Cultura e Spettacolo
26 febbraio ADRIANA BORRIELLO ospite de “L’Arte dello Spettatore” al Teatro Traetta di Bitonto
26 FEBBRAIO, ORE 19 - TEATRO TRAETTA, BITONTO LA CONOSCENZA DELLA NON CONOSCENZA 08 Lecture performance in forma di struttura di improvvisazione di Adriana Borriello Domenica 26 febbraio, alle 19.00, sul palco del Teatro Traetta di Bitonto è in programma …
26 febbraio – Mario Perrotta con Un Bès- Antonio Ligabue a Ruffano per la rassegna Kairòs
Domenica 26 febbraio 2023 ore 20.00 Sala Teatro San Francesco via Napoli Domenica 26 febbraio alle 20.00, l’emozionante e pluripremiato lavoro di Mario Perrotta, Un bès - Antonio Ligabue sarà in scena presso la Sala San Francesco a Ruffano per …
26 febbraio- “TALENTI ALL’ORGANO” IL PRIMO CONCERTO A SAN VITO dei Normanni (Brindisi)
Il Barocco Festival Leonardo Leo integra quattro appuntamenti tra febbraio e marzo, un progetto giunto alla III edizione - denominato “Talenti all’organo” - pensato dal direttore artistico del Festival, Cosimo Prontera, per valorizzare giovani esecutori e il patrimonio organario storico …
26 febbraio – All’Anchecinema va in scena “Citte citte a fa la iose” tra musica e beneficenza – Bari
Domenica 26 febbraio al teatro Anchecinema di Bari si terrà lo spettacolo musicale “Citte Citte a fa la iose”, di Quadraccio & Baribanda, durante il quale saranno proposti i brani dell’omonimo progetto realizzato da Tony Quadrello e dal maestro Luigi …
26 febbraio – “La casa del panda” chiude “Favolosamente Vera” al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia.
“La casa del panda” chiude “Favolosamente Vera”. Un viaggio a passi di danza con la compagnia TPO nella cultura e nella storia della lontana Cina. Domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00, Teatro Comunale “Lucio Dalla”, Manfredonia. Volge al termine “Favolosamente …
26 febbraio – “Brindisi for the United Nations” con l’Orchestra del Verdi diretta dal Maestro Miceli – Brindisi
“Brindisi for the United Nations” è il titolo del concerto in programma domenica 26 febbraio nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con inizio alle ore 20. Un incontro di condivisione e di amicizia nel segno della musica tra la città, …
AGÌMUS Mola di Bari – Domenica 26 febbraio la Chamber Opera dell’Ensemble Variabile a Palazzo Pesce
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Palazzo Pesce domenica 26 febbraio, ore 19.30 CHAMBER OPERA La lirica da camera dell’Ensemble Variabile Con il soprano Annamaria dell’Oste, il clarinettista Claudio Mansutti e la pianista Federica Repini Lirica da camera per …
Terzo appuntamento con i ‘Caffè filosofici’ alla Biblioteca Rendella di Monopoli Domenica 26 febbraio, alle 18.00, il filosofo Valerio Bernardi sul tema ‘Verità e menzogna’
Tematiche forti e quanto mai attuali continuano a caratterizzare la rassegna “Caffè filosofici” (Fare Filosofia a Teatro) organizzata in collaborazione con la Società Filosofica Italiana. Dopo ‘Cittadinanza e impegno’ e ‘Storia e violenza’, domenica 26 febbraio alle 18.00, alla Biblioteca Rendella …
26 febbraio – Cittadella degli Artisti Molfetta – ‘Il circo delle pulci del Professor Bustric’ spettacolo per i più piccoli
LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI Molfetta ‘Il circo delle pulci del Professor Bustric’ appuntamento per le famiglie Giochi di prestigio e acrobazie ‘in miniatura’ con Sergio Bini 26 febbraio 2023 - Via Bisceglie 775, Molfetta Giochi di prestigio e acrobazie ‘in …
