Cultura e Spettacolo
12 ottobre – Il duo Vannucci-Torrigiani in un recital per chitarra e pianoforte – Bari
CHITARRA E PIANOFORTE PER I CONCERTI D'AUTUNNO DELLA SEVEN ARTS Il 12 ottobre, per la rassegna concertistica organizzata dall'Associazione Seven Arts, si esibirà il duo Vannucci-Torrigiani Continua la serie dei concerti organizzati dall'associazione Seven Arts. Il …
John Griffiths e Les Arts Florissant a Matera il 12 e 13 ottobre per la XXIV edizione del festival Duni
Il viaggio meridiano della XXIV edizione del Festival Duni prosegue tra le sponde della Spagna e dell’Italia con due concerti di rilievo internazionale Ospiti nelle sale di Palazzo Viceconte il vihuelista australiano John Griffiths e l’acclamato ensemble francese Les Arts …
Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre – Storia di un impiegato, Beirut World Beat e Cardiologia per Conversazioni sul futuro a Lecce
I 50 ANNI DI STORIA DI UN IMPIEGATO DI FABRIZIO DE ANDRÈ, LA MUSICA ITALIANA DEL CUORE E LE SELEZIONI DI BEIRUT WORLD BEAT SONO LA “COLONNA SONORA” DEL FESTIVAL CONVERSAZIONI SUL FUTURO A LECCE photo Giuseppe Rutigliano Da giovedì …
LUCIO e LUCIO spettacolo di teatro-canzone al Piccolo Teatro di Bari, venerdì 13 ottobre
Venerdì 13 ottobre “Lucio e Lucio” Spettacolo di teatro-canzone Piccolo Teatro di Bari – ore 20 Sul palco del Piccolo Teatro di Bari venerdì 13 ottobre “s’incontrano” Lucio Dalla e Lucio Battisti per lo spettacolo di teatro canzone “Lucio e …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Venerdì 13 ottobre EUGENIO FINARDI in concerto alla vigilia del Tenco alla carriera
Venerdì 13 ottobre al Teatro Forma con Euphonia Suite ospite di Nel Gioco del Jazz Eugenio Finardi, in concerto a Bari alla vigilia del «Tenco» alla carriera L’artista riceverà la prossima settimana il prestigioso riconoscimento Al link https://youtu.be/Hfaq5Wiv-Ucù il …
COMPAGNIA DIAGHILEV Bari – Il 13 ottobre debutta un nuovo allestimento, “Un curioso accidente” di Goldoni
COMPAGNIA DIAGHILEV TEATRO STUDIO 23 24 Le direzioni del racconto XVII edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa - Bari dal 3 ottobre al 28 aprile Altra esplorazione del commediografo veneziano per …
13 ottobre – Alla Fondazione Santi Medici lo spettacolo teatrale “Sola contro la mafia” per l’Ottobre Mediceo – Bitonto (Bari)
All’auditorium della Fondazione Santi Medici lo spettacolo teatrale “Sola contro la mafia” Venerdì 13 (ore 20) per l’Ottobre Mediceo BITONTO, 11 OTT 2023 - Venerdì 13 ottobre all'auditorium della Fondazione Opera Santi Medici di Bitonto andrà in scena lo spettacolo …
Venerdì 13 ottobre – Seconda giornata di Conversazioni sul futuro a Lecce
VENERDÌ 13 OTTOBRE A LECCE PROSEGUE LA DECIMA EDIZIONE DI CONVERSAZIONI SUL FUTURO. Lo storico francese Nicolas Werth, la direttrice dell'Istituto Affari Internazionali di Roma Nathalie Tocci, le giornaliste Amalia De Simone, Roberta Scorranese, Cinzia Scaffidi, la sociolinguista Vera Gheno, …
Prima assoluta Sabrina De Mitri in concerto Joy’s Pub Bari venerdì 13 ottobre 2023
SABRINA DE MITRI in concerto @Joy’s Pub, c.so Sonnino 118d venerdì 13 ottobre 2023 ore 22,00 Venerdì 13 ottobre 2023 al Joy’s Pub di Bari, in prima assoluta a Bari e ospite della LIVE MUSIC, in concerto SABRINA DE MITRI, …
14 ottobre – Al DF Theatre il djset della star internazionale Bob Sinclar – Bisceglie
Sabato 14 ottobre al DF Theatre di Bisceglie (BT) si terrà una tappa della rassegna itinerante “Pop Fest Italia”, all’interno della quale sarà proposta l’esibizione di Bob Sinclar, dj francese super star internazionale, il quale torna a esibirsi nella sesta …
spettacolo musicale “Live violin” del Francesco Greco Ensamble, al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba), sabato 14 ottobre.
