Cultura e Spettacolo
27 28 gennaio – TEATRO MERCADANTE DI ALTAMURA “I Due Papi” conGiorgio Colangeli, Mariano Rigillo
Sabato 27 gennaio ore 21:00 e domenica 28 gennaio ore 17:30 Sabato 27 gennaio ore 21:00 e domenica 28 gennaio ore 17:30, sul palco del ?????? ?????????? di Altamura, uno spettacolo straordinario interpretato da due grandi attori del …
28 gennaio – Orfeo e le Sirene e il pianoforte del Maestro Remo Anzovino per la rassegna che unisce archeologia e musica – Taranto
Il 28 gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il primo appuntamento di “MArTA in MUSICA” 2024 Torna la buona abitudine delle Matinée del MArTA. Musica e Archeologia insieme per una domenica mattina all’insegna della cultura. Le due eccellenze territoriali …
28 gennaio – U PARRINU LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA – Locorotondo
Themis Festival e teatro sociale: domenica 28 gennaio quarto appuntamento della rassegna con la partecipazione straordinaria di don Angelo Cassano, referente Libera Puglia, e don Sebastiano Pinto, rettoria Madonna del Rosario Prosegue spedito il cammino della rassegna del teatro …
28 gennaio – Il Balletto del Sud in scena GAÎTE PARISIENNE a San Severo
Al Teatro “Verdi” di San Severo per respirare le arie della Belle Époque di Parigi Il 28 gennaio 2024 spazio a can can, polke e valzer con il “Balletto del Sud” Arie, melodie e magie virtuali si rin correranno nel …
Domenica 28 gennaio | Cento cenerentole per Ci vuole un fiore – famiglie a teatro a Trepuzzi
Prosegue la rassegna Ci vuole un fiore - famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Domenica 28 gennaio (ore 17:45 - ingresso 8/6 euro) l’Auditorium Zona Santi – BlaBlaBla di Trepuzzi ospita il …
28 gennaio – DOMENICA A SPONGANO TEATRO PER BIMBI DAI 2 AI 5 ANNI CON ULTIMI FUOCHI
Domenica 28 gennaio - ore 17 e 18 - Centro di Aggregazione Giovanile SPONGANO (Le) UN LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI DAI 2 AI 5 ANNI COL “MAGO DI OZ” “A piccoli passi in teatro n.2” con Ultimi Fuochi …
28 gennaio – in scena l’attore barese rivelazione 2023, scelto da Nanni Moretti per il film Il Sol dell’Avvenire: Giuseppe SCODITTI. – Bitonto
A Bitonto, Teatro Traetta, domenica 28 gennaio alle ore 18.00, per la Stagione del Comune di Bitonto-Teatro Pubblico Pugliese, in scena l'attore barese rivelazione 2023, scelto da Nanni Moretti per il film Il Sol dell'Avvenire: Giuseppe SCODITTI. Teatri di Bari …
28 gennaio – ADELFIA – Auditorium Luigi Angiuli , Sara Bevilacqua, La stanza di Agnese
STAGIONE TEATRALE 2023/24 Teatro è vita Una ferita ancora aperta nel cuore dell'Italia. Tante le indagini, i processi i depistaggi e le sentenze per una verità, forse, troppo dura da accettare. Domani, domenica 28 gennaio alle 19, …
28 GENNAIO – IL MEGLIO DI RIMBAMBAND AD ARADEO (Lecce)
domenica 28 gennaio ad Aradeo, Teatro Modugno, alle 21, per la stagione teatrale del Comune di Aradeo organizzata col Teatro Pubblico Pugliese. IL MEGLIO DI RIMBAMBAND con Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Francesco Pagliarulo, Nicolò Pantaleo Uno …
S.T.O.P. e Shakespeare Ænigma | Il 28 e 29 gennaio a Mola di Bari tornano gli eventi targati Like a Jazz con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali
Tornano, con il concerto di Lisa Angelillo e la presentazione del romanzo di Stefano Reali, gli eventi targati Like a Jazz della stagione 2023-24 Doppio appuntamento, domenica 28 gennaio (ore 20) con il concerto di Lisa Angelillo “S.T.O.P.” al Teatro …
30 gennaio – “Beethoven in Vermont”, spettacolo-concerto in scena al Teatro Piccinni di Bari