“IL PRINCIPE VENUTO DALLE STELLE” domenica 26 febbraio Massafra – Teatro Comunale “Nicola Resta”
Dedicato al “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Domenica 26 febbraio 2023, a Massafra (TA), in scena in doppia replica “Il principe venuto dalle stelle" della compagnia “Il Carro dei Comici”, per la stagione domenicale per famiglie “L’albero delle storie”, …
26 febbraio – PER BAMBINI E FAMIGLIE DOMENICA A TEATRO C’È CAPPUCCETTO GROSSO – Nardò (Lecce)
In scena lo spettacolo tratto da una delle fiabe più popolari al mondo. Sipario alle 17:30 Prosegue la rassegna di spettacoli Piccoli sguardi, curata dalla compagnia Terrammare Teatro nell’ambito de La Scena dei Ragazzi, frutto della collaborazione tra Comune …
Taranto – Il 26 febbraio “MArTA in MUSICA” propone un viaggio nella cultura italiana BOOM!” sotto la protezione dello Zeus d’Ugento
La matinée al Museo con lo spettacolo di Max Paiella e del “Cangialosi quartet” Si chiama “Boom! La musica durante il boom economico”, lo spettacolo che domenica 26 febbraio animerà la rassegna tra musica e archeologia di “MArTA …
3 marzo – Al Resta di Massafra, Orsini presenta il suo My Moon
Venerdì 3 marzo, alle 20.30, al teatro comunale N. Resta di Massafra (Ta), si terrà lo spettacolo musicale “My moon” sviluppato sui brani dell’omonimo progetto discografico del pianista Pierluigi Orsini con le narrazioni di Raffaella Balestra, presidentessa dell’Orchestra Tebaide d’Italia, …
27 febbraio – “IL PIANISTA PRODIGIO DAVIDE CABASSI OSPITE DELL’ACCADEMIA DEI CAMERISTI DI BARI”
SI terrà LUNEDI 27 febbraio 2023 ore 20.30 presso l' Auditorium Vallisa in Piazza Ferrarese 4 a Bari, il concerto dell'Accademia dei Cameristi alla loro XXIV Stagione di Musica da Camera per la serie I CONCERTI DEL LUNEDI'. In programma …
Michele Bonsegna e Serena Miceli (27 febbraio 2023) – Liceo Scientifico “L. Da Vinci” Maglie
Lunedì 27 febbraio alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà la presentazione del libro “Il labirinto normativo a danno dell’impresa: il modello 231 come filo di Arianna” scritto a quattro mani da Michele …
CORATO teatro: “SCHIAPPARELLI LIFE”, CON NUNZIA ANTONINO E MARCO GROSSI, IL 28 FEBBRAIO AL TEATRO COMUNALE.
“SCHIAPARELLI LIFE” con Nunzia Antonino e Marco Grossi per la regia di Carlo Bruni 28 febbraio - Teatro Comunale - Corato Nuovo appuntamento per "La grammatica delle Abitudini", la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Corato in …
28 febbraio – “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” per “Parole a sud” alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO LA DISTILLERIA DE GIORGI DI SAN CESARIO DI LECCE OSPITA L'APPUNTAMENTO CONCLUSIVO DI PAROLE A SUD, RASSEGNA DI LIBRI PROMOSSA DA ASTRAGALI TEATRO. Martedì 28 febbraio (ore 19 - ingresso libero) nella Distilleria De Giorgi di San …
28 febbraio 1 marzo – Teatro Radar – Michele Placido in scena a Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
SCONFINAMENTI Michele Placido al Teatro Radar con ‘La bottega del caffè’ Il classico goldoniano tra vizio del gioco e amore 28 febbraio – 1 marzo 2023 - Via Magenta 71, Monopoli Michele Placido in scena al Teatro Radar con un …
28 febbraio 1 marzo – “Non chiamatemi Bubu”, Chicco Evani presenta in Puglia la sua biografia – Noci – Pulsano
La Puglia si colora di rossonero e di azzurro. Martedì 28 febbraio e mercoledì primo marzo Chicco Evani, vicecommissario tecnico della Nazionale italiana, sarà ospite dei Milan club di Noci “Noci rossonera” e di Pulsano “Paolo Maldini”. Nelle due sedi …