Francesco Greco esplora le capacità del violino con il suo Ensamble Sabato 14 ottobre al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour, diretta da Angela Cataldo, all’interno della rassegna del festival “Ya Salam”, proporrà il concerto lo spettacolo musicale, …
14 ottobre – INCONTRO CON L’AUTORE: PAOLO GIULIERINI per parlare del suo libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici – Liberrima – Bari
Sabato 14 ottobre ore 17:00, da Liberrima Bari vi aspettiamo con Paolo Giulierini per parlare del suo libro L'Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici edito da Rizzoli Introducono l'autore le libraie di Liberrima 14 IL …
14 ottobre – Poiesis: Incanto Musicale con Violoncello e Pianoforte al GOS – Barletta
Si preannuncia una serata di musica straordinaria nel cuore di Barletta, con il concerto "Poiesis - Quadri Musicali d'Autore" che farà vibrare l'Auditorium GOS di Barletta, sabato 14 ottobre 2023 (porta ore 19.30, inizio ore 20). Questo evento, parte integrante della prestigiosa Rassegna …
“Uccelli” in volo a Foggia. In scena 100 bambini e ragazzi della città. Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 20.30 a Parcocittà, Foggia.
“UCCELLI” IN VOLO A FOGGIA. In scena 100 bambini e ragazzi della città per la produzione di comunità della Compagnia Bottega degli Apocrifi con il Comune di Foggia, Teatro Pubblico Pugliese e quattro istituti scolastici, all’interno del progetto “Fermenti di …
APUALIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 14 ottobre suoni di corte tra ritmi di strada con il Civita Antiqua Ensemble
Sabato 14 ottobre a Monopoli per la rassegna Apulia Antiqua Suoni di corte tra ritmi di strada con il Civita Antiqua Ensemble Musica barocca tra colto e popolare col recital «A’ balli a’ canti» La sezione autunnale della rassegna Apulia …
14 ottobre – con Elisa Balbo e Michele d’Elia, al via la VI Stagione Concertistica di Opera Prima al Teatro “Don Orione” di Arnesano (Le)
OPERA PRIMA 2023-2023 VI Stagione Concertistica 14 ottobre 2023 – 20 aprile 2024 Teatro “Oratorio Don Orione” – ARNESANO (Le) 10 appuntamenti, 30 artisti di chiara fama, anche internazionale, e giovani talenti Sabato 14 Ottobre 2023 - ore 19.30 Arnesano …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL a Taranto – Sabato 14 ottobre “La città dei pasticci”: quattro esperti a confronto sui “furti” in musica nel Settecento
«Rubare» musica non era reato nel Settecento. Nel senso che era prassi comune sfornare opere teatrali con arie, duetti e altri passi già precedentemente scritti da uno o più compositori. Molto usato era l’autoimprestito, una pratica alla quale non si …
14 ottobre – AL KISMET, I FAUST CHIUDONO LA XXXVIII EDIZIONE DI TIME ZONES – Bari
SI CHIUDE DOMANI, SABATO 14 ALLE 21, AL TEATRO KISMET DI BARI LA XXXVIII EDIZIONE DI TIME ZONES CON IL CONCERTO DEI MITICI FAUST. L’ultimo appuntamento con Time Zones 2023, sabato 14 alle 21, propone l’unica data italiana dei …
14 ottobre – Incontro con Paolo Giulierini autore del libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici da Liberrima Bari
Sabato 14 ottobre alle 17:00 da Liberrima Bari (Via Calefati, 12) vi aspettiamo con Paolo Giulierini per parlare del suo ultimo libro L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici edito da Rizzoli IL LIBRO Il nostro Paese ci appare il più delle volte come …
FOSM – Doppio appuntamento a Matera domani 14 ottobre e a Altamura domenica 15 ottobre con il concerto La viola nel nuovo mondo
FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA: LA VIOLA NEL NUOVO MONDO, IL CONCERTO CON LA SOLISTA ANNA SEROVA L’Orchestra Sinfonica di Matera con Pietro Mianiti Direttore eseguirà un programma che abbatte le barriere tra generi musicali, da Milhaud, a Weill, a …
14 e 15 ottobre – Al via la stagione teatrale dell’Abeliano di Bari con “La badante”, protagoniste Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta
