Cultura e Spettacolo
Per il Festival I Concerti del Chiostro giovedì 5 ottobre a Galatina (LE) il duo pianistico MARCO SOLLINI e SALVATORE BARBATANO in OMAGGIO A SERGEJ RACHMANINOV
FESTIVAL I CONCERTI DEL CHIOSTRO – XXIII edizione 1 settembre – 29 ottobre 2023 Galatina – Soleto – Cutrofiano – Zollino Giovedì 5 ottobre 2023, ore 21 GALATINA - Basilica Santa Caterina Duo pianistico MARCO SOLLINI SALVATORE BARBATANO OMAGGIO A …
5 ottobre – Gran finale con (H) Amleto della compagnia Factory e Fondazione Sipario Toscana – Lecce
Spettacolo con audiodescrizione per le persone non vedenti Giovedì 5 ottobre ore 20,45 Teatro Apollo di Lecce Accompagnata da grande interesse e partecipazione di pubblico, si conclude giovedì 5 ottobre alle ore 20,45 presso il Teatro Apollo di Lecce …
5 ottobre – Recital dell’affermato duo Claudio Merlo – Nicola Giribaldi, per violoncello e pianoforte – Bari
SECONDO APPUNTAMENTO CON I “CONCERTI D'AUTUNNO” DELL'ASSOCIAZIONE SEVEN ARTS Prosegue la programmazione dei “Concerti d'autunno” dell'associazione Seven Arts, con il recital dell'affermato duo Claudio Merlo – Nicola Giribaldi, per violoncello e pianoforte che si esibirà il 5 ottobre …
5 ottobre – Concerto di musica contemporanea IL SOGNO DI KEPLERO prima esecuzione assoluta su commissione FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA
LA FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA PRESENTA IN PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IL SOGNO DI KEPLERO Gli autori delle musiche Carla Magnan, Riccardo Piacentini e Rossella Spinosa si sono ispirati a scritti e trattati di Keplero per comporre le loro opere. …
5 ottobre – Ciclo di concerti dell’ Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati alla quattro Sinfonie di Johannes Brahms.
Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Brahms Domani, giovedì 5 ottobre, alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, prende il via il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati …
APULIA ANTIQUA a Monopoli – Sabato 7 il progetto Re-Vivaldi con il grande violinista Alessandro Ciccolini
Protagonista dell’iniziativa il violinista Alessandro Ciccolini Re-Vivaldi, il progetto che ricostruisce i concerti incompleti del «Prete rosso» Sabato 7 ottobre (ore 20) a Monopoli per la rassegna Apulia Antiqua Antonio Vivaldi. Anzi, Re-Vivaldi. Perché Alessandro Ciccolini, violinista e direttore musicale …