Cultura e Spettacolo
23 marzo – Spring Break a Putignano con il concerto di Avincola
Putignano PutignanoLo Spring Break è una tradizione americana che ha avuto origine più di 80 anni fa e consiste in una settimana di vacanza per gli studenti di America, Canada, Francia e Giappone, durante la primavera, tra la fine delle lezioni …
Mola di Bari – Domenica 23 marzo RICHARD GALLIANO con «Passion Galliano» al Teatro van Westerhout in esclusiva regionale
Mola Di Bari Mola di BariDomenica 23 marzo (ore 19.15) al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari Agìmus, c’è Richard Galliano «monsiuer» della fisarmonica Il musicista francese è atteso in uno strepitoso concerto in esclusiva regionale Richard Galliano (ph Serge Braem) È una star …
23 marzo – BLUE STORIES Storie di Fumo e Sogni Bugiardi – Maglie
Maglie (LE) Maglie (LE)con Salvatore Della Villa voce Serena Serra chitarre Franco Chirivì pianoforte Francesco Negro contrabasso Mattia Marchello Eventi 2025 al via: musica e teatro protagonisti a Maglie Continua la rassegna "Eventi 2025" organizzata dall'Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie, …
Acquaviva delle Fonti – Domenica 23 marzo al via con François-Joël Thiollier, di nuovo in Puglia per un concerto con orchestra trent’anni dopo l’ultima volta
Acquaviva delle Fonti Acquaviva delle FontiDomenica 23 marzo nell’auditorium del «Don Milani» di Acquaviva delle Fonti per l’avvio della programmazione musicale dell’associazione Colafemmina Thiollier, ritorno in Puglia e concerto con orchestra a trent’anni di distanza Il celebre pianista franco-americano di scena con la Filarmonica pugliese …
ACCADEMIA DEI CAMERISTI AUDITORIUM VALLISA – BARI 23 MARZO ORE 18:00 Per due violoncelli
BariIl duo di violoncelli è una formazione di antiche origini e assai versatile di cui questo programma evoca la storia, per tappe significative. Si parte dal romanticismo, e a ragione, essendo questo il momento in cui il violoncello esce dall’ombra, …
23 marzo trekking letterario sui sentieri della Murgia con Azzurra D’Agostino
Ultimo appuntamento per Confabulare Open air, la manifestazione dedicata a libri e natura: domenica 23 marzo trekking letterario sui sentieri della Murgia con Azzurra D’Agostino Azzurra DAgostino_PH Valentina De Felice foto di Donato Anselmi Ultimo appuntamento per Confabulare Open …
23 marzo – LA TRAVIATA – IL DRAMMA DI VIOLETTA VALERY ORCHESTRA E CORO ICO SUONI DEL SUD – Barletta
Barletta BarlettaDirettore Benedetto Montebello Teatro Curci Barletta Domenica 23 marzo Nuovo appuntamento per la 41.ma Stagione Musicale Di Cultura e Musica G. Curci – ETS Nuovo e atteso appuntamento della 41.ma Stagione Musicale di Cultura e Musica G. Curci – Ets, …
23 marzo – “FIABE ITALIANE”, LA DISTILLERIA DE GIORGI OSPITA IL TRIBUTO A ITALO CALVINO – San Cesario di Lecce
San Cesario (LE) San Cesario di LecceLo spettacolo per ragazzi, della compagnia Errare Persona di Frosinone, omaggia lo scrittore per i 100 anni della sua nascita Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce Nell’ambito della …
LECCE: per “Il teatro sottocasa” domenica 23 marzo “Arcoris” di Terrammare
Lecce LecceCOMUNE DI LECCE PUGLIA CULTURE Il Teatro Sottocasa 23 marzo "Arcoris", di Terrammare Teatro biglietto 1 euro - ore 18.30 Continua la rassegna Il Teatro Sottocasa, organizzata e fortemente voluta dal Comune di Lecce in collaborazione con il circuito Puglia Culture …
