Cultura e Spettacolo
2 marzo – L’OMBRA E LA GRAZIA – Il potere liberatorio delle storie Lo scrittore Fabio Stassi al Teatro Kismet per raccontare il potere emancipatorio della letteratura – Bari
Giovedì 2 marzo| Strada San Giorgio martire 22F, Bari Un viaggio a ritroso nel tempo per raccontare la forza della letteratura e sviscerarne capacità ed evoluzioni nella storia dell’uomo. Lo scrittore Fabio Stassi è il terzo ospite della rassegna …
2 marzo – MARCO MAGNONE presenta “Il mare nosto. Cronache da una nave che fa la differenza” – Bari
GIOVEDI’ 2 marzo alle ore 18.30 MARCO MAGNONE presenta IL MARE NOSTRO Cronache da una nave che fa la differenza (Alessandro Porro e Marco Magnone, Piemme 2022) ALESSANDRO PORRO è un operatore di SOS Mediterranee, una delle organizzazioni umanitarie …
2 3 marzo – Presentazione del libro di Antonio Sparascio ‘Passo a due’ ad Andrano e Tricase (Lecce)
Il Circolo degli Ignoranti Doppio appuntamento con la presentazione di Passo a Due, Epika Edizioni Il primo romanzo di Antonio Sparascio Giovedì 2 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Andrano Venerdì 3 marzo ore 19.00 Biblioteca Comunale di Tricase …
3 marzo – Il burlesque come la corrida: tutti pazzi per la pugliese Glissy Ribbon – Mamì Bistrot di Rivabella (Gallipoli)
Aperte le prevendite per la serata “Le Folies” del 3 marzo dedicata alla Spagna. Sul palco il fascino gitano della performer salentina che si esibirà in un live-show ispirato ai tori di Picasso Sarà dedicata alle atmosfere passionali della Spagna …
3 Marzo – KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua – teatro Abeliano – Bari
Rassegna To The Theatre ? venerdì 3 marzo h 21:00 ?Teatro Abeliano, Bari ?Biglietti direttamente al Botteghino ? e ??????: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/chedda-di/200250 KEDDA DÌ poema in dialetto barese Ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua Chitarra del Maestro Simona Armenise Produzione Compagnia Ventisetteundicisettantanove …
Inaugurazione Seconda Stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello
Inaugurazione Seconda Stagione concertistica della ICO “Suoni del Sud” Il 3 marzo al Teatro Giordano di Foggia con il pianista Benedetto Lupo e l’orchestra diretta da Benedetto Montebello Si alza il sipario sulla Seconda stagione concertistica dell’ICO “Suoni del …
3 marzo – “Nannaré – Ti regalo gli occhi miei”, Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri – Lecce
LECCE – Orpheo Space Venerdì 3 marzo, ore 19.00 Nannaré Ti regalo gli occhi miei Emanuela Gabrieli canta Gabriella Ferri La cantante e attrice salentina Emanuela Gabrieli rende omaggio alla grande interprete della musica popolare italiana Gabriella Ferri in un …
3 marzo – presentazione del libro “Il Turismo evoluto ed evolutivo” di Paola Rizzitelli – Bari, alla Fiera del Levante
“TRANSFORMATIVE WELLNESS”, L’ESPERIENZA TRASFORMATIVA DI UN VIAGGIO Sarà questa la tematica approfondita da Paola Rizzitelli, esperta di Wellness Economy, venerdì 3 marzo 2023 a Bari, all’interno della fiera internazionale del turismo BTM (Business Tourism Management) Italia, con lo speech "Transformative …
“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” Cassano delle Murge – 3 marzo 2023
“Non sei più sola: confronto tra cittadini e istituzioni sulla violenza contro le donne” il titolo dell’incontro organizzato dall'Associazione “Poliedrika APS” in collaborazione con “No More – Difesa Donna” che avrà luogo a Cassano delle Murge venerdì 3 marzo 2023. …
3 marzo – TORNA A TARANTO L’OPERETTA CON “IL PAESE DEI CAMPANELLI” – teatro Fusco
Torna finalmente a Taranto, dopo tre anni di interruzione, la Stagione delle Operette con ben due titoli in programma: “IL PAESE DEI CAMPANELLI“ e “CIN CIN LÀ” scritte e musicate dalla coppia Lombardo-Ranzato, titoli che hanno già fatto registrare il …
3 marzo – Il concerto “Primavera in Classica” dà il via alla Stagione Concertistica a Mesagne
Con il concerto “Primavera in Classica” si apre la Stagione Concertistica promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, si terrà venerdì 3 marzo presso il Teatro Comunale il primo dei quattro appuntamenti. Il maestro Andrea Crastolla …
3 marzo – Libro Possibile Winter – Giancarlo De Cataldo presenta a Triggiano ‘Dolce vita, dolce morte’
Un misterioso omicidio ambientato nella Roma della Dolce vita, al centro del nuovo appuntamento del Libro Possibile Winter. Giancarlo De Cataldo sceglie la rassegna diretta da Rosella Santoro per la prima presentazione in Puglia di Dolce vita, dolce morte (Rizzoli …
MARTINA FRANCAteatro: “L’AVARO” DI MOLIÈRE VENERDì 3 MARZO AL PICCOLO TEATRO COMUNALE CAPPELLI.
