Cultura e Spettacolo
4 febbraio – PER LA RASSEGNA DOMENICALE PER FAMIGLIE IN SCENA C’È ‘DRILLO’ – Nardò
Quarto appuntamento di Piccoli Sguardi domenica (ore 17:30) al Teatro comunale TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il quarto appuntamento della rassegna per famiglie Piccoli Sguardi, in programma domenica 4 febbraio …
4 febbraio – «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità – Taranto
Domenica 4 febbraio per la rassegna «Favole & Tamburi» del Crest «Il brutto anatroccolo» della Factory uno sguardo «oltre» sulla diversità Al TaTà di Taranto lo spettacolo da Andersen di Tonio De Nitto Immagini video al link: https://www.youtube.com/watch?v=syLO4VeDHRY&t=4s …
3 4 febbraio – Alla Casa di Pulcinella di Bari va in scena ‘La cerva fatata’
Sulla scena un libro coloratissimo prende vita e i personaggi si trasformano in un modo nuovo ed antico: i principi sono volpi, le gatte sono cenerentole, le statue prendono vita, le addormentate non si vogliono svegliare. 3 e 4 febbraio …
4 febbraio – a BRINDISI con Hanà e Momò di Principio Attivo Teatro prende il via la rassegna “Tutte le storie del mondo”
Dal 4 febbraio al 7 aprile a Brindisi torna Tutte le storie del mondo, seconda edizione della rassegna domenicale di teatro per famiglie ideato e organizzato da Factory Compagnia Transadriatica, Meridiani Perduti e INTI Tales, all'interno della rete Teatri del …
4 febbraio – MusiCultura nel Temp(i)o: a Novoli una rassegna culturale per valorizzare i luoghi sacri e preservarne la memoria
L'associazione culturale Viva Mente, in collaborazione con la Scuola di Formazione, Musica e Spettacolo AmaDeus, per il quinto appuntamento della Rassegna culturale “MusiCultura nel Temp(i)o”, ospiterà, Domenica 4 febbraio alle ore 18,30, nella Cappella della “Mater Domini”, conosciuta anche come …
4 febbraio – “Un Mondo di Cenerentole” al Teatro Traetta – Bitonto
Un Mondo di Cenerentole La più antica versione di Cenerentola venne scritta in Cina nell'800 dopo Cristo, quasi 900 anni prima della sua omonima francese dalla scarpetta di vetro. Ma questa è solo una delle tantissime scarpe consumate da Cenerentola …
6 febbraio – Al teatro Verdi “Perfetti sconosciuti”: dal cinema al teatro – Brindisi
AL VERDI “PERFETTI SCONOSCIUTI”: DAL CINEMA AL TEATRO Appuntamento martedì 6 febbraio al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con la trasposizione in pièce teatrale del celebre film campione d'incassi nel 2016 di Paolo Genovese, al suo debutto come regista teatrale. …
6 febbraio – L’allenatore e campione di pallavolo Fefè De Giorgi presenta il suo libro “Egoisti di squadra” – Lecce
Martedì 6 febbraio alle 18:00, Ferdinando “Fefè” De Giorgi, allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano e commissario tecnico della nazionale maschile, presenta da Liberrima Lecce Egoisti di squadra. Esaltare il gruppo senza sacrificare il talento, edito da Mondadori. L’evento è organizzato da Rotary Club Lecce con il patrocinio del Comune …
6 febbraio – La ferocia, dal romanzo di Nicola Lagioia a Putignano
Il 6 febbraio, al Teatro Comunale Laterza di Putignano, dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia (Giulio Einaudi Editore), vincitore nel 2015 del Premio Strega e del Premio Mondello, andrà in scena La Ferocia. L’ideazione è di VicoQuartoMazzini, la regia è di …
Mercoledì 7 febbraio in scena “Lumie. Apparenze pirandelliane” al teatro Tito Schipa di Gallipoli
“LUMIE. APPARENZE PIRANDELLIANE” Lo spettacolo firmato dalla compagnia Ventinovenove va in scena mercoledì 7 febbraio al teatro Tito Schipa di Gallipoli Mercoledì 7 febbraio, alle 21, al teatro Tito Schipa di Gallipoli va in scena “Lumie. Apparenze pirandelliane” con Mary …