23 marzo: “RAVONEIDE”, Un evento record per onorare la memoria di Alessandro Ravoni, pioniere del gioco di ruolo barese. – Bari
BariDOMENICA 23 MARZO 2025 Ore 9.00 @ Terra di Mezzo, Bari "RAVONEIDE", UN EVENTO RECORD PER ONORARE LA MEMORIA DI ALESSANDRO RAVONI, PIONIERE DEL GIOCO DI RUOLO BARESE RAVONEIDE è organizzato in memoria di Alessandro Ravoni e si preannuncia come un evento record in …
23 marzo – Al Demodé un mix di culture musicali tra spirito brasiliano e ritmo latino – Modugno
Modugno (BA) Modugno (BA)Domenica 23 marzo, al Demodé Club di Modugno (Ba), giunto quest’anno alla sua venticinquesima stagione, si terrà un appuntamento incentrato sulla commistione di culture con la consueta Festa Latina e un nuovo spettacolo brasiliano “Roda de Samba”. Si inizierà dalle …
23 marzo – Dioniso, il simposio e il teatro insieme al Buzzing Jars Brass Band nella matinée del Museo archeologico nazionale di Taranto
Taranto TarantoPartendo dalla tomba degli atleti, e dal culto di Dioniso nei corredi funerari, attraverso il simposio sino ad arrivare alle raffigurazioni della farsa fliacica e più in generale al teatro legato al culto del figlio di Zeus. E’ questo il …
23 marzo – ARRIVA A TARANTO ARSENII MOON
Taranto TarantoUno dei concorsi pianistici italiani più importanti al mondo è il Concorso “Busoni” di Bolzano organizzato dall’omonima fondazione. Il vincitore assoluto dell’ultima edizione, quella del 2023, è stato il giovanissimo Arsenii Moon, 28 anni di San Pietroburgo, che si è …
23 marzo – BELLA BELLISSIMA in scena al Teatro Kismet – Bari
BariFiaba teatrale con attori e pupazzi sul significato della bellezza 23 marzo 2025 | strada San Giorgio martire 22F, Bari Bella Bellissima - ph F. Bondi Che cosa è la bellezza, oggi? Chi lo decide? È per tutte e tutti …
24 marzo – LADY BREACH – PRIMA NAZIONALE – Cinema Splendor a Bari
LADY BREACH – PRIMA NAZIONALE Il giorno 24 Marzo 2025, alle ore 21:00 presso il Cinema Splendor a Bari, sarà proiettato per la primissima volta nel territorio nazionale, il lungometraggio LADY BREACH. Il costo del biglietto d’ingresso è di …
24 marzo – Barbara Nappini Presidente nazionale di Slow Food presenta il suo suggestivo saggio, “La natura bella delle cose” – Bari
La Condotta Slow Food di Bari inaugura quest’anno un nuovo ciclo di attività e iniziative, raccogliendo i frutti di un lungo e appassionato impegno nella promozione della cultura del cibo “buono, pulito e giusto”, delle tradizioni locali, della civiltà contadina …
24 marzo – “Mola è una notte” al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari
Mola Di Bari Mola di BariProsegue con grande successo la stagione musicale "Mola è una notte" al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, una serie di eventi che celebrano la cultura e la musica in un'atmosfera unica. Il prossimo appuntamento è per il lunedì …
Il 24, 25 e 26 marzo arriva nelle sale della Puglia PROPHECY, il nuovo film tratto dal manga di Tetsuya Tsutsui
APERTE LE PREVENDITE Elenco delle sale su prophecyilfilm.it e nexostudios.it In Puglia aderiscono i seguenti cinema: Bari Uci Showville Brindisi Andromeda Maxicinema Casamassima The Space Gioia Del Colle Uci Seven Cineplex Molfetta Uci Polignano A Mare Vignola Surbo The …
FOGGIA teatro: “FEDRA DOVE SI RIDE E SI MUORE”, IL 25 MARZO DEBUTTO AL TEATRO GIORDANO.
