Cultura e Spettacolo
6 7 8 marzo – Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva nei cinema pugliesi
Acclamato da pubblico e critica all’ultimo Festival di Cannes e firmato dal regista del film campione d’incasso “Bosch. Il giardino dei sogni” ARRIVA AL CINEMA “L’OMBRA DI GOYA” Il docufilm sull’artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare …
Gioia del Colle (Bari) – “QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO”: OTTO STORIE DI SOGNI, SUCCESSI E PASSIONI PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
In occasione della Giornata internazionale della Donna 2023, il comune di Gioia del Colle promuove l’evento dal titolo “Quello che le donne non dicono. Otto storie di sogni, successi e passioni”, in programma mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 18:00, …
PUGLIAteatro: EMILIO SOLFRIZZI CON “IL MALATO IMMAGINARIO”. SOLD OUT A SAN SEVERO, CORATO E PUTIGNANO IL 7, 8 E 9 MARZO.
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Emilio Solfrizzi in scena con “IL MALATO IMMAGINARIO” di Molière per la regia di Guglielmo Ferro 7 marzo - Teatro Verdi - San Severo (Sold Out) 8 marzo - Teatro Comunale - Corato (Sold Out) …
Alla Taberna Libraria di Latiano mercoledì 8 marzo ” Accordi…amo…ci con gli Estoril”, serata tra ricorsi storici degli anni ’60 e ’70: ricordi, curiosità, aneddoti e soprattutto musica
Rievocare il fascino e l’energia degli anni Sessanta e Settanta attraverso un rigenerante tuffo nell’incanto e nelle sonorità di allora, sfogliando un ideale almanacco musicale della canzone d’autore italiana e, allo steso tempo, ripercorrere momenti storici di quel periodo con …
8 marzo – La biblioteca “Pignatelli” di Grottaglie celebra la festa della donna con il romanzo “La casa sul limitare del castello”
Mercoledì 8 marzo alle 18:00, presso la biblioteca comunale "G. Pignatelli" di Grottaglie, in occasione della festa della donna, verrà presentato il nuovo romanzo di Rosanna Cassano "LA CASA SUL LIMITARE DEL CASTELLO", edito da AnyName Edizioni. Una storia tutta al femminile... raccontata da un …
8 marzo – Proiezione del documentario ‘‘Be my voice’ di Nahid Persson, 2021 – Mola di Bari
FEMMINILE SENZA CONFINI Mercoledì 8 marzo , 2023, ore 20 Palazzo Pesce , Via Van Westerhout Mola Proiezione del documentario ‘‘Be my voice’ di Nahid Persson, 2021 In lingua originale, sottotitolato in italiano Intervento di Asadi Esmat Ingresso libero fino …
8 marzo – “Peter e Wendy” all’interno della rassegna “La scena dei ragazzi” – Cerignola (Foggia)
L’8 marzo c’è il teatro per ragazzi: Peter e Wendy al Mercadante Zaba: “Le scuole e i più piccoli al centro della nostra azione”. Bonito: “Cultura per tutti e ovunque, anche nelle periferie con un nuovo auditorium” L’8 marzo, …
8 MARZO – TORNA “DONNE IN BIBLIOTECA” CON L’OMAGGIO A BONNIE GARMUS – Pinacoteca comunale “S. Cavallo” di San Michele Salentino.
"Teatro- Libro in Libero - Teatro" laboratorio a cura dell’attore e sceneggiatore Paolo De Vita che anche questa volta porta in scena il coraggio e la simpatia di otto donne comuni, donne della nostra terra, semplici e determinate, ingredienti giusti …
“Amare da morire”, a Vico un 8 marzo contro la violenza sulle donne
Incontro sul libro e l’esperienza dell’autrice Luana Greco per aiutare le vittime della violenza L’iniziativa si terrà mercoledì 8 marzo nell’aula consiliare dalle ore 18.30 VICO DEL GARGANO (Fg) Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti …
8 marzo – ARTEMISIA GENTILESCHI – Ritratto a due anime, scritto ed interpretato da Monica Angiuli. Regia Lino De Venuto – Massafra (Taranto)
La storia di Artemisia Gentileschi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Mercoledì 8 marzo 2023, in scena, a Massafra (TA), nel Teatro Comunale “Nicola Resta” (Piazza Garibaldi), lo spettacolo ARTEMISIA GENTILESCHI – Ritratto a due anime, scritto ed interpretato …
Francesco Paolantoni arriva in Puglia col suo nuovo spettacolo/ 8 marzo 2023 – Martina Franca
“O TELLO O…IO” Scritto e diretto da Francesco Paolantoni con Stefano Sarcinelli- Arduino Speranza-Raffaele Esposito - Viola Forestiero - Felicia del Prete Dopo i rocamboleschi travestimenti a “Tale e quale show”, le incursioni a “Che tempo che fa” e …
Rosa Balistreri la cantastorie e la sua Sicilia, spettacolo l’8 marzo a Maglie per la Festa della Donna