CITTÀ DI MARTINA FRANCA - ASSESSORATO ALLE ATTIVITÀ CULTURALI E ALLO SPETTACOLO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Stagione Teatrale Città di Martina Franca L’Avaro di Molière in scena venerdì 3 al Piccolo Teatro Comunale Cappelli Venerdì 3 Marzo, al …
LECCE 3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT
VENERDÌ 3 MARZO 2023 - ORE 19:30 OFFICILE CULTURALI ERGOT (Lecce - Piazzetta Falconieri 1/b) “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia (Musicaos Editore) Intervengono con l’Autore: Fanny Bortone Luciano Pagano Venerdì 3 …
3 marzo – A BARI PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RUFFINI “UGUALI PER COSTITUZIONE”
Ospite dell’Accademia Cittadella Nicolaiana e dell’Università degli studi di Bari, il direttore dell’Agenzia dell’Entrate Ernesto Maria Ruffini venerdì 3 marzo sarà a Bari per presentare il suo libro “Uguali per Costituzione – storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi”, …
3 marzo – FABRIZIO SACCOMANNO E FABRIZIO PUGLIESE IN “MEMORIE D’ARNEO” AL TEATRO COMUNALE DI NARDO’
Prosegue la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Nardò in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palco del Teatro Comunale, venerdì 3 marzo arriva “Memorie D’Arneo”, di e con Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese. Era una terra …
3 marzo – “IL BACIO DELLA VEDOVA” al teatro Rossini di Gioia del Colle (Bari)
Entra nel vivo la stagione teatrale 2022/23 realizzata dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 3 marzo va in scena “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, diretto da Teresa Ludovico, (sipario …
3 Marzo 2023 – “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia alle Officine Culturali ERGOT – Lecce
VENERDÌ 3 MARZO 2023 - ORE 19:30 OFFICILE CULTURALI ERGOT (Lecce - Piazzetta Falconieri 1/b) “Memorie di una lavanderia ad acqua” di Filippo Maria Cariglia (Musicaos Editore) Intervengono con l’Autore: Fanny Bortone Luciano Pagano Venerdì 3 marzo …
3 marzo – GABRIELLA GENISI A CALIMERA presenta il romanzo “Terrarossa. Una nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco”
Incontro con l’autore: Gabriella Genisi presenta il suo romanzo Terrarossa Alla Bibliomediateca di Calimera si parla della nuova indagine della commissaria Lolita Lobosco Venerdì 3 Marzo alle ore 17.30, Gabriella Genisi, nota scrittrice italiana, presenta il suo romanzo “Terrarossa. …
3 4 marzo: LA DANZA PROTAGONISTA DEL WEEKEND SUI PALCHI PUGLIESI. “ANIMA MUNDI” A BISCEGLIE, “RIFARE BACH” A BARI E “BAYADÉRE” A BARLETTA.
