, presso il Santuario del SS. Crocifisso si terrà il terzo appuntamento del Giovanni Paisiello Festival che vedrà l’HOF=MUSICI, ensemble barocco di Praga, performare ne “La fede trionfante” oratorio in due parti di Donato Ricchezza. …
In scena “Pietra”, la performance con David Todorovic e Jovana Brnović I due artisti montenegrini, ospiti di Astràgali Teatro, chiudono la residenza artistica del progetto internazionale “Sguardi Meridiani” Giovedì 3 ottobre, ore 19.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, …
3 OTTOBRE 2024 Porta d’Oriente – ResExtensa presenta: "Tavolo 19" "The Old Man" "Akmé" Teatro Abeliano, Bari – Ore 21:00 Un nuovo appuntamento imperdibile per la scena della danza a Bari: il Centro Nazionale di Produzione della …
Si ride e si balla in Fiera del Levante con lo spettacolo che, giovedì 3 ottobre, vedrà il comico barese Renato Ciardo e il gruppo musicale Dirotta su Cuba esibirsi sul palco allestito nell’Area 47 Ovest del quartiere fieristico, nell’area …
ROCK THIS TOWN - EMERGENZE MUSICALI ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE CON GIUSEPPE CALUGIURI, BRUSHED E DIARI Dopo gli appuntamenti primaverili, venerdì 4 ottobre (ore 20:30 - ingresso libero) alle Officine Cantelmo di Lecce torna Rock this town - Emergenze …
LA RASSEGNA SUONI DAL MARE DEL "BELVEDERE" DI GALLIPOLI PRENDE IL VIA CON NANDU POPU E LUIGI BRUNO Racconti, curiosità, workshop e incontri insieme ai protagonisti della scena musicale e artistica salentina: venerdì 4 ottobre (ore 21:30 - ingresso libero …
VENERDÌ 4 OTTOBRE 2024 Ore 09.50 @ Ateneo Università degli Studi di Bari DAMS OFF E LOOP FESTIVAL PRESENTANO IL SEMINARIO "IL VIDEOCLIP MUSICALE: FRA AUTORIALITÀ E MARKETING" Il Loop Festival torna venerdì 4 ottobre (ore 9.50, Aula C – 2° piano, Palazzo …
Prende il via domani, presso il Teatro Fusco, l’evento che celebra il cinema d’autore. Si comincia con “Cenere”, unico film in cui appare la grande attrice teatrale Eleonora Duse, e si proseguirà con “8½” di Federico Fellini. Il Comune di …
GRANDE ATTESA PER IL SECONDO APPUNTAMENTO CON LA CONCERTISTICA DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO PICCINNI IL LEGGENDARIO VIOLINISTA SIBERIANO VADIM REPIN ACCOMPAGNATO DALL’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI DIRETTA DA BOIAN VIDENOFF VENERDÌ 4 OTTOBRE …
Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo sul palco della 87esima Campionaria Internazionale Venerdì 4 ottobre Toti e Tata di nuovo insieme con “Il cotto e il crudo” Torna nel quartiere fieristico uno degli spettacoli made in Puglia più …
SERATA RAP E HIP HOP ALLE OFFICINE CANTELMO DI LECCE CON JACK THE SMOKER, BIG JOE E ALTRE GIOVANI ESPERIENZE SALENTINE Sabato 5 ottobre (ore 20:30 – ingresso 10 euro) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Butterfly Agency, …
Primo spettacolo del Festival multidisciplinare MASCHERE D'OLIVO al Teatro Abeliano sabato 5 ottobre h.21 e domenica 6 ottobre h.18 in PRIMA NAZIONALE , UNO NESSUNO CENTOMILA con Andrea Buscemi, Livia Castellana, Martina Benedetti musiche di Niccolò Buscemi adattamento e regia …
Il brano “Song of the glacier” arricchirà il progetto musicale ideato da Eric Forsmark Sulle note dei ghiacciai. E la musica diventa una richiesta d'aiuto che parte dal Nord Europa ed abbraccia il mondo intero. A dare voce ai …
Questo sabato 5 ottobre dalle ore 21:30, nel cortile dell'ex Macello di Putignano, in occasione della festa del 6° compleanno del pub Quadro, un concerto speciale del duo Martelli & Ruben Camillas. OLYMPUS DIGITAL CAMERA Dopo il grande successo ad Italia’s …
Sabato 5 ottobre alle ore 19.30 - chiostro convento Visitazione DALLA SERIE TV MARE FUORI A SALICE SALENTINO MICHELE ZATTA E VINCENZO FERRERA Dalla serie tv Mare Fuori a Salice Salentino. La prossima tappa della rassegna Salice Comunità che Legge, …
Questa è la storia di come furono inventati tutti gli animali, compresa quella strana bestia senza corna o zanne capace di creare cose mirabolanti come enormi città pullulanti di vita e monumenti da lasciare a bocca aperta: gli umani. Alla …
Sabato 5 ottobre il primo del trittico di concerti pianistici di chiusura Festival «Zadra», coda d’autunno Si (ri)comincia da Luca Cianciotta Seguiranno i recital di Paolo Francese (6 ottobre) e Filippo Balducci (11 ottobre) Coda autunnale per la quattordicesima edizione …
5 ottobre a FASANO tutto pronto per FERMENTI-MUSICA A KM 0, il festival dedicato ai talenti musicali del territorio. Sabato 5 ottobre nel Chiostro dei Minori Osservanti
