Cultura e Spettacolo
25 26 marzo – BALLETTO DEL SUD di Fredy Franzutti presenta GAÎTÉ PARISIENNE (nuova produzione) Balletto in un atto dedicato al pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec – Lecce
BALLETTO DEL SUD di Fredy Franzutti Stagione di Danza Primavera 2023 Teatro Apollo - LECCE Sabato 25 e domenica 26 marzo GAÎTÉ PARISIENNE (nuova produzione) Balletto in un atto dedicato al pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec Sabato 22 e …
25 26 marzo – Giorgio Pasotti in scena con lo spettacolo di Alessandro Gassman “RACCONTI DISUMANI” a Ostuni e Mesagne
Il 25 e 26 marzo Giorgio Pasotti torna in Puglia con lo spettacolo di Alessandro Gassman “Racconti Disumani” per le stagioni teatrali 2022/23 organizzate dai comuni di Ostuni e Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Si comincia sabato …
25 26 marzo – Al Teatro Casa di Pulcinella CAPPUCCETTO GROSSO – Bari
Il tema del cibo tra paure e aiuto SABATO E DOMENICA ALLA CASA DI PULCINELLA: in scena CAPPUCCETTO GROSSO un divertente spettacolo della compagnia pugliese Molino D’Arte, liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, con la regia di Antonello Arpaia: …
26 marzo – Concerto con Aperitivo con il DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa a Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Domenica 26 Marzo 2023 - ore 11 Concerto con Aperitivo DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa TEATRO PAISIELLO - LECCE COMUNICATO STAMPA Domenica 26 marzo alle ore …
26 marzo – LE NOTE DELLA PASSIONE RISUONANO AL CARMINE PER LA XXVII EDIZIONE DEL CONCERTO DELLA PASSIONE – Mottola (Taranto)
La musica a caratterizzare l’avvicinamento ai Riti della Settimana Santa. Attesissimo ritorno a Mottola per il tradizionale Concerto della Passione, previsto per Domenica 26 Marzo 2023 alle ore 20:00 nella Chiesa del Carmine, che quest’anno giunge alla sua XXVII edizione. …
26 marzo – “A piedi scalzi” è un docufilm sulle tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta
“A piedi scalzi” è un docufilm che vuole trasmettere i sentimenti di pietà popolare e il legame con le tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta in uno dei periodi più sentiti dalla popolazione: la Settimana Santa; tutta la …
26 marzo – Concerto con Aperitivo con il DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa – Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Domenica 26 Marzo 2023 - ore 11 Concerto con Aperitivo DUO EUTERPE Elisa Buffelli, flauto Federica Cataldi, arpa TEATRO PAISIELLO - LECCE Domenica 26 marzo alle ore 11 …
26 marzo – Il misantropo di Molière in tempo di guerra” con la regia di Carlo Formigoni a Massafra (Taranto)
Prosegue la stagione di prosa 2022/22 organizzata dalla Città di Massafra in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il prossimo appuntamento ospitato dal Teatro Comunale il prossimo 26 marzo, è “Il misantropo di Molière in tempo di guerra” con la …
26 marzo – LE MUSE Omaggio a Gabriele D’Annunzio con la soprano Sara Allegretta a Mola di Bari
Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout domenica 26 marzo, ore 19.30 LE MUSE Omaggio a Gabriele D’Annunzio musiche di Francesco Paolo Tosti testo di Enza Petrignani Con il soprano Sara Allegretta, il baritono Carlo Provenzano il pianista …
26 marzo – SAPIENS In scena al Kismet l’incontro/scontro tra due popoli preistorici – Bari
Per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 26 marzo 2023 – Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un incontro/scontro che affonda le radici nella storia dell’uomo, per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro al Kismet …
26 marzo – “MArTA in MUSICA” con Eugenio Bennato e “Le voci del Sud” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Il concerto, con testimonial la testa di Augusto capite velato (I sec. d.C.), inserito nel cartellone del “Mysterium Festival” Un viaggio di pace, all’interno dell’anima più profonda della musica, del mediterraneo e della sua anima spirituale. Si preannuncia …
26 marzo – “Spaidermen” Giacomo Dimase racconta il coraggio di affermare la propria libera identità oltre ogni forma di pregiudizio a Ruvo di Puglia (Bari)
“Spaidermen” Nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia il barese Giacomo Dimase parla alle vecchie e nuove generazioni del coraggio di affermare la propria libera identità oltre ogni forma di pregiudizio La produzione semifinalista di In-Box Verde …
26 marzo – Alla Biblioteca Rendella ultimo appuntamento dei ‘Caffè filosofici’ con Alberto Maiale – Monopoli (Bari)
Caffè filosofici – Biblioteca Rendella Monopoli Domenica 26 marzo il filosofo Alberto Maiale chiude il ciclo di incontri con “Il potere sui corpi” Tra le forme di potere e controllo delle masse il corpo riveste il ruolo …
26 marzo – Lo spettacolo di Madame Rebiné in “La riscossa del clown” a Barletta
Teatro Curci Stagione Teatrale di Barletta 2022/2023 Domenica 26 marzo Madame Rebiné con “LA RISCOSSA DEL CLOWN” La stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue domenica 26 marzo con lo …
DAL 26 MARZO AL 4 APRILE A BITONTO, SAN VITO DEI NORMANNI, BARLETTA E OSTUNI, MIMMO MANCINI E PAOLO DE VITA IN “VI FAREMO SAPERE”
Dal 26 marzo al 4 aprile Mimmo Mancini e Paolo De Vita in Puglia con “VI FAREMO SAPERE” 26 e 27 marzo - Teatro Traetta - Bitonto 30 marzo - Tex, il teatro dell’ex Fadda- San Vito dei Normanni …
25 26 marzo – 88 FREQUENZE con Antonella Carone al teatro Abeliano di Bari
Rassegna ACTOR ? SABATO 25 marzo h 21:00 DOMENICA 26 marzo h. 18:00 ?Teatro Abeliano, Bari ?Biglietti direttamente al Botteghino ? e ??????: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/88-frequenze/200027 88 FREQUENZE con Antonella Carone Regia Giulia Sangiorgio Drammaturgia Eliana Rotella Scene e costumi Tommaso Lagattolla …
CANTO POPOLARE da Pasolini – BARI, Piccolo Teatro – 25/26 Marzo 2023
2003-2023 | Vent'anni di Teatro delle Bambole CANTO POPOLARE Recital teatrale dalle poesie di Pier Paolo Pasolini. “Canto Popolare” racchiude alcune fra le tante poesie di Pier Paolo Pasolini, messe in scena in un recital unico dal Teatro delle Bambole, …
25 26 marzo – TEATRO RADAR ‘Coppia aperta Quasi spalancata’ con Chiara Francini e Alessandro Federico – Monopoli (Bari)
Un tragicomico affresco delle relazioni di coppia nella commedia scritta da Dario Fo e Franca Rame 25 e 26 marzo – via Magenta, 71, Monopoli Chiara Francini e Alessandro Federico a Monopoli nel riadattamento della commedia scritta nel 1982 …
27 28 marzo – Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria – l’azione scenica che unisce danza, poesia, immagini, arte al museo Diocesano di Molfetta (Bari)
Torna al Museo diocesano di Molfetta, lunedì 27 e martedì 28 marzo, l’azione scenica “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria”, nata da un’idea di Antonietta Cozzoli e promossa da ResExtensa nell’ambito della programmazione culturale del periodo quaresimale e …