1 MARZO 2023 A BARI “PUGLIA. IL SOCIALE BIFRONTE” OGANIZZATO DALLA RIVISTA VITA.IT PRESSO LA SEDE DI FONDAZIONE PUGLIA
“Puglia. Il sociale bifronte”, l’1 marzo a Bari la presentazione del book di VITA Si tratta del secondo lavoro di inchiesta della collana “Geografie Meridiane” edita da Vita. L’incontro si svolgerà presso la sede di Fondazione Puglia. Una regione a …
1 marzo – PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA – libreria Laterza – Bari
LIBRO GINO STRADA | BARI IL 01 MARZO ALLE ORE 18:30 LIBRERIA LATERZA - VIA DANTE 49/53 LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO SAGGIO DEL FONDATORE DI EMERGENCY “UNA PERSONA ALLA VOLTA” CON SIMONETTA GOLA CURATRICE DEL LIBRO E RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE …
1 marzo – Cittadella degli Artisti – Lo studio della coproduzione internazionale PHOBOS in scena a Molfetta
Evento speciale LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI In scena ‘Phobos’ della Compagnia Eleina D. Produzione di compagnia EleinaD & Labotilar con Ballet National de Marseille e Kla 1 marzo 2023 - Via Bisceglie 775, Molfetta Mercoledì 1 marzo alle ore 20 …
1 marzo – Andrea Cavalera presenta il suo libro “Lo stalking: com’è e come difendersi” – Liberrima – Lecce
Mercoledì 1 marzo ore 18:00 Andrea Cavalera presenta il suo libro "Lo stalking: com'è e come difenedrsi", Capponi Edizioni Dialoga con l'autore Salvatore Donadei Avvocato del Foro di Lecce, Cassazionista e Presidente Onorario della Camera Civile Salentina Secondo il …
Giovedì 2 marzo – Marco Magnone a Svoltastorie – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni …
2 marzo – Cutrofiano, Federica Palma si racconta attraverso le sue canzoni per “Storie d’autore – Donne d’in-canto”
Nelle scuderie del Palazzo Filomarini a Cutrofiano, il 2 marzo, alle ore 19.30 si terrà il 14esimo appuntamento della seconda edizione di “Storie d’autore – Donne d’in-canto”. L’ospite della serata sarà la cantautrice galatonese Federica Palma. L’artista comincia a scrivere canzoni …
28 febbraio 1 marzo – Michele Placido in scena al Teatro Radar di Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
Michele Placido in scena al Teatro Radar con un classico del teatro di Carlo Goldoni. Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo alle ore 21 il palcoscenico dello storico cineteatro di Monopoli ospita il microverso di personaggi che circondano un …
2 marzo – Per la rassegna “Che fine ha fatto la fine della storia? “, il politologo Vittorio Emanuele Parsi tratterà il tema “La forma dell’Europa”, in dialogo con Pino Donghi, semiologo – Nuovo Teatro Abeliano – Bari
Proseguono i Dialoghi delle Donne in Corriera con l’incontro di giovedì 2 marzo, alle ore 20.00, al Nuovo Teatro Abeliano (Via Padre M. Kolbe 3, Bari) Per la rassegna "Che fine ha fatto la fine della storia? ", il politologo …
FASANO: IL 2 MARZO AL TEATRO SOCIALE “A-MOTO: SOUND POSTURES” PER “SUD.ANZA 2023”.
COMUNE DI FASANO – TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SuD.anza 2023 Giovedì 2 marzo al Teatro Sociale di Fasano “A-MOTO: SOUND POSTURES” della compagnia Eleina D. Per SuD.anza 2023, la prima rassegna di danza contemporanea voluta dal Comune di Fasano …
2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari
Giovedì 2 marzo| Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare la forza della letteratura e sviscerarne capacità ed evoluzioni nella storia dell’uomo. Lo scrittore Fabio Stassi è il terzo ospite della rassegna …
2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni umanitarie …