Cultura e Spettacolo
29 30 novembre – Il Vello d’ora porta in scena la popolare leggenda della testa del turco “La notte del quinto giorno” – Bari
Mercoledì 29 e giovedì 30 novembre al teatro Bravò di Bari diretto da Angelika Gregucci, debutterà lo spettacolo “La notte del quinto giorno” di Cosimo Lerario, nuovo allestimento della compagnia Il vello d’oro, con la regia di Cristina Angiuli. Il …
30 novembre – ‘Mi chiamo Maria’ con Maria Pia Intini per la regia di Alfredo Traversa a Taranto
Liberamente ispirato alla figura di Maria Maddalena e tratto da ‘Fuochi’ di Marguerite Yourcenar, ‘Mi chiamo Maria’ è lo spettacolo che andrà in scena alle ore 21 di giovedì 30 novembre, al teatro comunale Fusco di Taranto. Protagonista dello spettacolo …
30 novembre – MUSE ovvero l’infinita sfuggevolezza dell’ispirazione Toi Toi Dance Company – teatro Abeliano – Bari
“Il genio è uno per cento ispirazione e novantanove per cento sudore” (Thomas Edison) L’ispirazione. L’intuito. Quel sottile soffio che ci riempie il cuore, dona significato alla vita, senso alle peripezie, pienezza alle fatiche. Le Muse ci sono sempre accanto, …
NEL GIOCO DEL JAZZ a Bari – Giovedì 30 novembre le Freekind, una ventata di jazz, pop, nu soul e hip hop dai Balcani
Giovedì 30 novembre al Forma di Bari per Nel Gioco del Jazz Le Freekind, pop, nu soul e hip hop in totale libertà Con la croata Sara Ester Gredelj e la slovena Nina Korošak-Serčič Un «groove» potente abbinato a …
CORATO teatro: IL 30 NOVEMBRE CON “3 SORELLE (O L’ATTESA DELLA FELICITÀ” PRENDE IL VIA LA STAGIONE DI PROSA.
La Compagnia del Sole in scena con 3 SORELLE (O L’ATTESA DELLA FELICITÀ) Di Anton P. Cechov 30 novembre | Teatro Comunale - Corato, ore 20.30 Ph_Giuseppe-Distefano Il 30 novembre ha il via con la prosa la stagione 2023/2024 del …
30 novembre – Il geometra Antonio Manca e lo sviluppo di Monteroni nel ‘900_il saggio dell’editore Claudio Martino – Monteroni di Lecce
Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 18.00, presso il Palazzo Baronale Lopez y Royo (p.zza I. Falconieri) a Monteroni di Lecce (Le), sarà presentato ufficialmente il nuovo saggio di Claudio Martino, dal titolo “Il geometra Antonio Manca e lo sviluppo …
30 novembre – Polignano – I concerti di novembre si chiudono con ‘Il multiforme ingegno’ SI ESIBISCE IL TRIO COLELLA – MASI – MESSA
I concerti di novembre della rassegna Ad Libitum – La grande musica a Polignano si chiudono giovedì 30 novembre con Il multiforme ingegno, originariamente previsto il 25 novembre. È sempre la Chiesa della Ss. Trinità ad accogliere il 30 novembre …
30 novembre – “DENUNCIO TUTTI.LEA GAROFALO” DEL COLLETTIVO TEATRO PRISMA in scena a Sannicandro di Bari
LA STORIA DI LEA GAROFALO IN SCENA A SANNICANDRO DI BARI: L’APPUNTAMENTO È PER GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE CON LO SPETTACOLO “DENUNCIO TUTTI” DEL COLLETTIVO TEATRO PRISMA Il Centro Antiviolenza Li.A. dell’Ambito di Grumo Appula, in collaborazione con il Comune …
30 novembre, si conclude il BIG con la danza di “If You Could See Me Now” e il closing party “LaRoboterie” – Bari
Il BIG si conclude con un doppio appuntamento: la performance coreutica «If You Could See Me Now», e il closing party «LaRoboterie». Giovedì 30 novembre - Bari Teatro Kismet - a partire dalle 21 Giovedì …
30 novembre – Nona Sinfonia: ultimo appuntamento dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari con il ciclo di concerti dedicati a Beethoven.
Giovedì 30 novembre, alle ore 20.00, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà l’ultimo appuntamento con il ciclo di concerti dedicati a Beethoven, protagonista assoluto di questa stagione dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari. “Da Bari all'Europa. Il Sinfonismo …
3 dicembre – Proiezione del cortometraggio “Riflessi” e talk show “Foggia 2024”
Domenica 3 dicembre 2023, proiezione del cortometraggio “Riflessi” e talk show “Foggia 2024” Sarà la sala principale de Laltrocinema Cicolella, in via Duomo a Foggia, ad ospitare, alle ore 11.00 di domenica 03.12.23, la presentazione del corto “Riflessi” del filmmaker …