Sabato 5 ottobre nel Chiostro dei Minori Osservanti a Fasano Tutto pronto per la terza edizione di «Fermenti – Musica a km zero», il festival “fuori dal coro” dedicato ai talenti musicali del territorio. Sul palco cinque proposte musicali …
Sabato 5 ottobre il Traetta Opera Festival prosegue a Bitonto col ciclo «Ri-letture» Il Trio Haydn tra ‘700 e i giorni nostri al suono di due flauti e un violoncello Ancora musica da camera con Luisa Sello, Elena Cecconi e …
MOLFETTA – Sabato 5 ottobre al Palazzo della Musica, con “Mundi Contrapunctus”, si inaugura la rassegna di teatro e musica “Sarà la musica che gira intorno”
SARÀ LA MUSICA CHE GIRA INTORNO Con lo spettacolo «Mundi Contrapunctus», dedicato a Johann Sebastian Bach, parte a Molfetta la prima edizione di una rassegna di appuntamenti legati alla musica e al teatro, con la direzione artistica di Francesco Tammacco. …
Proseguono gli appuntamenti serali della 87esima Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante. Sabato 5 ottobre, alle 21, nell’Area 47 Ovest del quartiere fieristico si terrà lo spettacolo “Non so che fare prima” di e con Uccio De Santis, volto …
IL CASTELLO SVEVO DI BARI FA DA SCENOGRAFIA A “IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA” APPUNTAMENTO SABATO 5 OTTOBRE ORE 20.00 Musica, canto, teatro e danza interagiscono tra loro, in un continuo “fronteggiarsi” espressivo ed emozionale. È un progetto multidisciplinare innovativo …
La seconda rassegna dei “Concerti aperitivo” organizzati dall’Associazione musicale “Suoni del Sud” riprende il 6 ottobre con il concerto del prestigioso Trio Metamorphosi. Dopo i primi due apprezzati appuntamenti del maggio scorso, la rassegna domenicale curata dal direttore artistico Ettore …
Domenica 6 ottobre il Festival Viator, Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud propone una speciale giornata di cammino e musica a Castel del Monte con Michel Godard. Appuntamento alle ore 8.30 all’agriturismo Sei Carri per arrivare sino …
All'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D'Otranto prosegue la programmazione della rassegna Sinfonie rurali. Domenica 6 ottobre (ore 15:30 - ingresso con contributo 5 euro) prende il via l'appuntamento con il "Pranzo della domenica". Un modo …
6 ottobre – IL VADIM REPIN NEL CONCERTO “DAL NUOVO MONDO” CON L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI DIRETTA DAL MAESTRO BOIAN VIDENOFF
DOMENICA 6 OTTOBRE MUSICA CIVICA CONVERSAZIONI TRA SUONI E PAROLE TORNA AL TEATRO “UMBERTO GIORDANO” DI FOGGIA SUL PALCO LA LEGGENDA DEL VIOLINO CONTEMPORANEO VADIM REPIN NEL CONCERTO “DAL NUOVO MONDO” CON L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI DIRETTA …
Recital di chitarra classica del Maestro Antonio Molfetta, concertista di fama internazionale di origini mesagnesi, si terrà domenica 6 ottobre a partire dalle ore 20:30 al Teatro comunale di Mesagne, dove verranno eseguiti i brani dei più importanti e rappresentativi …
L’iniziativa, tutta al femminile, vede il coinvolgimento di diverse professioniste del settore Domenica 6 ottobre ore 19.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce In programma domenica 6 ottobre, alle ore 19.30, presso la Distilleria …
Domenica 6 ottobre 2024 ore 19:00 Liceo “Francesca Capece” - Maglie (Le) Acceso su invito Info: 334.7901508 “Rosa, storia di una rossa tra le rose”, è lo show 2024 della Sellerie Limited, maison salentina che ogni anno, presenta …
Domenica 6 ottobre doppio concerto a Bitonto per il Traetta Opera Festival La mattina le musiche da film In serata focus sul mandolino Il virtuoso del plettro Francesco Mammola con L’Ensemble Benedetto Marcello Ancora un doppio appuntamento domenicale al Traetta …
Domenica 6 ottobre (ore 19) nella sala verde del Municipio di Corato Festival «Zadra», Paolo Francese in un recital da Scarlatti a Busoni Con il concertista salernitano si continua ad esplorare la scena meridionale L’esplorazione della scena pianistica meridionale nel …
Prosegue la ventinovesima stagione del Collegium Musicum, con il concerto «La Principessa Turandot», un omaggio speciale a Giacomo Puccini, con una favola in musica raccontata da Emanuela Aymone, con il coro di voci bianche Vox Juvenes e il pianista Fabio …
Sarà Edoardo Bennato a chiudere l’87esima edizione della Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante. Il celebre cantautore napoletano si esibirà domenica 6 ottobre, alle 21, nell’Area 47 Ovest, nell’area “Levante in Gusto”, con un concerto che ripercorrerà quasi 60 …