BEETHOVEN IN VERMONT DOPPIO CONCERTO DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA OGGI, COME NEL DOPOGUERRA, LA MUSICA COME STRUMENTO DI PACE MARTEDÌ 30 GENNAIO IL TRIO METAMORPHOSI AL TEATRO PICCINNI Era l’estate del 1951. …
31 gennaio – “UOMO E GALANTUOMO”, AL VERDI UN CLASSICO DI EDUARDO DE FILIPPO – A BRINDISI
Si ritorna al passato, ma è ancora presente con “Uomo e Galantuomo”, la prima commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo. Omaggio al grande drammaturgo napoletano nel quarantennale della morte. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì …
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. – Molfetta
“SEI STATO TU” Presentazione del romanzo di Maria Addamiano all’ANEB mercoledì 31 gennaio. Il vasto programma di iniziative predisposto dall’ANEB per il mese di gennaio si conclude mercoledì 31 con la presentazione nella sede sociale con inizio alle ore 18,30 …
31 gennaio – “Tanto vale divertirsi” della Compagnia UNO&Trio – Taranto
NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELLA MEMORIA AL CURCI LO SPETTACOLO “TANTO VALE DIVERTIRSI” Si terrà domani, mercoledì 31 Gennaio, al Teatro Curci uno spettacolo voluto dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” che ricorda la …
31 gennaio e 1 febbraio – Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ al teatro Bravò – Bari
Rino Argeri con il suo ‘Non sono Zero’ nella rassegna Musica & Risate Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio al teatro Bravò di Bari si esibirà Rino Argeri con il suo tributo a Renato Zero “Non sono Zero”, all’interno …
1 febbraio al Parco delle Querce, a Crispiano. Sarà ospite la nota scrittrice Donatella Di Pietrantonio, che presenterà il suo nuovo libro L’età fragile (Einaudi).
La scrittrice abruzzese, vincitrice del Premio Campiello con “L’Arminuta”, giovedì sarà ospite del format di Volta la carta. Al Parco delle Querce presenterà il suo nuovo libro “L’età fragile”. Ingresso con prevendita su PostoRiservato Giovedì 1 febbraio ritorna Aperitivo …
Oscar Iarussi presenta “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico” a Palo del Colle il 1 FEBBRAIO dialogando con Antonella Gaeta
Prosegue, il 1 febbraio, con un evento fuori stagione, la rassegna letteraria curata da Asteria Space alla Biblioteca G.M. Giuliani di Palo del Colle in collaborazione con il Comune di Palo del Colle. A partire dalle ore 19 del prossimo giovedì è in programma la presentazione del libro "Amarcord Fellini. …
1 febbraio – UN PAESE SENZA – CHIARA VALERIO dialoga con NICOLA LAGIOIA su ‘Leggere il futuro’ – Kismet – Bari
Si apre con un dialogo sul futuro dell’Italia tra Chiara Valerio e Nicola Lagioia, la rassegna letteraria Un paese senza, curata dallo scrittore Premio Strega al Teatro Kismet di Bari. Giovedì 1 febbraio alle ore 20 è ospite la scrittrice …
1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” – Gioia del Colle
Giovedì 1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo "In ogni vita la pioggia deve cadere", un'intima riflessione sulla resilienza che sfida gli stereotipi, una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità e condivisione. È …
1 febbraio – “Rita”, testo scritto da Marta Buchaca a Caprarica (Lecce)
RITA”, A CAPRARICA SI RIDE E SI PIANGE SULLA FAMIGLIA E SULLA MORTE CON “PALPITO” Giovedì primo febbraio, Chiesa del Crocifisso (ore 20.45) Giovedì primo febbraio, secondo appuntamento per “Palpito”, rassegna teatrale diretta da Massimo Giordano e organizzata da …
1 e 2 febbraio – Doppio appuntamento a Bari con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana
giovedì 1° febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con biglietto unico € …
2 febbraio – IL CASTELLO di Andrea Cramarossa, al Teatro Traetta di Bitonto (Bari).
