Cultura e Spettacolo
DAL 26 MARZO AL 4 APRILE A BITONTO, SAN VITO DEI NORMANNI, BARLETTA E OSTUNI, MIMMO MANCINI E PAOLO DE VITA IN “VI FAREMO SAPERE”
Dal 26 marzo al 4 aprile Mimmo Mancini e Paolo De Vita in Puglia con “VI FAREMO SAPERE” 26 e 27 marzo - Teatro Traetta - Bitonto 30 marzo - Tex, il teatro dell’ex Fadda- San Vito dei Normanni …
28 marzo – A Zollino (Lecce) appuntamento con Catena Fiorello e il suo nuovo libro “Ciatuzzu”
È ormai di casa nel Salento Catena Fiorello. La celebre scrittrice e conduttrice è a Zollino per la presentazione del suo ultimo libro, “Ciatuzzu” (Rizzoli), una storia potente e commovente sulla perdita e sulla rinascita, sullo sfondo di una Sicilia …
Presentazione “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma” – martedì 28 marzo Mesagne
Presentazione del libro “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma” Martedì 28 marzo ore 17 - Auditorium Castello di Mesagne In Italia le giocate d’azzardo sono aumentate dell’800% in 20 anni, arrivando a superare i 110 miliardi …
28 marzo – “Nel tempo” di Giovanni Forte: incontro con l’autore a Melendugno
In programma l’incontro con l’autore Giovanni Forte, che presenterà il suo quinto libro “Nel Tempo” presentato domani a Melendugno Otto racconti sul tema del tempo a cui si lega la vita di adolescenti, giovani, donne picchiate e anziani che vogliono …
28 marzo – Presentazione del libro”A che punto è la notte?” La vita e i tempi di terzo millennio di Isidoro Mortellaro a Molfetta (Bari)
" Da tempo il mondo ci ha afferrato alla gola. Ci libriamo nel Terzo Millennio avvinti in un nodo mortale: l’umanità e il mondo venuti alle mani, l’uno stretto al collo dell’altro. S’avvera la diagnosi di Carlo Marx: tutto ciò …
28 Marzo – Canti di Passione Ce custi o gaddho na cantalisi a Carpignano Salentino (Lecce)
A Carpignano Salentino martedì 28 marzo per la tappa itinerante dei Canti di Passione alle ore 19,30 nella Chiesa Madre Assunzione Maria Vergine si esibiranno: la Compagnia La Confraternita Maria SS. Immacolata, Giovanni Amati e Matteo Scatigna della Valle d’Itria …