Cultura e Spettacolo
Giovedì 2 marzo – Marco Magnone a Svoltastorie – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni …
2 marzo – Cutrofiano, Federica Palma si racconta attraverso le sue canzoni per “Storie d’autore – Donne d’in-canto”
Nelle scuderie del Palazzo Filomarini a Cutrofiano, il 2 marzo, alle ore 19.30 si terrà il 14esimo appuntamento della seconda edizione di “Storie d’autore – Donne d’in-canto”. L’ospite della serata sarà la cantautrice galatonese Federica Palma. L’artista comincia a scrivere canzoni …
28 febbraio 1 marzo – Michele Placido in scena al Teatro Radar di Monopoli con ‘La bottega del Caffè’
Michele Placido in scena al Teatro Radar con un classico del teatro di Carlo Goldoni. Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo alle ore 21 il palcoscenico dello storico cineteatro di Monopoli ospita il microverso di personaggi che circondano un …
2 marzo – Per la rassegna “Che fine ha fatto la fine della storia? “, il politologo Vittorio Emanuele Parsi tratterà il tema “La forma dell’Europa”, in dialogo con Pino Donghi, semiologo – Nuovo Teatro Abeliano – Bari
Proseguono i Dialoghi delle Donne in Corriera con l’incontro di giovedì 2 marzo, alle ore 20.00, al Nuovo Teatro Abeliano (Via Padre M. Kolbe 3, Bari) Per la rassegna "Che fine ha fatto la fine della storia? ", il politologo …
FASANO: IL 2 MARZO AL TEATRO SOCIALE “A-MOTO: SOUND POSTURES” PER “SUD.ANZA 2023”.
COMUNE DI FASANO – TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SuD.anza 2023 Giovedì 2 marzo al Teatro Sociale di Fasano “A-MOTO: SOUND POSTURES” della compagnia Eleina D. Per SuD.anza 2023, la prima rassegna di danza contemporanea voluta dal Comune di Fasano …
2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari
Giovedì 2 marzo| Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare la forza della letteratura e sviscerarne capacità ed evoluzioni nella storia dell’uomo. Lo scrittore Fabio Stassi è il terzo ospite della rassegna …
2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni umanitarie …
2 3 marzo – Presentazione del libro di Antonio Sparascio ‘Passo a due’ ad Andrano e Tricase (Lecce)
Il Circolo degli Ignoranti Doppio appuntamento con la presentazione di Passo a Due, Epika Edizioni Il primo romanzo di Antonio Sparascio Giovedì 2 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Andrano Venerdì 3 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Tricase …
Dal 25 febbraio al 12 marzo la COMPAGNIA DIAGHILEV Bari con Virginio Gazzolo porta in scena “Il guardiano” di Harold Pinter all’auditorium Vallisa – Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari dal 25 febbraio al 12 marzo IL GUARDIANO di Harold Pinter …