“TERRA DI ROSA”, QUANDO ROSA BALISTRERI CANTAVA LA SUA SICILIA Mercoledì 8 marzo, Corte de’ Miracoli, Maglie La bellezza assolata e desolata della Sicilia anni ’70 e una cantautrice-cantastorie dalla vita piena di colpi di scena. …
8 marzo – Conversano, festa della donna con Anita Viesti la calliope di Puglia
FESTA DELLA DONNA CON ANITA VIESTI LA CALLIOPE DI PUGLIA mercoledì 8 Marzo, ore 21.00 Conversano, Bistrò a stare Conversano (Bari) – La Calliope di Puglia, Anita Viesti, cantante dalle doti straordinarie accompagnerà il suo pubblico in una serata …
8 marzo – LE BANDE DI PUGLIA alla scoperta dei nastri perduti della storia dei concerti bandistici dagli anni 50 agli anni 90 – Taranto
mercoledì, 8 marzo 2023 – ore 11 Conservatorio “Giovanni Paisiello”, via Duomo, Taranto interventi Prof. Livio Minafra, pianista Dr. Pierfrancesco Galati, musicologo introduce la Prof.ssa Palma Esposito saluti di benvenuto Avv. Fabiano Marti (Assessore alla Cultura del …
8 marzo – Maria Anna di Gioia presenta il libro “Com’è l’acqua” a
MARIA ANNA DI GIOIA presenta il suo libro “Com’è l’acqua?” Riconoscere ogni giorno il mare invisibile del patriarcato edito da Settenove Dialoga con l’autrice Francesca R. Recchia Luciani, Professoressa ordinaria di filosofie contemporanee e saperi di genere – UniBA IL LIBRO «Due …
8 marzo – La scena dei ragazzi 2023 “PETER E WENDY” ore 10.30 Presentazione del libro “LOST IN TRANSLATION: LE DISABILITÀ IN SCENA” a Cerignola (Foggia?
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE COMUNE DI CERIGNOLA Mercoledì 8 marzo EVENTO SPECIALE / ACCESSIBILITÀ La scena dei ragazzi 2023 “PETER E WENDY” Teatro Mercadante - ore 10.30 Presentazione del libro “LOST IN TRANSLATION: LE DISABILITÀ IN SCENA” Cinema Teatro Roma …
8 marzo -Jazz and more. Si chiude in grande spolvero con Viz Maurogiovanni la rassegna del club Ognissantino a Trani (BT)
Jazz and more. Si chiude in grande spolvero con Viz Maurogiovanni la rassegna del club Ognissantino dedicata alle contaminazioni e sperimentazioni di matrice jazz. Il compositore e musicista barese, virtuoso del basso, sarà domani 8 marzo a Trani Jazz …
8 9 10 marzo – “STORIE DI DONNE” TRE GIORNI DI APPUNTAMENTI PER FESTEGGIARE L’UNIVERSO FEMMINILE A COPERTINO (Lecce)
Da domani a venerdì 10 marzo presso l’ex Convento delle Clarisse Primo dei tre appuntamenti per "Copertino racconta - Storie di donne", mini-rassegna su storie al femminile organizzata dal Comune - Assessorato alla Cultura guidato da Maria Rosa Rizzo e …
8 e 12 marzo – “Nebula” e “Spezzato è il cuore della bellezza”: prosegue la stagione di prosa del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, a marzo dedicata ai temi civili
Con “Nebula” e “Spezzato è il cuore della bellezza” prosegue la stagione di prosa del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia che a marzo dedica i suoi spettacoli ai temi civili Doppio appuntamento nella settimana in cui cade …
Dal 25 febbraio al 12 marzo la COMPAGNIA DIAGHILEV Bari con Virginio Gazzolo porta in scena “Il guardiano” di Harold Pinter all’auditorium Vallisa – Bari
COMPAGNIA DIAGHILEV - TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura - Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari dal 25 febbraio al 12 marzo IL GUARDIANO di Harold Pinter …
6 7 8 marzo SUDESTIVAL DOC in scena una selezione dei migliori documentari italiani Bari, Cinema Galleria
Nel cuore del Sudestival, giunto alla sua 23esima edizione e in corso dal 27 gennaio, si colloca la sezione dedicata ai documentari, protagonisti assoluti al Cinema Galleria di Bari da lunedì 6 a mercoledì 8 marzo. Con il patrocinio …
8 marzo – Pezzi D’uomo al Teatro Paisiello di Lecce
IL TEATRO PAISIELLO DI LECCE OSPITA L'ANTEPRIMA ASSOLUTA DELLO SPETTACOLO "PEZZI D'UOMO": UN PROGETTO DI RICERCA CHE SI PROPONE DI INDAGARE E ROVESCIARE LO STEREOTIPO E IL MODELLO UNICO DELL’UOMO PATRIARCALE E PREDATORE PER RICERCARE I PEZZI SPARSI DEL LINGUAGGIO …
14 15 marzo – Akira torna nei cinema pugliesi a 35 anni dall’uscita – anche in lingua originale
A 35 ANNI DALLA PRIMA USCITA TORNA NELLE SALE IL PIU’ GRANDE FILM D’ANIMAZIONE GIAPPONESE MAI REALIZZATO AKIRA 35th L’EVENTO SPECIALE AL CINEMA Due giorni per celebrare il più grande film d’animazione giapponese: il 14 Marzo in lingua originale …