7 febbraio – Presentazione a Lecce del libro Il diavolo di Birkenau di Donato Maglio e Gabriel Alemanni
Il diavolo di Birkenau IL REGNO DI JOSEF MENGELE DA AUSCHWITZ AL SUDAMERICA Donato Maglio e Gabriel Alemanni Il Raggio Verde edizioni Lecce Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri 7 febbraio 2024 ore 17:30 Il diavolo di Birkenau il libro scritto …
8 febbraio – Da Chicago Kirk Smith and Italian Soul connection band in concerto a Nardò
GIOVEDÌ 8 Febbraio al Teatro Comunale di Nardò h.20 Ingresso libero Kirk Smith (Chicago) and Italian Soul connection band in concerto! Evento patrocinato dal Comune di Nardò Direzione artistica: Associazione OdA Officina degli Artisti Mousiki APS con …
Annullato 8 febbraio – RIPRENDE LA STAGIONE DEL TEATRO MERCADANTE CON “IL VEDOVO ALLEGRO” DI CARLO BUCCIROSSO – Cerignola
LA STAGIONE DEL TEATRO MERCADANTE RIPRENDE CON “IL VEDOVO ALLEGRO” DI CARLO BUCCIROSSO SI VERSO IL SOLD OUT IN PLATEA Riprende la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il teatro Pubblico Pugliese e …
8 febbraio – ANNA GAROFALO per “I SOLISTI” al Teatro Abeliano – Bari
Rassegna I SOLISTI, 5° ciclo di performance/studio, ideata e coordinata da Vito Signorile in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese Il 2° appuntamento di questo ciclo è con ANNA GAROFALO, attrice e regista teatrale ? giovedì 8 febbraio ore 21:00 …
8 febbraio – Presentazione del libro di P????????? ??????????, “?? ???? ?? ??????. ?? ??????? ??? ????? ? ????????” a Nardò
Giovedì 8 Febbraio 2024 alle ore 18 presso la Biblioteca Vergari di Nardò sarà presentato il libro ?? ?????????? ??????????, “?? ???? ?? ??????. ?? ??????? ??? ????? ? ????????” di Musicaos Editore. La prefazione è di Saverio Sticchi Damiani, …
8 febbraio – Ettore Bassi In scena con “Trappola per topi” di Agatha Christie – Manfredonia
A distanza di anni dall’emozionante “Il Sindaco pescatore” dedicato alla figura di Angelo Vassallo, andato in scena nel 2016, Ettore Bassi ritorna al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia per uno degli appuntamenti più attesi di “futura”, la stagione di prosa organizzata dal Comune …
8 febbraio – IN NOME DELLA LIBERTÀ RELOADED – Liceo Scientifico e Linguistico Orazio Tedone, Ruvo di Puglia
Andrà in scena, giovedì 8 febbraio (ore 19:15), negli spazi del Liceo Scientifico e Linguistico “Orazio Tedone” di Ruvo un estratto dalla performance “In nome della libertà reloaded” frutto del percorso teatrale condotto da Patrizia Labianca e Stella Addario con …
8 febbraio – Gino Roncaglia presenta il suo libro ‘L’architetto del sapere’ a Lecce
“L’architetto e l’oracolo”, presentazione del libro di Gino Roncaglia sulle forme del digitali del sapere Giovedì 8 febbraio alle 18:00, Gino Roncaglia, filisofo e saggista italiano, presenta il suo libro L’architetto e l’oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT, edito da Laterza. Dialoga con …
8 febbraio, in proiezione «SULL’ADAMANT», doc vincitore Orso d’Oro a Berlino, per il Prix Palatine – Bari
Giovedì 8 febbraio, alle 15,30, al Multicinema Galleria di Bari, arriva in un’unica proiezione speciale il documentario vincitore dell’Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino del regista francese Nicolas Philibert, arriva in proiezione in Puglia grazie al Prix Palatine (sarà proiettato in lingua …
dal 8 al 11 febbraio – Barisound porta in scena ‘C’eravamo tanto amati’ al Duse col post serata – Bari
Da giovedì 8 a domenica 11 febbraio al teatro Duse di Bari la compagnia Barisound porterà scena lo spettacolo “C’eravamo tanto amati” di e con Antonio Bellino, insieme a Claudia Parroco, che pescando dal cinema e dalle sue colonne sonore …