Per la stagione teatrale 2023/24 del Comune di Bitonto organizzata insieme al Teatro Pubblico Pugliese e in occasione dei vent'anni di attività artistica del Teatro delle Bambole: IL CASTELLO di Andrea Cramarossa (Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”) …
2 febbraio Corinne Cléry e Francesco Branchetti ne “LE RELAZIONI PERICOLOSE” al Teatro Comunale di Galatone (Le)
2 febbraio ore 21.00 Ass. Foxtrot Golf – Ass. Genta Rosselli Corinne Cléry e Francesco Branchetti in LE RELAZIONI PERICOLOSE da Pierre Ambroise-François Choderlos de Laclos traduzione e adattamento David Conati con Isabella Giannone, Claudia Tortora e con Elisa Carta …
2 febbraio – Presentazione del libro LA SCUOLA DELLA FELICITÀ di Mariano Laudisi – Trani
Venerdì 2 febbraio 2024, ore 18.00 L’Assessorato alle Culture della Città di Trani, in collaborazione con Associazione “I colori dell’anima” e libreria Luna di sabbia Ubik Trani, presenta il libro di Mariano Laudisi, LA SCUOLA DELLA FELICITÀ (ed. Sanoma, …
2 febbraio – Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato in “Così è (se vi pare)” a Francavilla Fontana
Quarto appuntamento e quarto “tutto esaurito” di fila per la stagione teatrale di Francavilla Fontana che venerdì 2 febbraio alle 20.30 accoglierà Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato che porteranno in scena il classico di Luigi Pirandello “Così è …
FRANCESCO FANUCCHI | MOLTO POP | 2 febbraio | TEATRO ANCHECINEMA – Bari
Quarto appuntamento della rassegna STNDUP&COMICI promossa da AncheCinema: FRANCESCO FANUCCHI in MOLTO POP, spettacolo di Stand Up Comedy. Caustico e dissacrante: è così che viene descritto lo stile inconfondibile di Francesco Fanucchi, lo stand up comedian lucchese che torna in …
2 febbraio – Il Learning Sciences institute (LSi) presenta il libro “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” – Foggia
Il Learning Science hub dell’Università di Foggia torna a far parlare di sé con la presentazione del primo volume sulla Sperimentazione del Metodo Analogico dal titolo “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche”. Un metodo audace e creativo che abbraccia …
2 febbraio – «minima. fucina di quartiere» ospita Davide Morgagni e «Il rifiuto» letture con Aurelia Cipollini e Davide Morgagni, dialoga Maria Chiara Provenzano – Lecce
Venerdì 2 febbraio 2024 alle ore 21, a Lecce, presso «minima. fucina di quartiere» (Fucina Salentina), in via Sozy Carafa 59, si terrà la presentazione de «Il rifiuto» di Davide Morgagni. Il volume edito da Musicaos Editore raccoglie i quattro …
2 febbraio – presentazione di Questo è tutto di qui – Bestiario salentino dello scrittore leccese Osvaldo Piliego a Lizzanello (Lecce)
QUESTO È TUTTO DI QUI: IL BESTIARIO SALENTINO DI OSVALDO PILIEGO NEL FRANTOIO DELLA MASSERIA FATALÒ A LIZZANELLO Una mostra immaginaria, un quaderno di schizzi e bozze, una fotografia non esaustiva dello stato dell’arte di “qui”: venerdì 2 febbraio alle …
2 febbraio – Al teatro Bravò la Locandiera 2.0 della compagnia Scene – Bari
Venerdì 2 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, sarà proposto lo spettacolo “La locandiera 2.0” della compagnia Scene, riadattamento moderno della celebre opera goldoniana del ‘700 a cura della scrittrice bolognese Barbara Silvani, con la regia …