Un weekend all’insegna della danza è alle porte per gli appassionati pugliesi. Tre appuntamenti imperdibili per le stagioni teatrali 2022/23 organizzate dai Comuni di Bisceglie, Bari e Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 3 marzo al …
3 4 marzo – Ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven con l’esecuzione della Quinta Sinfonia a Bari e Corato
Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven. Domani, venerdì 3 marzo, alle ore 20.00, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo “Da Bari all'Europa. Il Sinfonismo Beethovenian” dedicato, …
3 4 marzo – “Pinocchio – Una favola senza tempo – Il Musical” in scena al Teatro Impero di Brindisi
ATTOTERZO porta in scena, al Teatro Impero di Brindisi, il 3 e 4 marzo 2023, alle ore 20.30, il musical “Pinocchio - Una favola senza tempo”. La compagnia, composta da circa 60 artisti, tutti pugliesi, tra cantanti, attori, cantattori, ballerini, …
4 marzo – “Il Paese dei Campanelli”, operetta con orchestra dal vivo @ Teatro Apollo, Lecce
53^ Stagione Concertistica 2022-2023 Sabato 4 Marzo 2023 Ore 20,45 IL PAESE DEI CAMPANELLI Operetta TEATRO APOLLO - LECCE La 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina continua sabato 4 marzo, al Teatro Apollo, con un classico del repertorio …
4 marzo – L’HARMONIUM DEI POVERI: IL BANDONEON DI DANIELE DI BONAVENTURA A LECCE
Sabato 4 marzo (doppio set ore 20 e 22 - ingresso 15/20 euro - posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 - goodvibesassociazione@gmail.com) nella sede di Nasca - Il teatro in Via Siracusa 28 a Lecce l'associazione culturale Good Vibes, con …
SPAZIOleARTI a Molfetta sabato 4 marzo in scena lo spettacolo L’ACQUASANTISSIMA con Fabrizio Pugliese
A SPAZIOleARTI sabato 4 marzo in scena lo spettacolo “L‘ACQUASANTISSIMA. Ultimo giorno di Don Salvatore“ con Fabrizio Pugliese A SPAZIOleARTI sabato 4 marzo alle ore 21,00 nuovo prezioso appuntamento della stagione di prosa “Come fili di seta” con la cura …
4 marzo – LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART – Foggia
QUARTO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX CON LA NOTA AVVELENATA DI GIACOMO FORNARI, PIÈCE TEATRALE E MUSICALE SUL GIALLO DELLA MORTE DI MOZART APPUNTAMENTO IL 4 MARZO 2023 ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI FOGGIA INGRESSO 18:30 – INIZIO 19:00 …
Mola di Bari – Sabato 4 marzo le EbbaneSis, il duo che rilegge in napoletano il pop-rock internazionale, dai Queen a Michael Jackson
Inverno Agìmus 2023 Mola di Bari Teatro Niccolò van Westerhout Sabato 4 marzo, ore 20.45 Le EbbaneSis in TRANSLEIT Dai Queen ai Beatles sino a Michael Jackson, il pop-rock internazionale cantato in napoletano Di scena il duo composto da …
4 marzo – Ad Arnesano (LE) nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto per accendere i riflettori su una pagina quasi “invisibile” della musica classica, il mondo delle compositrici donne. “Note poco note”
Sabato 4 marzo 2023 - ore 19.30 Teatro Oratorio Don Orione – Arnesano (Le) Fabiola Tedesco, violino Ludovica Rana, violoncello Martina Consonni, pianoforte Nella settimana dedicata alla Festa della Donna, un concerto eseguito da tre giovani già affermate musiciste, …
Vita amore morte e rivoluzione: sabato 4 marzo all’Auditorium TaTÀ di Taranto
sabato 4 marzo, ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto Vita amore morte e rivoluzione. In una parola, Taranto il nuovo spettacolo di teatro documentario di Paola Di Mitri per il cartellone “Periferie” Taranto, la città cancellata e riscritta più …
4 marzo – Debutto nazionale per ‘Corpora’, in scena il confronto con la morte al teatro Kismet di Bari
Debutto nazionale al Teatro Kismet per ‘CORPORA’ Un limbo tra vita e morte sul palcoscenico nello spettacolo della Compagnia Corpora Vincitore del bando ‘Start and go’ del Comune di Genova 4 marzo 2023 - Strada San Giorgio martire 22F, Bari …