Venerdì 9 Febbraio: LE QUATTRO STAGIONI di A. Vivaldi con I SOLISTI AQUILANI @ Teatro Apollo, Lecce
La grande musica classica è di scena venerdì 9 febbraio al Teatro Apollo di Lecce. Sul palco I Solisti Aquilani, una tra le formazioni più importanti della tradizione musicale italiana, eseguiranno un programma affascinante e molto amato dal pubblico: Le …
9 febbraio – Al Teatro Giordano di Foggia “Nutcracker Orchestra”
Arriva al Teatro Giordano di Foggia “Nutcracker Orchestra”, l’originale spettacolo musicale nato dalla fusione artistica di due eccellenze della Capitanata: Bottega degli Apocrifi e Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Si tratta di una straordinaria produzione del territorio dedicata a Tchaikovsky, …
9 febbraio – Alla Biblioteca Municipio 2 di Bari si presenta “Galateo Digitale” di Livio Tenerelli e Cristiano Marti
Si terrà il prossimo 9 febbraio presso la Biblioteca Municipio 2 (in via G.Colella, 13) di Bari, la presentazione di “Galateo digitale. Le skills delle buone maniere nel metaverso” di Livio Tenerelli e Cristiano Marti. Dialogheranno con gli …
9 febbraio – Presentazione del libro di Alessio Rega dal titolo “La tela di Svevo” – Bitonto
Nuovo appuntamento per Alessio Rega e il suo romanzo dal titolo “La tela di Svevo”. L’editore del Gruppo Editoriale Les Flaneurs Edizioni sarà il 9 febbraio alla Libreria del Teatro (Largo Teatro Umberto I, 7) di Bitonto (Ba). Modera Gianluca …
9 febbraio 2024 – Leverano – i “Fuscelli” di Beatrice Montenegro presentati nella Biblioteca di Comunità di Leverano
Venerdì 9 febbraio 2024 - ore 18.30 c/o Piazza Coperta Leverano Centrale / Biblioteca di Comunità (Leverano - Piazza della Costituzione) presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” (Musicaos Editore) di Beatrice Montenegro saluti: Marcello Rolli (Sindaco di Leverano) …
9 febbraio – “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, diretto dagli attori e registi Enzo Vetrano e Stefano Randisi a Massafra
“CARAVAGGIO” Il 9 febbraio al Teatro Comunale (inizio ore 21.00). Venerdì 9 febbraio l’attore pugliese Luigi D’Elia propone al Teatro Comunale di Massafra (inizio ore 21.00) il monologo sul grande pittore Michelangelo Merisi “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, …
9 febbraio – I tarantini del CREST in scena con Ultimo round, a ceglie Messapica
Per la rassegna fuori abbonamento Sul Palco ULTIMO ROUND 9 febbraio, inizio ore 21.00 Venerdì 9 febbraio al Teatro Comunale di Ceglie Messapica per la rassegna Sul palco fuori abbonamento di di Armamaxa arrivano i tarantini del CREST con Ultimo round, …
9 febbraio Caffè filosofici “Distopie vampiriche” con i docenti Francesco Paolo De Ceglia e Francesca Lunanova – Molfetta
Domani, venerdì 9 febbraio – Biblioteca Rendella – Monopoli Prosegue con successo il ciclo di incontri Caffè filosofici a cura dell’Associazione Ubuntu – non solo Teatro Aps, in collaborazione con la Società filosofica Italiana – Bari e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune …
9 febbraio – Presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” di Beatrice Montenegro – Leverano
Venerdì 9 febbraio 2024 - ore 18.30 c/o Piazza Coperta Leverano Centrale / Biblioteca di Comunità (Leverano - Piazza della Costituzione) presentazione del volume “Fuscelli. Versi favole miti” (Musicaos Editore) di Beatrice Montenegro saluti: Marcello Rolli (Sindaco di …
9 febbraio – “Uecchinera – Maria sposa a Barivecchia” di Pino Cacace, al teatro Bravò di Bari
Al teatro Bravò lo spettacolo che racchiude le antiche tradizioni legate alle nozze Venerdì 9 febbraio al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, sarà proposto lo spettacolo “Uecchinera – Maria sposa a Barivecchia” di Pino Cacace, un’esilarante storia …