Foggia FoggiaPiccola Compagnia Impertinente “Fedra Dove Si Ride e Si Muore” Quando il mito incontra la mafia: una rilettura moderna di Fedra Il 25 marzo alle 21.00 al Teatro Umberto Giordano di Foggia. Il 26 marzo alle 10.00 al Teatro Umberto …
25 marzo – “La magica storia del pasticciotto”, il primo film realizzato con l’Intelligenza Artificiale – Bari
BariBif&st 2025. Proiezione in anteprima al Politecnico, martedì, 25 marzo, ore 17,00 “La magica storia del pasticciotto”, il primo film realizzato con l’Intelligenza Artificiale E il tema-confronto: “Rapporto, Intelligenza Artificiale, Cinema e Cibo” Bari, 21 marzo 2025 – “La …
Martedì 25 marzo | LECCE | La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini presenta “La Natura bella delle cose” al Museo Castromediano
Lecce LecceMartedì 25 marzo (ore 18:30 | ingresso libero fino a esaurimento posti) il Museo Castromediano di Lecce accoglierà la presentazione del libro "La Natura bella delle cose" di Barbara Nappini (Slow Food Editore). La presidente di Slow Food Italia dialogherà …
25 marzo 2025 – Beatrice Montenegro, “All’ombra della pineta”, il “romanzo” di Leverano
Leverano (LE) Leverano (LE), ItalyMartedì 25 marzo 2025, alle ore 18.30, presso l’Enoteca Conti Zecca (Via Cesarea sn) a Leverano, si terrà un incontro promosso da Almanacco Leveranese per la rassegna “Incontra. Persone, storie, idee”, in collaborazione con l’associazione culturale “Impegno per Leverano”, Comune …
25 marzo – con Costantino Esposito per parlare del libro Il nichilismo contemporaneo. Eredità, trasformazioni, problemi aperti – Liberrima – Lecce
Lecce LecceMartedì 25 marzo alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Costantino Esposito per parlare del libro Il nichilismo contemporaneo. Eredità, trasformazioni, problemi aperti, Edizioni Studium. Introduce FABIO CIRACÌ, Università del Salento Intervengono MARIA CRISTINA FORNARI, Università del Salento IGOR AGOSTINI, Università del Salento GIACOMO FRONZI, Università degli Studi …
25 e 26 marzo – Beppe Vessicchio e Alessandro Haber a Crispiano per il progetto Arte Sospesa
Crispiano (TA) Crispiano (TA)Il 25 e 26 marzo i due volti noti dello spettacolo saranno presenti al gran finale del percorso dell’accademia musicale “G. Puccini”, che in questi mesi ha tenuto dei laboratori sociali per i giovani. L’appuntamento è al teatro comunale …
Ancora la VOCE protagonista il 26 marzo per JazzAteatro – teatro Abeliano – Bari
Bari🎷 Per la rassegna JazzAteatro si esibiscono in La voce tra tradizione e contemporaneità 2 Voci Serena Grittani Mary Colucci Marica Giannuzzi Maria Domenica Colucci Chiara Chicco con Bruno Montrone/Nicola Pannarale, pianoforte Giampaolo Laurentaci, contrabbasso Alessandro Fedele, basso elettrico Andrea …
26 marzo – con Ornella Tajani per parlare del suo libro Scrivere la distanza. Forme autobiografiche nell’opera di Annie Ernaux – Liberrima Bari
BariMercoledì 26 marzo alle 18:30, vi aspettiamo da Liberrima Bari con Ornella Tajani per parlare del suo libro Scrivere la distanza. Forme autobiografiche nell’opera di Annie Ernaux, edito da Marsilio Dialoga con l’autrice la professoressa Lea Durante Il libro «Distanza» è una parola chiave nell’universo letterario di Annie Ernaux: la …
Lector in Scienza 2025, domani 26 marzo, a Turi, l’anteprima con Beppe Severgnini
Turi (BA) Turi (BA)Beppe Severgnini sarà il protagonista dell’anteprima della IV edizione di Lector in Scienza. L’incontro si terrà domani nell’Auditorium comunale di Turi. La nuova edizione del Festival della Fondazione Di Vagno, dedicato alla divulgazione scientifica, quest’anno coinvolge anche Castellana Grotte. Domani …
Cinema Cittadella degli artisti Molfetta – Il documentario Premio Oscar NO OTHER LAND il 26 e 27 marzo
Molfetta MolfettaAlla Cittadella degli artisti il documentario NO OTHER LAND Premio Oscar come miglior documentario L’amicizia tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano tra le rappresaglie del conflitto 26 e 27 marzo 2025 | via Bisceglie 775, Molfetta Alla …
27 marzo – Presentazione del libro UNA COSA PER LA QUALE MI ODIERAI di Erica Mou – Trani
Trani (BAT) Trani, ItalyGiovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 Il circolo Arci (H)astarci di Trani, in collaborazione con la libreria Un panda sulla luna e con l’Assessorato alle Culture del Comune di Trani, invita alla presentazione dell’ultimo romanzo di Erica Mou UNA …
27 marzo – Presentazione del libro ULYSSES MOORE. I MONDI ALLA FINE DEL MONDO di Pierdomenico Baccalario – Trani
Trani (BAT) Trani, ItalyGiovedì 27 marzo 2025, ore 16.00 Il Comune di Trani in collaborazione con la libreria Luna di sabbia Ubik è lieta di ospitare Pierdomenico Baccalario, uno degli autori italiani per giovani lettori più importanti e attualemente noti. Nell’occasione, Baccalario incontrerà gli …