Tra pochi giorni prende il via la nuova stagione del ?????? ???????? con "La badante", protagoniste Tiziana Schiavarelli e Tina Tempesta, per la regia di Dante Marmone. ❤️?? ??????? ?? ??? ??????????? ??? ?? ???????? ?????: tanti imperdibili spettacoli a …
COMPLEANNO ITALO CALVINO 14 e 15 ottobre: lungo WE al Teatro Piccinni di Bari
100 CALVINO: IL COMUNE DI BARI – ASSESSORATO ALLA CULTURA CELEBRA I 100 ANNI DI ITALO CALVINO Il 15 ottobre è il compleanno di Italo Calvino: nato nel 1923, avrebbe compiuto domenica prossima 100 anni. Per #100Calvino, nell’ambito …
14 15 ottobre – In scena al piccolo “L’importanza di chiamarsi Ernesto” con Nietta Tempesta – Bari
Sabato 14 e domenica 15 ottobre al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, andrà in scena la commedia “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wild con riadattamento del testo del regista Maurizio Sarubbi e di Nietta Tempesta che ne è …
14 15 ottobre – I tre porcellini spettacolo di pupazzi e attori – Casa di Pulcinella – Bari
Un lupo allergico e canterino, una gazza che predice il futuro, due uccellini innamorati e, alla fine, i tre porcellini: ecco i protagonisti della storia che andiamo a raccontare sabato 14 e domenica 15 ottobre ore 18.00 teatro Casa di …
15 ottobre – FantasTrio, Giuseppe Nese, flauto, Antonio Tinelli, clarinetto, Gabriella Orlando, pianoforte, con un concerto dal titolo” Danze e Fantasie” – Baretta
"DANZE E FANTASIE" DI SCENA IL FANTASTRIO PROSEGUE CON SUCCESSO L'AUTUNNO MUSICALE DI CULTURA E MUSICA G.CURCI –ETS PRESSO IL GOS A BARLETTA Prosegue, dopo il successo dell’Orchestra da Camera di Matera e della Basilicata che ha …
15 ottobre – “L’isola degli schiavi” performance residenza Compagnia Carnevale a San Cesario di Lecce
Domenica 15 ottobre alle ore 20:30 la Compagnia Carnevale proporrà per la rassegna “Sguardi meridiani”, la performance della residenza artistica “L’isola degli schiavi” con Elena D’Agnolo, Tamara Fagnocchi, Elisa Pastore, Vlad Scolari, Riccardo Stincone per traduzione scenica e regia di Antonio Carnevale su drammaturgia di Pierre de Marivaux. Tutto inizia con un naufragio. Una nave …
15 ottobre – MArTA in MUSICA. Domani al Museo Archeologico Nazionale di Taranto i Suoni della Natura
Tornano le matineé domenicali al Museo Archeologico Nazionale di Taranto Domani, 15 ottobre, nella rassegna “MArTA in MUSICA”, i “Suoni della Natura” Saranno le due terracotte della metà del IV secolo a.C., rappresentazione di acrobate e danzatrici, le testimonial …
MOLFETTA – Domani, DOMENICA 15 OTTOBRE, il clavicembalista Onofrio Della Rosa in concerto con le “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach – Digressione Music
La stagione di eventi organizzata dal centro di produzione musicale Digressione Music prosegue con un concerto riguardante uno dei primi e più fortunati dischi realizzati dall’etichetta discografica molfettese: in programma le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, eseguite al clavicembalo …
Domenica 15 ottobre – Il pranzo della domenica all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto con Guarda che luna Fred
GUARDA CHE LUNA FRED PER IL PRANZO DELLA DOMENICA ALL’ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D’OTRANTO photo Giuseppe Rutigliano Continuano gli appuntamenti domenicali all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto: un modo per godere di un pranzo in campagna e degli spettacoli …
GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL – Domenica 15 ottobre torna a suonare l’antico organo (1587) della Chiesa Madre di Grottaglie. Protagonista il francese Martin Gester, che accompagna il soprano Valeria La Grotta
Recital del musicista francese con il soprano Valeria La Grotta Martin Gester al Paisiello Festival suona un organo del Cinquecento Domenica 15 ottobre (ore 20) nella Chiesa Madre di Grottaglie Il Giovanni Paisiello Festival dedicato dagli Amici della Musica “Arcangelo …